lunedì 15 settembre 2025

OMICIDIO SUL DANUBIO, il terzo caso di Ernestine e Anton, Beate Maly

ANCHE LE ROSE HANNO LE SPINE

 


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Omicidio sul Danubio, il terzo caso di Ernestine e Anton 
Autore: Beate Maly 
Data di pubblicazione: 12 aprile 2024
Ce: Emons edizione
Costo: ebook 8,99 euro/cartaceo 14,72 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceoAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5






TRAMA:

Memore delle precedenti disavventure, l’ex farmacista Anton Böck non vuole saperne di partire per una crociera sul Danubio con Ernestine Kisch, l’amica adorata che ha appena ricevuto in omaggio due biglietti. Tuttavia, la prospettiva dei sontuosi pasti, e ancor più l’occasione di vedere a bordo uno dei migliori film dell’anno, Il gabinetto del dottor Caligari, finiscono per vincere ogni sua resistenza. L’Impero austro-ungarico è da poco tramontato, e l’elegante piroscafo ospita a bordo nostalgici del vecchio ordine e nuovi imprenditori, psichiatri e sensitive. Il primo giorno di navigazione trascorre tra chiacchiere, pettegolezzi e qualche spiacevole imprevisto, come i freni manomessi di una sedia a rotelle e un lampadario che improvvisamente si sgancia dal soffitto. La mattina seguente, quando l’anziano conte von Jesenky non si sveglia, la sua morte è attribuita alla tanto decantata, ma in realtà avariata, zuppa di pesce ungherese della sera prima. Se il cuoco rischia il licenziamento, sono in molti a beneficiare di questa morte. Pur contrariato per le troppe attenzioni che il capitano riserva a Ernestine, Anton non sa negarle il suo aiuto e insieme cominciano a scandagliare il passato dei compagni di viaggio.










COSA NE PENSO? 

Questo è un giallo, è il terzo caso di Ernestine e Anton.

Loro sono di Vienna ma il fattaccio avverrà durante una traversata a bordo dello Jupiter verso Budapest. 

Per inciso...un viaggio che i due fanno sempre grazie a Ernestine che ottiene i biglietti dalla coppia amica, i Rosenstein,che non può utilizzarli (come in ogni loro caso).

Siamo nel luglio del 1923 ma nel prologo ci troviamo nel 1873 e siamo in Ungheria in compagnia di Ilona, una sfortunata trovatella.

Ma torniamo a noi e alla nostra improbabile quanto formidabile coppia investigativa.  
Ovviamente, conosceremo moltissimi personaggi o meglio moltissimi possibili colpevoli e vittime eh...

Avremo la vicina di cabina Karoline Gardner, sensitiva dalle dubbie capacità...accompagnata dalla dama di compagnia, Erna Stein.
Abbiamo poi Simon Kandel, medico o meglio psichiatra presso una nota struttura di Vienna, che ospita veramente tante persone e ne cura altre con sedute...
Si fa subito riconoscere la famiglia Radatz che arriva in ritardo, quando la scaletta era già stata sollevata. Un padre se vogliamo problematico, una figlia non capita...
Ma eccoci alla famiglia Jesenky. Anna viaggia con marito, cognato e suocero, un burbero vecchietto nobile che pensa che esserlo sia ancora garanzia di superiorità. Detesta la nuora perché di origini umili e non fa nulla per nasconderlo. Non lascia mai nulla nel piatto.
Abbiamo poi la famiglia Hodul, arricchita con il latte condensato, dal grande lutto subito che arranca sulla strada della vita, soprattutto la madre.
Chiudiamo questa carrellata con i coniugi Kattany, ove lei è sonnambula e chiacchera per tutta la compagnia messa assieme.
Ma ehi...non ho menzionato i capitani! Secondo Herbert Neumeier, primo Markus Freinerg che sembra avere una predilezione per Ernestine e per insabbiare la qualsiasi...e non dimentichiamo cuoco e aiuto cuoco!

Ok, presentazioni fatte! Possiamo passare al succo del discorso...ovviamente ci scapperà il m*rto, uno solo se fortunati, più di uno se aura è davvero molto negativa.

Anton non ci può credere di trovarsi di nuovo in una situazione così, Ernestine invece, sprizza gioia da tutti i pori anche se...rischierà...

