domenica 6 luglio 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: LA NATURA IN GIOCO, Antonia Avallone, Carmela Autieri

SESSANTACINQUESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: La natura in gioco 
Autore: Antonia Avallone 
Illustratore: Carmela Autieri 
Ce: Fioranna edizioni 
Data di pubblicazione: 12 maggio 2025
Prezzo: cartaceo 11,40 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Riciclo ed ecologia per bambini dai 5 anni





TRAMA:

«C’era una volta una spiaggia meravigliosa, piena di conchiglie e stelle marine. I bambini adoravano trascorrervi le estati tra tuffi e gelati mentre il Sole li ammirava felice…». Il bellissimo regno marino fatto di coralli e pesciolini variopinti per colpa dell’uomo non esiste più. Il re Nettuno a causa di tutti i rifiuti è impazzito. Gli animaletti marini non sopportano più nessun umano! Al TelegiorMare le meduse dichiarano di essersi alleate con il re, ormai chiamato Plasticone, e raccolgono tutte le bottiglie per il suo castello che ha un pavimento con mosaici di tappi, colonne di lattine e aiuole di barattoli. Emergenza! Chi salverà il mare? Nettuno e gli animaletti marini faranno pace con gli umani?








COSA NE PENSO?

Siamo al mare. Siamo in spiaggia, vicino all'acqua, col sole che ci bacia e la sabbia che solletica i nostri piedi.

Vi sono tante conchiglie da raccogliere e da mettere in castelli di sabbia come speciali decorazioni.

Ma se tutto ciò non esistesse più per colpa nostra? Per i nostri tablet e telefoni da guardare, per i rifiuti che ci ostiniamo ad abbandonare e che fanno ammalare il mare?

Ruga la tartaruga infatti, si troverà impigliata in una gomma da masticare abbandonata (bleah).
In 129 anni di vita, mai aveva visto tutto così sporco...ma come siamo diventati?

Ruga parlerà ai bimbi sulla spiaggia. Importante è far capire anche a loro in che condizioni versa il mare...ma bimbi tutti i rifiuti che si abbandonano sapete che fine fanno? Voi per caso a casa vostra spargete bottigliette di plastica vuote sul pavimento? Non mi pare vero? Allora perché farlo in qualsiasi altro luogo!

Ma vi pensate che il re del mare, Nettuno, aveva un regno bellissimo e ora è diventato Re Plasticone?

Ma una soluzione c'è...pulire!!
Volete vedere com'era una volta? Allora bimbi pulite tutto!

Saranno poi aiutati anche da un nonno e la sua barca visto che era necessario spingersi al largo...ma che meraviglia! 

Nettuno vuole dare una festa! E ovviamente invitare tutti coloro che hanno contribuito.


Un libro piccolo ma grande nel contenuto. Un formato big poi, permette di godersi appieno illustrazioni stupende e super colorate oltre a facilitare la lettura ai piccoli alle prime armi.

Una tematica di rilievo che continua ad essere tanto, troppo attuale. Una tematica che va raccontata, spiegata, portata ad ogni livello di lettore.

Una natura che ci chiede aiuto, un grido che dovremo stare a sentire ma che, troppo spesso, taluni ignorano completamente!
Ma che futuro volete?

Non occorre spingersi tanto in là per vedere l'inciviltà delle persone...basta andare al supermercato, recuperare il carrello per trovarvi sacchetti di plastica e scontrini...ma dico io...ma con i cestini proprio affianco che cosa vi costa?
Una cosa che proprio non sopporto...e non tollero...

Non sarò perfetta ovviamente ma almeno ho insegnato il rispetto a mia figlia, rispetto del prossimo e del luogo in cui viviamo.
I rifiuti vanno raccolti e correttamente smaltiti punto e vergogna a chi getta le sue schifezze ovunque!

Il mare soffre, i fiumi soffrono, i laghi idem, gli oceani...ma cosa vogliamo aspettare per darci una svegliata e una regolata?

Grazie Fioranna edizioni perché, con i tuoi testi diretti e a livello di bambino, insegni molto anche agli adulti che leggono con loro.



















COSA NE PENSA GRETA?

Questo genere di libri mi piace sempre molto.

