SCHEDA TECNICA:
Titolo: Pomeriggi di amore sospeso
Autore: Stefania Lucchetti
Data di pubblicazione: 19 luglio 2025
Ce: Gruppo Albatros
Costo: ebook 6,00 euro/cartaceo 12,00 euro
Disponibilità eBook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Genere: stili poetici
Numero di pagine: 99
TRAMA:
"Pomeriggi di amore sospeso", di Stefania Lucchetti, è un viaggio poetico attraverso le stagioni dell'amore coniugale, una raccolta bilingue che esplora la vita di coppia nella sua verità più profonda: fatta di gesti quotidiani, di sfide condivise, di intimità che si rinnova. Con una scrittura fluida, calda e musicale, l'autrice ci conduce nei pomeriggi sospesi di due amanti che, nel cuore di un matrimonio maturo, sanno ancora cercarsi e scegliersi. L'amore qui non è idealizzato, ma vissuto: tra disincanto e incanto, tra fatica e passione, tra pelle e anima. Un inno alla forza silenziosa della dedizione, alla bellezza delle piccole cose, al coraggio di trasformare il tempo in complicità . Un libro che parla al cuore di chi ama e di chi ha amato, a chi crede che l'amore vero non si consumi, ma si trasformi ogni giorno, insieme.
SENSUALITÀ
In “Pomeriggi di amore sospeso” uso molto la sensualità come strumento di connessione, di
comunicazione. Penso che a volte durante il percorso della nostra vita smarriamo il significato profondo della sensualità . Non sappiamo più davvero cosa sia, ne siamo attratti ma fatichiamo a darle un senso e un significato.
La sensualità è l’arte del non detto.
È la grazia che si cela nei gesti non spiegati, nel linguaggio del corpo e dell’anima che sfugge alla logica lineare della spiegazione e del controllo della mente. È un modo di onorare la nostra umanità : custodi di movimento, presenza, emozione e pensiero, senza il bisogno di definire tutto, senza l’urgenza di spiegare ogni dettaglio.
La sensualità è l’attenzione a un momento, il respiro tra le parole, la pausa che racconta più di mille frasi, un gesto che non necessità di spiegazione.
La poesia è una purissima forma di sensualità in parola.
La poesia vive nel suggerito, nella metafora. E’ soglia, è invito. Non offre risposte: apre possibilità .
Indica direzioni che non pretendono di essere uniche, ma che accendono pensieri, riflessioni,
domande. Offre una lente da cui osservare gli angoli bui, un modo nuovo di stare nel mondo e
nelle proprie circostanze, qualsiasi esse siano.
Lasciarsi andare alla sensualità di un pensiero significa accogliere la vastità del possibile.
E in questo, la creatività è sorella della sensualità : è la capacità di rispondere alla vita aprendo lo sguardo, cercando strade diverse, vedendo le potenzialità di una situazione anziché i suoi limiti.
COSA NE PENSO?
Ho letto le parole dell'autrice circa la sensualità e sono rimasta davvero a bocca aperta. Penso anche voi...
Che aspettate? Continuate a seguirmi per la prossima tappa.
Grazie a Matilde per avermi coinvolta ancora una volta ❤️
Sono affiliata ❤️ se acquistate tramite il link per l'acquisto, aiuterete la pagina con una piccola percentuale, il prezzo d'acquisto non subirà alcuna variazione, grazie.
Seguimi anche su Instagram e/o nella mia pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ seguimi anche su TikTok per aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro!
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno.
Cliccate qui sotto per tutto!
Nessun commento:
Posta un commento