In ogni caso, la nave rientrerà in porto, la soluzione sembra già presa, una soluzione che di certo non soddisfa la nostra insegnante di latino in pensione.

Ma un invito non gradito quanto propizio potrebbe dare il giusto la alla faccenda. Meglio portarsi appresso Erich Felsberg che, a quanto pare, frequenta sempre più assiduamente Heide (figlia di Anton, rimasta vedova durante la guerra)e Rosa (nipote di Anton).


Un giallo di quelli che piacciono a me, un giallo che richiama Agatha Christie e la sua mania di risolvere tutto negli ultimi due capitoli con un brillante sunto da parte della mente brillante di turno.

Due personaggi principali che si fanno dannatamente amare per le loro peculiarità. Ricordiamo che Ernestine è una super curiosa di natura, adora le mentine prodotte da Anton (e non sarà l'unica ad amarle in questo volume a quanto pare) e ama scovare indizi alla Jessica Fletcher.
Anton da altro canto, è più la spalla, quello che non vorrebbe ma poi fa se lo chiede lei, amante dei dolci e del buon cibo in generale, farmacista in pensione dedito a figlia e nipote.

L'ambientazione del piroscafo super adatta ad un giallo classico di prim'ordine.

Saranno tante le verità celate, saranno tante le storie intrecciate tra di loro. Sarà una gioia scoprire tutto perché vi assicuro...un'idea chiara non si riesce a formularla...almeno io zero proprio zero.

Una serie che straconsiglio agli appassionati del genere ma anche a chi vuole approcciarsi ad esso dato lo stile narrativo davvero scorrevole e mai prolisso.

Una serie che volendo, si può leggere anche come standalone ma io consiglio il recupero totale...così riuscirete anche a seguire la sotto trama dei nostri protagonisti.






















I MIEI PRO

Storia narrata in modo che adoro e ben dispiegata tra le pagine.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare, se siete amanti dei gialli alla Agatha Christie lo amerete.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Francesca, Roberta per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









giovedì 11 settembre 2025

IL PATTO DI CAPODANNO, Susan Coolidge

PRENDER TEMPO NON È RUBARE. LO FANNO TUTTI.


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Il patto di capodanno 
Autore: Susan Coolidge 
Data di pubblicazione: 27 novembre 2024
Ce: Minerva edizioni 
Costo: cartaceo 18,05 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5




TRAMA:

Cara Lettrice, caro Lettore,
che siedi con la tua piccola creatura tra le braccia, accetta questo dono letterario da sfogliare e scoprire insieme, in una sera d’inverno, mentre l’anno si chiude e sopraggiunge il Natale.
L’atmosfera è piena di calore, di gioia, bontà. Rallenta.
Predisponiti all’ascolto e allo sguardo. Nelle prossime pagine imparerai ciò che significa saper vedere. Non tutti possono farlo.

Quest’opera, pubblicata nella primavera del 1871 dall’editore Thomas Niles, è la prima della florida carriera di Susan Coolidge, talentuosa autrice statunitense, mai tradotta in Italia. Si tratta di una raccolta di undici racconti, narrati in una cornice che ha come sfondo la Foresta Nera, e come protagonisti due bambini, Max e Thekla. La storia ha inizio il 31 dicembre con l’incontro dei bambini con Padre Tempo, un curioso vecchio intento a plasmare, con sabbia e acqua delle sorgenti del Tempo, i Mesi dell’anno che verrà. Una mascalzonata del coraggioso Max porterà i due bambini a dover stringere un patto con i Mesi: il Patto di Capodanno, appunto. Ogni Mese farà visita ai piccoli, racconterà loro una storia e porterà un dono. In cambio i bambini restituiranno una manciata di sabbia e momenti con i quali saranno finalmente completati. Il dono più bello lo porterà Dicembre. Il talento di Susan Coolidge sta nel presentare narrazione e protagonisti del mondo reale, così che i lettori possano immedesimarsi e riflettere sul significato del tempo che scorre e comprendere l’importanza di ogni singolo momento vissuto, mentre i più piccoli saranno affascinati dalle storie narrate e percepiranno il tutto con lo sguardo di Max e Thekla, trasportati in una dolce atmosfera natalizia.