La tematica portata è davvero importante. La mia mamma mi ha sempre insegnato a raccogliere i miei rifiuti e gettarli come è corretto.

Fin da piccola, ho cercato di rispettare questo insegnamento non solo per me, ma anche per chi non lo faceva e spoiler...tante volte sono adulti!!!


Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...

Un bacio dalla vostra Greta.



I MIEI PRO

Una tematica importante sempre e da condividere più possibile.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Matilde per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




venerdì 4 luglio 2025

REVIEW TOUR: CAMMINA CAMMINA LA MORTE SI AVVICINA, A.K. Benedict

SE. UNA PAROLA COSÌ PICCOLA CHE RACCHIUDEVA COSÌ TANTO.

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Cammina cammina la morte si avvicina
Autore: A.K. Benedict
Data di pubblicazione: 4 giugno 2025
Ce: Newton Compton 
Costo: ebook 6,99 euro/cartaceo 12,26 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceoAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5




TRAMA:

L’ispettrice Lyla Rondell è sul caso della vita. Incaricata di indagare su una serie di morti sconcertanti, l’unica pista che ha è che ognuna sembra essere basata su una diversa fiaba classica. Nulla di più lontano dalle storie della buonanotte, ma la stampa non perde occasione per fare notizia, soprannominando l’assassino “Grimm lo Squartatore”. Ma mentre i cadaveri si accumulano, l’intero mondo di Lyla è destinato a capovolgersi. Perché la scia di sangue lasciata dall’assassino si estende fino a toccare gli aspetti più privati dell’esistenza dell’ispettrice e, quando la verità verrà fuori, niente sarà più come prima. Di fronte al fatto che tutto ciò che sa è finzione, Lyla dovrà prendersi una piccola licenza creativa se vuole essere lei a scrivere il finale di questa indagine e della sua storia.






COSA NE PENSO? 

Abbiamo tra le mani una serie di o*icidi ispirati alle fiabe dei fratelli Grim ma queste non sono favole della buonanotte. Siamo a New Forest.

La storia si apre con un prologo ove il cattivo ci fa tremare..."Devi addentrarti nel bosco. Non dimenticare il cestino. Io sarò lì ad aspettare. Ad aspettare proprio te."

Conosciamo poi la scrittrice Katie, la rapita dal cattivo detto anche il lupo. 
Colei che scopre di non essere la sola, colei che scopre che le parole possono salvarla ma a che prezzo...

"Sulla carta, in inchiostro cremisi, era vergata una poesia."

Tocca a lei la scelta...la sua morte oppure la loro.
La scrittrice precedente si è rifiutata, la fine già segnata. Katie però vuole vivere ed iniziare a scrivere...scrivere di storie crude, violente, ispirati alle fiabe abbiamo detto no?

Quindi si partirà con la prima chiamata Lady Ashley Agnelli ispirata a Cenerentola. In realtà arriverà una Grace...si perché Katie tenta di raggirarlo facendogliela rapire ma lui ha chiesto altro...

Ovviamente in un libro così, non poteva mancare una detective, l'ispettrice Lyla Rondell. Una donna votata al suo lavoro, pronta a essere sempre in campo per fermare il male. Pronta a dare il massimo assieme al suo migliore agente nonché migliore amico, Jimmy Cornick.

Quello che si chiede spesso Lyla è..."Cosa sono io senza la morte?", cos'è lei che non riesce a rilassarsi nemmeno qualche ora fuori dal campo?

"Non pensare a Allison Biancaneve"

Ok, questa ve la devo proprio spiegare...Lyla anni addietro ha perso una persona davvero importante per lei, una persona che eri amica, confidente, sorella, anima gemella...Allison.
Scomparsa a 15 anni col solo indizio di una mela sul letto, una mela per metà morsa e avvelenata...stile Biancaneve.

E ora un messaggio nel Bosco indirizzato a lei che si basa su cappuccetto rosso..."Che occhi grandi che ha".

Non può essere una coincidenza vero?

Comunque basta il primo d*litto perché la stampa trovi il nome più appropriato per sto cattivo lupo...Grimm lo Squartatore.

Ricordiamo che Katie vuole salvarsi...quindi decide di continuare a scrivere...Harry e Gemma ispirati da Hansel e Gretel ovvero Timothy e Edith Weller nella realtà.