COSA NE PENSO? 

Primo libro dell'autrice contemporanea della Alcott, pubblicato nella primavera del 1871, qui ci viene donato con una veste arricchita da stupende illustrazioni che trasportano il lettore all'interno di questo libro di undici racconti legati dalla trama, dalla storia dei fratelli Max e Thekla, abitanti della Foresta Nera in una piccola casetta col vecchio nonno e un fratello disperso in mare.

Ma come allietare il tempo? E se quel furbantello di Max rubasse un po' di sabbia da Padre Tempo? Così ogni mese avrebbe riavuto i suoi momenti raccontando una storia e portando un dono!

Ogni mese quindi un'avventura! 
Viviamola nel dettaglio...partendo dal racconto di fine gennaio di Febbraio.


LA STORIA DELL'ORSO 
Raccontata il 31 gennaio da febbraio per riavere l'unghia di un pollice e un pezzo d'orecchio.
Assieme ovviamente portò un dono che vi lascio scoprire da voi...
Questa è la storia dell'orso Golosone e la sua famiglia, di come lui sia stato rapito e sia cambiato totalmente da...

LA BAMBINA
Raccontata da Marzo a fine febbraio, questa storia narra di una bimba di soli quattro anni che riesce a tenere vivi lei e suo fratello molto piccolo per colpa di tanta neve che aveva bloccato i genitori. Marzo non ha l'animo buono ma quella bambina meritava una tregua.
Altra storia raccontata, altra storia ascoltata e altro dono ricevuto, e che dono...

MARIA
Ecco il turno di Aprile. Aprile che aveva proprio un dono bellissimo, altro che Marzo!
Maria era una bambola, una di quelle bellissime, trattata senza molta cura dalla sua padroncina tanto che la sua mamma, dovette buttarla ma, visto che la sua faccina era così carina, tenne la testa nell'armadio pensando di comprarle un nuovo corpo, ma poi se ne scordò fino a quando...un'altra piccola arrivò nella casa...ma ormai Maria aveva i suoi anni...come sarebbe stato avere un corpo assolutamente nuovo?

IL GIARDINO DI MAGGIO
Oh evviva, ora è il turno di sentire Maggio. La sua storia ha un sentore gioioso che solo un giardino fiorito al sole può dare, con amici attorno ancora meglio...ma anche una nota davvero triste che commuove il cuore.
Tipetta strana Maggio eh...

I PICCOLI DOMESTICI
Eccoci con Giugno.
Lei ha una storia davvero molto cute da raccontare. È la storia di due piccoli amici, Dotty e Willy, che si ritrovano sposini di gioco in una vecchia piccola casa.

L'ULTIMO FOLLETTO
Ora siamo in compagnia di Luglio. Luglio che porta un bel dono e che racconta questa storia narratale appunto dall'ultimo folletto.
E parecchio triste...da anni di lustro e di bambini adoranti...si è passati a nemmeno crederci più. 

STORIA DI UNA PICCOLA SCINTILLA 
È tempo di Agosto. Narrerà una storia di una piccola scintilla nata nella pipa di un cacciatore. Era molto piccola e piuttosto debole...nessuno pensava ce l'avrebbe fatta ma Agosto credeva in lei.
Solo che il fuoco è fatto per bruciare e senza molta pietà.. ma è anche vero che può essere placato o sconfitto da una antagonista speciale!
Agosto lascia un dono davvero terribile! Poveri piccoli!

L'ISOLA DESERTA
E siamo già giunti alla visione di Settembre.
Intanto, porterà un regalo utile che rimedierà al "dono" del fratello...poi inizierà a raccontare della famiglia Brown.
I bambini, una mare arrabbiato, finiti in mare aperto ma...dai andiamo a vedere l'isola!

NIPPIE SCHIACCIANOCI
Ottobre racconterà la storia di Nippie, diventata poi Nippy col tempo, una scoiattolina.
Da giovane era bellissima, i pretendenti facevano la fila ma lei li rifiutava tutti perché infatuata del re della stirpe che però era già legato...
Gli anni passarono nell'attesa e anche la bellezza svanì e con quella, il suo momento.
Decise quindi do dedicarsi ad altro...prima la medicina, senza successo e poi...si diede alla filosofia con conferenze coi tempi più svariati tra cui il più famoso era dedicato solo al sesso femminile... portò scompiglio, litigate, malcontenti per quelle scoiattole che si sentivano senza diritti.
Non sappiamo com'è proseguita l'attività di Nippy filosofa, chissà che altro ha combinato...