In tutto questo trambusto, Lyla avrà modo di parlare anche con una certa Mellicent Farling che sembra intuire molto, forse troppo e che è una super esperta di funghi...

Ma proseguiamo...il Lupo pretende altre tre storie, veloci queste e con tutto il macabro ben spiegato...

Quindi è il turno di "Dormi bene, Rosaspina, per l'eternità" che trova voce in Talia Hinton.

Poi sarà la volta di Raperonzolo, una volta che segnerà ancora più delle altre...ad essere presa è una persona vicina...una persona conosciuta...

Ma ricordiamoci che c'è una determinata Lyla al comando...

Tra domande su tatuaggi, una scoperta che squarcia l'anima, una casa nel bosco, una barca, rumore di tasti battuti con forza, fogli che raccontano ovunque...tra macabri o*icidi e capi saldi che si sgretolano, non saremo davvero pronti al colpo di scena che troveremo tra le pagine.
E quando pensiamo di aver ormai capito...Pam altro colpo assurdo, e bum un altro ancora per non farci mancare proprio niente...

Qualcosa che sconvolgerà, qualcosa che metterà tutto in discussione. E poi insomma, un finale che davvero non ti aspetti e che potrebbe penso dividere il lettore...giusto o sbagliato? Finale del bene o del male?
A voi la lettura e la scelta...


Un giallo che si tinge di strane e bizzarre sfumature. Un giallo che vuole stupire il lettore, che vuole tenerlo sempre sulle spine.
Un giallo che rende ancora più cupe le fiabe originali dei fratelli Grim.

Una donna che indaga. Un personaggio del quale innamorarsi per il suo cuore grande, per la sua confusione in casa, per il suo cervello che pensa e lavora incessantemente.
Ma anche per la sua grande devozione, e non solo sul lavoro...

Una donna che vede la sua vita sconvolta in un battito di ciglia, una rivelazione che mette tutto in discussione... cos'è reale e cosa no?

Un testo ben scritto, molto scorrevole, che non presenta momenti di noia, che ci regala capitoli non troppo lunghi quindi ci migliora pure l'esperienza di lettura.

Qualcosa di decisamente particolare e mai letto, almeno non da me.

E se vi ho incuriosito, già sapete che dovete fare...e se non vi avessi ancora convinto...ma l'avete vista l'edizione che bella? Oltre al bel contenuto, anche un figurone in libreria...pensateci.

































I MIEI PRO

Trama molto originale, un giallo che si tinge di un'altra particolare sfumatura.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Gli occhi del lupo blog per il coinvolgimento e alla ce per la copia ❣️













Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









mercoledì 2 luglio 2025

GDL: DEATH VALLEY, Melissa Broder

C'È DIFFERENZA TRA UN ALBERO E UN CACTUS



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Death Valley 
Autore: Melissa Broder 
Data di pubblicazione: 4 aprile 2025
Ce: NN editore 
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 18,05 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5
GDL: il mio #tuttipazziperNN




TRAMA:

Per concludere il suo romanzo ambientato nel deserto, una donna si mette in viaggio, alla volta di una cittadina nel Mojave Desert. Il romanzo, però, è solo un pretesto. In realtà lei sta scappando, dal padre amatissimo che è finito in terapia intensiva dopo un incidente d’auto, e dal marito che combatte contro una malattia misteriosa che lo consuma. La donna è in fuga anche e soprattutto da se stessa, da un senso di vuoto che non le dà tregua. Trovato rifugio in un anonimo e confortevole Best Western, durante un’escursione si imbatte in un cactus gigantesco, sul cui fusto nota un ampio squarcio. Incuriosita, non può fare a meno di oltrepassare quella soglia. Dentro il cactus vive un’esperienza mistica che la riconnette al padre e al marito e ai suoi desideri, e ne esce così trasformata da volerci tornare. Ma pensando di aver imparato a memoria la strada per raggiungere quella pianta magica, si perde nel deserto, e il viaggio si trasforma in un’allucinata lotta per la sopravvivenza. "Death Valley" è la storia di una donna che di fronte alla malattia si sottrae al ruolo di cura, ma anche a quello di testimone impotente del declino dei suoi cari. Melissa Broder torna con un romanzo intriso di umorismo e umanità, dove la fuga dalle paure più indicibili diventa comica e visionaria, e l’amore è sentimento e azione, desiderio e nostalgia, la stella che guida il cammino anche nelle notti più buie.







COSA NE PENSO? 

Un viaggio folle questo libro, bizzarro quanto sublime. Un viaggio di rinascita e consapevolezza si può asserire, attraverso manifestazioni al di fuori della realtà tra cactus con tagli, sassi senzienti, strani uccelli che prendono e portano.

Da Los Angeles a la città nel deserto. Il suo viaggio per tutti per terminare il suo libro, nella realtà per esorcizzare la sua vita, una vita che vede un padre, un marito, una madre, una sorella con nipote.

Una madre che anche nei momenti più drammatici, riesce a fare altro tipo entrare da Target e che ha un problema coi pantaloni della tuta e con le coincidenze.

Una sorella con nipote che ama molto anche se non ama i bambini in senso lato, forse l'amore è più grande proprio perché non direttamente sua.

Un marito schiacciato dalla malattia che non lo fa camminare bene, non lo fa respirare sempre normalmente, una malattia che gli ha portato via tutto ma non la capacità di essere sempre gentile e a modo con sua moglie. Un uomo che la ama immensamente.

Un padre. Cinque mesi fa il padre è rimasto gravemente ferito in un incidente d'auto, è ancora in terapia intensiva anche se ha avuto una prima coscienza....si era infatti svegliato, tutto sembrava procedere e poi di nuovo l'incoscienza.
Il padre è pronto per la seconda coscienza proprio mentre la figlia è in quel del deserto.

Tutto ciò contribuisce al sentimento di lei, al viaggio, ad una, diciamolo, depressione da in qualche modo abbracciare, capire e superare. Forse manca proprio la compassione verso gli altri o era l'empatia? Beh insomma, una delle due.

Un soggiorno al Best Western locale, la conoscenza di due ragazzi alla reception...una lei e un lui che ispirano diverse riflessioni e argomentazioni di spicco.

E poi la decisione di tornare a casa, ma non prima di essere passata a vedere un'ultima volta il suo cactus...quello gigante, quello con l'apertura laterale dalla quale entrare e ove ripararsi, vedere cose, ricollegarsi con un io del passato attraverso allucinazioni visive di un padre giovane, di un marito sano. Allucinazioni o metafore...

"La vita non è un problema da risolvere ma una realtà da esperire.
Ma come si fa a esperire le cose?"

E poi una fulgida cerchia, strizzocchio, vari sh-boom ma anche shhh-boo, perdersi nel deserto, farsi male, continuare a muoversi un quadrupedia sperando di uscire da quell'incubo. Un telefono che non prende, un marito ignorato per cocciutaggine, la speranza che qualcuno noti la sua assenza, una giacca militare del padre, dell'acqua terminata, delle preghiere inascoltate.

Mi rendo conto che sembro folle anch'io, ma vi sto solo portando dentro un testo che è da leggere per capirlo ottimamente.

Un libro scritto magistralmente, non scontato, diverso, strano ma bello, strano ma ricco di momenti, di riflessioni, di voglia di rinascita.

Una storia che lascia molto al lettore ma non in modo convenzionale, assolutamente no.
Leggetelo quindi con mente aperta e voglia di diverso.

Domande continue senza risposta, domande esistenziali che lei si pone.

Bianco e nero insieme, silenzio e rumore, quiete e tempesta.




























I MIEI PRO

Un testo folle e bello per questo. Vari spunti di riflessione. Una storia ricca di metafore e più lati della stessa medaglia.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️
Grazie a Francesca per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









domenica 22 giugno 2025

SEGNALAZIONE LIBROSA: AMAR PERDONA, Priska Nicoly



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Amar perdona
Autore: Priska Nicoly 
Data di pubblicazione: 30 giugno 2025
Ce: Self publishing 
Prezzo: ebook 2,69 euro, costo pre-order
Tipologia: Romanzo storico sentimentale autoconclusivo 
Tropes: Forbidden, forced proximity, hate-to-love
Numero pagine: 395
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui per ordinarlo