CHUSEY
Novembre si mette a raccontare della famiglia Fiske e dei suoi quattro bambini. Pensate che non sapevano nemmeno come fosse il Giorno del Ringraziamento fintanto che non giunse un viaggiatore gentile che glielo raccontò!
Anche loro volevano festeggiarlo ma non avevano un tacchino!
E se questo arrivasse e però diventasse parte della famiglia?

COME IL GATTO FESTEGGIÒ IL NATALE
Sembra passato un attimo e invece è già il turno di Dicembre che arriva in un momento molto triste per i due fratelli e che quindi spera di risollevarli con una bella storia...quella di una gatta e della sua padroncina. Erano abituate a stare sempre insieme ma il papà della bimba aveva sposato una signora non proprio gentile e la gatta era finita fuori nella notte più fredda!!
La bambina non poteva farla entrare ed era disperata. La gatta non trovava un luogo dove rifugiarsi...come sarà andata a finire? Forse un certo santo qualche desiderio potrà avverare...

È arrivata la Vigilia, Max e Thekla sono tristi, sconsolati per ciò che li aspetta per l'anno nuovo ma...hanno seguito le istruzioni di Dicembre coltivando ancora la speranza...beh bambini miei...meritate che questa fiducia vi sia ripagata.


Un testo meraviglioso, un testo che definirei coccola e balsamo dell'anima. Ben scritto, con bei racconti che portano tutti un qualcosa.
In più, la storia dei due fratelli che appassiona.

Lo so...mi chiederete, perché non l'hai letto a dicembre ma ora? Sapete che vi dico? Che questo è sempre il libro giusto, parla di ogni mese e di un desiderio esaudito a Natale ma questo non ci vieta di gioirne sempre e comunque e poi...quale modo migliore di sconfiggere questo caldo se non leggere?

In più, avendolo presentato ora, avete tutto il tempo di recuperarlo!

















































I MIEI PRO

Un testo meraviglioso!

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Silvia per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 8 settembre 2025

IL MOSTRO DEL BUIO, Davide Stocovaz

IL MALE NON MUORE MAI


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Il mostro del buio 
Autore: Davide Stocovaz 
Data di pubblicazione: 22 maggio 2023
Ce: Dark Abyss edizioni
Costo: ebook 2,99 euro/cartaceo 14,25 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5




TRAMA:

Un corpo mutilato e senza vita viene ritrovato nella foresta. Un investigatore mandato lì, tra le montagne della Carnia, a indagare. Così inizia il viaggio al limite del soprannaturale di Lorenzo De Filippi, perché ogni indizio pare condurre a un enorme cane nero. Ma Lorenzo deve confrontarsi con questa assurda realtà e con gli spettri del proprio passato, non può indugiare nel dubbio perché l’assassino continua a colpire. Riuscirà De Filippi a trovare il colpevole di tanta ferocia e a riportare la pace nel paese di Valverde?







COSA NE PENSO? 

Vi sono luoghi talmente sperduti che persino il Male sembra essersi dimenticato di loro.
Valverde sembrava uno di questi posti. Sembrava.

Siamo in estate, è il 2015. Due amici di tredici anni, Alessio e Daniele, corrono con la loro bici e si spingono fino ad una malga nel mezzo del bosco, la malga di Lucilla, la strega Lucilla...

Almeno così si dice in paese...Lucilla è strana, Lucilla è strega.

Daniele spinge Alessio a seguirlo e a "spiare" la strega...la trovano mentre si fa il bagno e restano alquanto stregati eh dalla visione!
Ma poi, come spesso accade, un movimento convulso, uno sguardo e correre via più veloci del vento!!

Ma proseguiamo e aspettiamo un certo Fausto Capetti che vede la mano di un uomo che sbucava tra gli steli d'erba...

A Valverde mai si era vista una cosa così...sono necessari i rinforzi...Giacomo Martini non ha esperienza per fare da sé...