TRAMA:

Promessa in sposa al colonnello Banastre Tarleton, l’uomo più temuto delle colonie, Priscilla Bertie è rassegnata a rinunciare all’amore. Figlia illegittima di un duca, dietro libri e abiti eleganti nasconde un segreto che nessuno ha mai scoperto: ogni notte, si sveglia paralizzata dallo stesso incubo. Le sarebbe facile obbedire ai suoi doveri coniugali, a chiudere il suo cuore per sempre. Ma durante la festa del suo matrimonio, sola in un'orangerie, incontra un uomo che sembra guardarla come nessun altro ha mai fatto, e questo cambia ogni cosa.

Cornelius Leighton, tenente dell’esercito di Sua Maestà, è venuto in America per farsi un nome, non per desiderare la moglie del suo migliore amico, di cui è stato testimone di nozze. Ma quando è proprio lui a ordinargli di scortare Priscilla al forte di Ninety-Six, convinto che lì sarà al sicuro, nessuno immagina che stanno camminando in una trappola. Un colonnello ribelle, deciso a catturare Priscilla e a vendicarsi su di lei per i crimini di Tarleton, stringe il forte in un assedio, e lei in una morsa.

«È questo che volete chiedermi davvero?»
No. Voglio chiedervi se siete pentita per quello che è successo. Se mi biasimate per avervi baciata. Se continuate a sognare di farlo di nuovo. Se sono da solo a soffrire questa tortura.

È tra le mura del forte che dagli incubi di Priscilla riemerge un mostro che ha atteso a lungo di colpire; è tra spie, segreti e complotti che i sentimenti proibiti tra lei e Cornelius, quelli che si sono promessi di respingere, non trovano più vie di fuga.
È così che un amore sbagliato, fiorito in una gabbia dorata, tra le spine della guerra, può diventare libertà. O può diventare distruzione.




WARNING:

La lettura di questo libro è sconsigliata a un pubblico sensibile. Situazioni, scene esplicite e tematiche possono turbare lettrici dalla sensibilità delicata. Con la presente nota, l'autrice scarica la responsabilità sulla scelta di chi legge.



INFORMAZIONI BIOGRAFICHE:

Priska Nicoly è una scrittrice italiana che vive a Londra. Laureata in psicologia, ha una passione per il Diciottesimo Secolo che l'ha portata a condurre decenni di ricerca. Autrice di romance storici dalle tematiche forti e dalle protagoniste indomite, è la sola scrittrice italiana a occuparsi della Guerra d'Indipendenza Americana, l'ambientazione della maggioranza dei suoi romanzi. Dal 2021 gestisce una pagina Instagram con contenuti divulgativi sulla storia del Settecento e dirige insieme alla collega e amica Sara Maffei "PS Editing", un servizio di editing, grafica e impaginazione. Ha scritto ventuno romanzi, tra cui la saga di "Where I Belong", che comprende cinque libri, la dilogia "Drew Halliwell". la dilogia "Graves Harcoe" e la serie di auto-conclusivi "Seven Devils", ancora in corso. Nel 2024, oltre alle uscite in self, pubblicherà due romance storici rispettivamente con Words Edizioni e Land Editore.







 
COSA NE PENSO? 

Non ho ancora avuto il piacere di leggere questa autrice ma la seguo sui social e vedo i suoi video. 
Molto preparata e brava nella divulgazione.
Ciò mo fa quanto meno incuriosire circa lo stile e l'ambientazione dei suoi romanzi.

Che ne dite?
























Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️












Seguimi anche su Instagram e/o nella mia  pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ! Mi trovi anche su TikTok con aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro.
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



lunedì 16 giugno 2025

DIMMI CHE NON VUOI MORIRE, Stefania Crepaldi

HO LE MANI RICOPERTE DI SANGUE. PENSO DI ESSERE NEI GUAI.

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Dimmi che non vuoi morire
Autore: Stefania Crepaldi 
Data di pubblicazione: 1 aprile 2025
Ce: Salani
Costo: ebook 10,99/cartaceo 15,20 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5




TRAMA:

Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, Fortunata è china su un cadavere. Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un'anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore. A dire il vero la ragazza ha sempre desiderato un destino diverso, magari come pasticciera o come cuoca in un grande ristorante, ma suo padre ha bisogno di lei nell'impresa funebre di famiglia e farebbe qualunque cosa pur di rimandare i sogni della figlia. Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d'urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie. La prima: c'è una giovane donna, soffocata nell'incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale. La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l'agente Vito Sabelli, l'uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo. Sono i segni inequivocabili che altre disgrazie stanno per scombussolarle la vita, quando il suo unico desiderio sarebbe quello di sfornare pasticcini e rendere felici gli altri. Mescolando le atmosfere cupe del noir con quelle brillanti della commedia, Stefania Crepaldi costruisce un'indagine ricca di sorprese che ha come oggetto i contrasti, le speranze, le insicurezze che accompagnano chiunque cerchi di dare una direzione alla propria esistenza.

















COSA NE PENSO? 

Non vedevo l'ora di tornare tra le stradine, le calle di Chioggia e di Venezia.
Non vedo l'ora di tornare alle avventure di Fortunata Pizzegamorti, tanoesteta col sogno della pasticceria e infiltrata per caso.

Il prologo ci da un assaggio andando al 18 novembre 2018 per poi tornare ad ottobre per conoscere tutti i fatti.

Una nuova chiamata del colonnello della guardia di finanza nonché padrino Dante Braghin, riporta Fortunata in pista..."il nostro comune amico si è fatto vivo. È tornato operativo".

Il giro di usura è più vivo che mai, ora poi ancora più vicino alla famiglia Pizzegamorti. 

Una futura Domus, un terreno, un notaio corrotto, l'urgenza di fermare tutto...ad ogni costo...

Fortunata quindi si ritrova nella cucina della chef Luisa Bellan nel suo Cruella, si trova nel mondo che ama, si trova a dover impressionare un certo notaio e fidanzata per ottenere l'incarico di loro chef personale in sostituzione ad Agata...

Sarà presto quindi impiegata nella cucina in quella casa immensa con Alvise Gritti di poche parole e dagli occhi calcolatori, con Anastasia fidanzata fresca e intransigente e la figlia di lei, Matilde che risulta schiva ma anche bisognosa di aiuto o almeno di essere ascoltata...

Ahn, scusate...se non fosse chiaro, l'amico di nuovo operativo è Vito ovviamente...pronto a portare di nuovo scompiglio nella vita e nel cuore di Fortunata.

Ancora presente anche Andrea che qui prende piede e diventa un nome più assiduo tra le pagine.

Tra colazioni colorate, una torta a piani maestosa, vassoi portati in una stanza, una chiave da cercare, confessioni da ascoltare che fanno male, verità nascoste che portano orrore...questo libro scorrerà rapido sotto le mani di lettori avidi.


Un cozy crime godibilissimo, ben scritto che dimostra ancora una volta la maestria dell'autrice.

Una protagonista ricca di sfaccettature, combattuta tra lo stare vicina al padre Signor M. e inseguire il suo sogno.
Fortunata che spera solo di avere la libertà di scegliere.

Una protagonista che è un po' tutti noi. 
Una protagonista della quale è normale innamorarsi.
Una protagonista che lotta per accettare se stessa.

Un'ambientazione stupenda ancora una volta...sarà che Chioggia e Venezia mi sono vicine e mi hanno sempre affascinato...l'atmosfera tra le calle, con il freddo e la nebbia che avvolge...

Una terza avventura che si presenta ricca di colpi di scena e che fa sperare i lettori nel proseguo...

Non l'avete ancora letta? Beh, non vi resta che recuperarla.

Nel blog trovate la recensione dei titoli precedenti, basta che cerchiate col nome dell'autrice 💪🏻
































I MIEI PRO

Lo stile, l'ambientazione e una protagonista fantastica.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie aStefania Crepaldi per la copia con dedica ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









domenica 15 giugno 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: AMICHE SULLA TRAVE, Sophia Campana

SESSANTAQUATTRESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Amiche sulla trave
Autore: Sophia Campana
Ce: Fabbri editore
Data di pubblicazione: 13 maggio 2025
Prezzo: ebook 8,99 euro/cartaceo 15,10 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Narrativa per bambini dagli 8 anni