Qui entra in scena Lorenzo De Filippi, cinquant'anni, morto 6 mesi prima senza essere seppellito.
Un grave incidente gli ha portato via la donna più importante della sua vita. Lorenzo sente che quel giorno, una parte di lui l'ha abbandonato per stare con lei. Ciò che è rimasto sulla terra, fatica invece a continuare.
Difatti, viene chiamato dal capo interrompendo la sua pausa lavorativa di mesi e viene caldamente invitato a prendere in mano le indagini a Valverde.

"Non era ancora rientrato in servizio. Già, non dopo quella notte. Quella maledetta notte..."

Comunque Lorenzo si convince, parte e va a farsi inghiottire dalla palude.

Inizia a fare domande, guardarsi intorno ma sembra non esserci nemmeno il minimo indizio. La mano tra l'erba era di Marco, ragazzo della zona, grande amico di Antonio e Federico.

E se nel frattempo l'assassino colpisse ancora? E se questa persona fosse un amico del primo?

Tra segreti inconfessabili, verità atroci, occhi che scintillano al buio, un manto nero come la notte, una sottile vestaglia azzurra...questo testo scorrerà via alquanto velocemente e lo divoreremo dalla voglia di saperne la conclusione.

Chissà se la fine, chissà se scoprire la verità, darà adito a domande anche da parte del lettore, a riflessioni...sul male, sulla vendetta, sull'animo umano.


Un thriller dalle tinte oscure e dal pizzico di paranormal ben scritto, scorrevole, con una trama che ben si dispiega.

Un detective con un evento pesante da digerire, uno che deve imparare a vivere nuovamente.

Si parla di molto, si riflettere, si avvertono brividi.
Si parla del Male, si parla dell'animo umano corrotto e avido, si parla anche di lutto, si parla di paura viscerale, si parla di maledizioni, si parla di vendetta.

Un testo che si addice anche a chi solitamente evita le tinte oscure per paura...dai che qui ce la potete fare...magari chiudete un occhio ogni tanto.

Un plauso anche alla casa editrice per la cura che mette sempre nei suoi scritti, tra editing e aspetto generale del testo.














































I MIEI PRO

Un testo ben portato al lettore e pieno di tematiche.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare, deve piacere il genere.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Lavinia per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









venerdì 5 settembre 2025

COVER REVEAL: LA PERCEZIONE CHE HO DI TE, Maida Bovolenta, opera postuma


SCHEDA TECNICA:

Titolo: La percezione che ho di te
Autore: Maida Bovolenta 
Data di pubblicazione: 9 settembre 2025
Ce: Self publishing 
Tipologia: romance 
Costo: ebook 0,99 euro/cartaceo 12,50 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui per preordinare
Disponibilità cartaceo: a data di uscita su Amazon 
Importante: Il ricavato della vendita di questo romanzo, per volontà dei familiari verrà devoluto in beneficienza. 




TRAMA:

Una bambina che deve diventare adulta in fretta.
Una casa dove la parola "famiglia" non esiste.
Un giovane amore che è l'unico rifugio dalle cattiverie della vita.
Ma poi... tutto si complica.
Il dolore dell'abbandono da chi ha promesso di starle sempre accanto e proteggerla tornerà più devastante che mai.
La percezione errata della realtà, come una nera pianta carnivora masticherà il suo cuore. 
Dopo sette anni, un incidente durante una partita di calcio riporterà un famoso calciatore nell’ospedale dove Giulia, che nel frattempo è diventata infermiera, lavora.
L’incontro con Matteo sarà l’ennesimo schiaffo che la vita le assesta.
Riuscirà Giulia a sfuggire da quei demoni che le impediscono di fidarsi ancora?











COSA NE PENSO? 

Non ho avuto purtroppo il piacere di leggerla finché era con noi perché, come sapete, leggo poco il genere ma l'ho sempre seguita con passione per la persona che era.
Va ricordata, sempre.

Che aspettate?




























 














Sono affiliata ❤️ se acquistate tramite il link per l'acquisto, aiuterete la pagina con una piccola percentuale, il prezzo d'acquisto non subirà alcuna variazione, grazie. 








Seguimi anche su Instagram e/o nella mia pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ seguimi anche su TikTok per aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro!
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



AGATHA CHRISTIE, la regina del giallo, Michele Botton, Angela Sancono

NELLA VITA NON SI PUÒ FARE MARCIA INDIETRO, È UNA STRADA A SENSO UNICO, BISOGNA PER FORZA ANDARE AVANTI 


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Agatha Christie, la regina del giallo 
Autore: Michele Botton 
Illustratore: Angela Sancono 
Data di pubblicazione: 2 maggio 2025
Ce: Becco Giallo
Costo: cartaceo 19 euro
DisponibiltàAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Serie: volume unico 





TRAMA:

Veleni, omicidi, detective geniali ma pieni di difetti... sono i primi elementi che vengono in mente pensando alla figura di Agatha Christie. Ma chi era prima di diventare l’autrice più venduta di sempre in libreria? Agatha Christie nasce alla fine dell’Ottocento in una famiglia inglese benestante e fin da subito si scontra con il conservatorismo dell’epoca: la madre la considera troppo piccola per imparare a leggere, ma Agatha con la sua testardaggine e brillantezza le dimostra il contrario, imparando a farlo da sola. Eppure la carriera da scrittrice non è ancora l’obiettivo della ragazza, avviata inizialmente allo studio del pianoforte. Trovato l’amore nel militare Archibald Christie, con cui condivide la passione per il viaggio, Agatha decide di mettersi alla prova con la scrittura. Ispirata dalle storie di Sherlock Holmes e Arsenio Lupin si dedica alla stesura di romanzi polizieschi, riuscendo a imporsi in un panorama editoriale dominato da autori maschi. A far da contraltare ai primi successi arrivano la morte della madre e il divorzio con Archibald: ma Agatha riesce ad andare avanti nella sua vita e compiere, finalmente, quel bramato viaggio a bordo di un treno che le darà enormi fortune: l’Orient Express.








COSA NE PENSO? 

Era la mattina del 4 dicembre 1926 quando una donna si registra come Tressa Neele al Swan Hydropathic hotel di Harrogate, nello Yorkshire.

Qui, inizia a ricordare la sua vita, partendo dall'infanzia. Agatha Mary Clarissa Miller il suo nome. Ashfield, a Torquay, nel Devon dell'Inghilterra la sua grande casa.

Un'infanzia spensierata, una bambina vivace. Una madre che sarebbe diventata la sua più grande complice ogni anno di più. Un padre amato alla follia. Un'infanzia che finisce a undici anni proprio con la sua morte.

Senza di lui, la famiglia si ritrova in ristrettezza economica tanto da pensare di lasciare casa per qualcosa di più piccolo a Parigi ove Agatha possa ricevere di più con meno, dove lei pensa di poter diventare una pianista. Quella era la sua ispirazione.

Ma non aveva fatto i conti con la sua innata timidezza che la bloccava di fronte a un pubblico. Forse non doveva fare la pianista, forse la vita le riservava altro...

Ma Intanto gli anni passano ed è tempo di debutto in società. Un momento alquanto costoso ma che in Egitto, potrebbe esserlo meno.

Tra balli e conoscenze, Agatha acquista più fiducia in sé stessa.

Nel 1911, una brutta influenza la costringerà a letto per settimane. La noia incombeva ma la madre ebbe un'illuminazione: "Ti piace tanto leggere. Perché non provi a scrivere un racconto?"

Perché Agatha, non ve l'ho detto, ma imparò da sola a leggere prima dell'età prevista da sua madre perché imparasse...era troppo curiosa circa i libri.

I suoi amori più grandi erano Conan Doyle e Maurice Leblanc con i loro personaggi iconici ovviamente. Agatha adorava i polizieschi.

Ma non scelse subito di scriverli... iniziò con racconti poi passò al romanzo ma di diverso genere finché la sorella le fece notare che avrebbe potuto scrivere un libro del genere che amava maggiormente! 

Scrivi, scrivi, arriva anche un incontro fortuito con un certo Archibald detto Archie, Christie.
Siamo nell'ottobre del 1912.

Un amore sbocciato subito, un fidanzamento, una guerra che divide ma poi...nel pomeriggio del 24 dicembre 1914...vi dichiaro marito e moglie.