TRAMA:

Come tutti i giorni, Sophia si prepara ad andare in palestra per incontrare la sua adorata allenatrice Crystal e impegnarsi al massimo nel suo sport del cuore: la ginnastica artistica. Oggi, tuttavia, la attende una grande sorpresa: oltre alle amiche di sempre, all'allenamento si presenta una nuova atleta, Martina, che non appare affatto disposta a dare il meglio di sé, né a fare amicizia con le nuove compagne. In più sembra nascondere un segreto... Grazie all'aiuto di Crystal e a una grande forza di volontà, alla fine Sophia riuscirà a conquistare la fiducia della ragazza e ad aiutarla a superare un enorme problema, trasmettendole la sua energia e il suo amore per la ginnastica. E dopo molto impegno, sfide interminabili e tanti doppi flic, forse Sophia riuscirà anche a coronare il suo sogno di partecipare alle tanto attese gare regionali!






COSA NE PENSO?

Il mondo della ginnastica è meraviglioso. Insegna disciplina, rispetto ma anche forza dell'amicizia e la forza di stare assieme.

Fa sognare, fa credere in sé stessi.

Ma se ci fossero insegnanti che non rispettano questi principi facendo vivere col timore e la paura costanti di non essere perfetti?

È quello che è successo alla povera Martina che, arrivando nella nuova palestra con Crystal e con le nuove compagne di squadra Sophie, Emma, Viola e Clara, si blocca durante gli esercizi per la paura di sbagliare.

La realtà della sua vecchia palestra era ben diversa e per lei l'unica realtà conosciuta.

Sarà necessario quindi farle capire come l'insegnamento che aveva vissuto fino a quel momento fosse profondamente errato.

Ma sarà capace Martina di aprirsi con le sue nuove compagne fiamme e sarà pronta a fidarsi di una nuova figura?

Sophie sarà la prima a tentare un approccio con Martina per farla aprire e parlare.

C'è da dire che inizialmente il gruppo fatica perché Martina sembra non voglia avere nulla a che fare con loro, come se le ragazze non le piacessero affatto...ma forse le apparenze ingannano e in questo caso, è proprio così.

Non vi condivido come le ragazze riusciranno a fare sentire Martina finalmente protetta e libera da ansia di prestazione costante...

Sappiate però, che avranno modo tutte di mostrare il loro valore ad una importante gara e soprattutto di dimostrare come sia del tutto normale poter commettere qualche errore.

Importante è farvi cogliere la grande tematica che l'autrice nonché ginnasta conosciuta a livello mondiale e grande campionessa, vuole portare in questo testo.
Perfetto per le piccole ginnaste ma anche per coloro che vogliono leggere qualcosa di bello, coinvolgente e conoscere la vera essenza della ginnastica artistica.


Un testo ben scritto, molto rosa, bello da vedere e non solo da leggere.

Una tematica super importante e da non dare mai per scontata. I supereroi della ginnastica sono reali e possono aiutare...non abbiate mai paura di chiedere aiuto!!

Delle dolci illustrazioni accompagnano le parole e fanno apprezzare ancora di più la sua lettura.




















COSA NE PENSA GRETA?

Non so se lo sapete, ma io sono una ginnasta e lo amo profondamente!

Fortunatamente, la mia insegnante assomiglia molto a Crystal e non posso che parlare solo bene di lei che mi aiuta a crescere al mio ritmo e senza pressioni.

Ho amato molto anche il rapporto tra le ragazze che mi ricorda quello che viviamo io e le mie compagne in palestra...luogo che è un po' una seconda casa.

Quando mamma mi ha mostrato questo titolo tra le proposte...ho fatto i salti di gioia! Sia perché parla del mio amato sport ma anche perché scritto da una ginnasta che ammiro molto e seguo anche nel suo canale YouTube.

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...

Un bacio dalla vostra Greta.



I MIEI PRO

Una lettura davvero bella e che tratta un'importante tematica.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Giada e Claudia per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




LETTURE IN FAMIGLIA: LA NATURA IN GIOCO, Antonia Avallone, Carmela Autieri

SESSANTACINQUESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA SCHEDA TECNICA: Titolo: La natura in gioco  Autore: Antonia Avallone ...