Durante il conflitto mondiale Agatha si adoperò come infermiera e poi come tecnico farmacista...questo la aiutò per il suo libro...un omicidio col veleno è perfetto!

Continuavano ad arrivare lettere di rifiuto per la pubblicazione del suo libro fino a un editore...qualche postilla di contratto alquanto fastidiosa ma Agatha voleva solo avere la gioia di essere pubblicata una volta, non si aspettava nulla di più in fondo.

Nel frattempo, il 5 agosto 1919, nacque Rosalind. Il dono che avevano atteso da sempre.

Ma corriamo al 1926, il suo Annus Horribilis!
Anche se era iniziato bene con la pubblicazione di uno dei suoi più grandi successi: "l'assassino di Roger Ackroyd". (Spoiler è il mio libro preferito della regina)

E ora, torniamo all'inizio. Questi in fondo sono ricordi, ricordi durante quei giorni in solitaria sotto falso nome.
Undici giorni dopo tornò a casa e si trasferí quasi subito dalla sorella assieme alla figlia. 
Perché? Perché lei aveva voluto "sfuggire" dalla sua vita perché il marito le aveva chiesto il divorzio...a lei, già afflitta dalla perdita della madre. 

Quindi trasferirsi dalla sorella era la soluzione migliore ma ci voleva anche un bel viaggio per stare meglio...precisamente alle Canarie con la figlia.
Al suo ritorno, concesse il divorzio.

Così ricomincia la sua vita, fatta di viaggi a partire da uno sull'Orient Express...


Una biografia sotto forma di graphic Novel davvero imperdibile per gli amanti della regina del giallo.

Un modo diverso di raccontare la sua vita, un modo geniale oserei dire.

Delle tavole belle e piene di vividi colori accompagnano le parole.

Un modo per conoscere meglio il momento più discusso di questa donna straordinaria che ha preso un genere "da uomini" e ha fatto vedere a tutti di che pasta era fatta.

I suoi personaggi sono iconici come i suoi scritti che vivranno per sempre e per ogni generazione.

Se non l'avete mai scoperta, non posso che consigliarvi assolutamente di farlo!
Per me, è stata la prima scoperta letteraria.

Alla fine, troviamo anche un riepilogo di tappe a date della vita della scrittrice e anche vari consigli librosi e non, per approfondire.

Leggo con gioia che l'autore è della provincia di Padova proprio come me! Che piacevole scoperta.
























I MIEI PRO

Un modo geniale di raccontare una grande scrittrice.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare. 








Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a AnnaChiara per la copia❤️











Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 1 settembre 2025

IO MADRE MAI, Donata Carelli

LA VERITÀ È TANTO PIÙ DIFFICILE DA PRONUNCIARE QUANTO PIÙ A LUNGO SI È TACIUTA


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Io madre mai
Autore: Donata Carelli 
Data di pubblicazione: 6 febbraio 2024
Ce: Piemme
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 17,96 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5




TRAMA:

Ho lottato contro quella sensazione di inadeguatezza che mi feriva in una zona inesplorata nel profondo, perché mi mancavano le parole e gli argomenti, perché il costume diffuso mi lasciava frastornata. Per la prima volta, non ero poi così certa di stare andando nella direzione giusta, se tutti ne indicavano un'altra. Ma chi decide quale sia il traguardo di una donna felice? Nata a Sabaudia agli inizi degli anni '70, Donata fin da bambina si sente diversa dalle sue coetanee che collezionano borsette e passeggini, in una mimesi del mondo degli adulti che lei rifiuta fermamente, tanto da implorare la madre di aiutarla a non crescere mai. E in ogni fase della crescita, avvicinandosi all'età in cui una donna deve iniziare un certo tipo di percorso, emerge in lei un desiderio di non star dentro ai binari, non rispondere alle aspettative che la sua famiglia, gli amici e la società serbano nei suoi confronti. Bloccata in un'eterna pausa di riflessione, Donata una certezza ce l'ha, e la difende con fermezza: non vuole diventare madre, pur amando moltissimo i suoi studenti e i ragazzi in generale, non vuole essere definita da un ruolo che altri hanno deciso per lei. E, soprattutto, non vuole più giustificarsi davanti al mondo. Questo romanzo è il suo grido gentile per rivendicare la possibilità di una scelta diversa, per sé e per chiunque voglia farla.







COSA NE PENSO? 

"E una donna può essere compiutamente donna, senza mettere al mondo un figlio?"
Apro così la recensione di questo testo del quale è assai difficile parlare approfonditamente perché andrebbe letto, immedesimandosi in esso.

L'autrice si racconta in questo testo, si apre ai lettori, si mette assolutamente a nudo e lo fa senza pretese di insegnamenti, senza voler dare la sua opinione come quella universale. 
Scrive, racconta e lo fa come se fossimo amici.

Lei che ama definirsi Zingle, acronimo tra zitella e single visto che sua madre le ha vietato l'uso della prima parola perché fa brutto.

Non si parla solo di maternità e di cosa significhi averne o meno desiderio, si affrontano anche a fondo tematiche legate alle paure, all'ansia. Si legge anche di attacchi di panico, si cerca di spiegare qualcosa che è impossibile spiegare ma sempre con estrema eleganza e cura.

"Ero e restavo tenacemente "figlia".
Io madre? Mai."

Quante volte se lo è ripetuto l'autrice? Nonostante i commenti sciocchi e indiscreti, nonostante l'odiosa frase "tu non hai figli e non puoi capire".

E sia chiaro... all'autrice i bimbi piacciono. Sua sorella Paola le ha donato tre nipoti. Giulia, la prima, ci darà modo anche di conoscere un lato dolce, carezzevole, amorevole di Donata.

"Con quella manina, Giulia aveva appena spalancato la porta del futuro."

E poi...
""Che bello..."ripeteva Giulia. E la vita lentamente riprese a scorrere."

E poi arriva Agrigento. La vacanza con l'amica e l'amica dell'amica. La valle dei templi. La conoscenza fortuita di poche battute con Panama.

Cominicano i due weekend al mese assieme, o da lei o da lui. Una relazione? Bah, assolutamente no...le cose indeterminate la fanno soffocare...tanto da essere felice durante il fine settimana ma anche molto quando Panama riprende il treno...la settimana si ritorna Zingle e alla propria routine.

Lui però sembra non voler mollare, non chiede inizialmente, poi si azzarda, poi evita. 
Chi la dura la vince si dice no? Dipende da quanto le convinzioni siano lapidarie.

E poi, altro momento disarmante...E se la chiamassi Milonga?
Lei, madre mai nemmeno di animali, con un cane.

"L'amore, come la verità, è una storia semplice, spesso disarmante."

There is always something to be thankful for.


Un libro disarmante, un libro commovente se vogliamo, un libro coinvolgente, un libro che ti permette di immedesimarti in un momento o in un altro, in una frase o in un'altra.

Una verità senza vergogna come dovrebbe essere. 

Una donna completa. Una donna completa anche da sola e soprattutto da sola aggiungerei...perché se prima non ami te stessa come puoi donare qualcosa a qualcun altro?

Io ho una figlia, ho divorziato. Ho incontrato l'uomo della mia vita con una figlia anche lui. Ci siamo sposati anche se avevamo detto "mai più".
Non abbiamo voluto e continuiamo a non volere altri figli. Una scelta, condivisibile o meno.

Ma sapete quante volte ci è stato detto "ma perché non fate anche un figlio vostro?".
No, spiegatemi...perché non siamo già una famiglia e alquanto numerosa anche se diversa? (Abbiamo anche due cani).

Ci sono punti del libro ove vorresti prendere a schiaffi gli ignoranti che sembrano sempre troppi al mondo.
Ci sono punti dove sarai sull'orlo della commozione.
Ci sono momenti che...

Beh, non vi resta che scoprirlo! E ricordate...avrete modo di riflettere e immedesimarvi, di qualsiasi idea siate.











































I MIEI PRO

Un argomento poco affrontato ma sempre tanto attuale. Grande stile narrativo.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie all'autrice per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









OMICIDIO SUL DANUBIO, il terzo caso di Ernestine e Anton, Beate Maly

ANCHE LE ROSE HANNO LE SPINE   SCHEDA TECNICA: Titolo : Omicidio sul Danubio, il terzo caso di Ernestine e Anton  Autore : Beate...