mercoledì 16 luglio 2025

GDL: IO SONO LEI, Lucy Sante

ERA LA FORNACE STRUGGENTE CHE ARDEVA AL CENTRO DELLA MIA VITA



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Io sono lei
Autore: Lucy Sante 
Traduttore: Anna Mioni
Data di pubblicazione: 18 aprile 2025
Ce: NN editore 
Costo: ebook 8,99 euro/cartaceo 17,10 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5
GDL: il mio #tuttipazziperNN




TRAMA:

All’inizio del 2021 Luc Sante invia a una stretta cerchia di amici una mail dirompente: a sessantasette anni sta per affrontare la transizione di genere. A lungo Sante si è sentito fuori posto: figlio unico di genitori cattolici e operai, nato in Belgio, emigra da piccolo con la famiglia negli Stati Uniti, per poi trasferirsi a New York e frequentare la scena artistica e culturale dei primi anni Settanta. Sante stringe amicizia con figure leggendarie: da Nan Goldin a Jean-Michel Basquiat, da Jim Jarmusch a Paul Auster e Martin Scorsese, che si ispirerà alla sua opera per realizzare Gangs of New York. Nel momento in cui Sante riconosce la sua vera identità di genere, repressa per oltre sessant’anni, la rivelazione scuote il suo essere dalle fondamenta, e con disarmante onestà ripercorre i momenti in cui questa coscienza sotterranea ha segnato la sua vita, dalle scelte esistenziali all’osservazione del mondo, fino al momento in cui ha preteso la luce.









COSA NE PENSO? 

"Mi chiamo Lucy Marie Sante, con l'aggiunta di una sola lettera al mio deadname".

Siamo di fronte al primo titolo in prima persona che inaugura la nuova serie di Nn editore: le Perenni.

Siamo di fronte a un memoir, a un testo ove la ricerca della felicità è il motore della vita, anche in età "più adulta".

La manifestazione del proprio io al mondo ha come periodo tra il 28 febbraio e il primo marzo 2021 con oggetto una bomba e un testo intitolato Lucy.

Questo è il modo in cui l'autrice ha scelto di esporsi alla sua cerchia ristretta, poi ad una cerchia più ampia, più ad una cerchia ancora un po' più ampia e poi al mondo tutto.

"Credo che finalmente mi fossi trovato faccia a faccia con la mia resa dei conti".

Vivere una vita nascosta per poi fiorire solo in età avanzata. Farlo con una compagna, Mimi. Farlo con un figlio avuto da un precedente matrimonio, Raphael.

Un'infanzia segnata dal cambiamento di città, una vita divisa tra Stati Uniti e Belgio.

Un secondo nome che richiama lei, Marie-Luce, la sorella mancata.

Un racconto di vita tra presente e passato. Tra vita attuale e ricordo. Un libro che apre il cuore e l'anima senza voler essere un porta bandiera ma consapevole di poter donare luce a chi naviga nel buio.

Una transizione intrinseca da sempre ma mai portata alla luce fino all'ora dell'autrice.

Una vita vissuta sempre posato, ai margini per non rischiare di essere scoperta.
Una vita in abiti da uomo, in comportamenti soffocati per non sembrare femminile, una vita passata con la vergogna e coi tabù a bloccare la vera natura.

Un libro che mi ha profondamente colpito anche nella scelta lessicale...senza difficoltà, l'autrice si racconta come Luc finché lo è stata e poi passa al femminile per il suo vero io Lucy.
Ho apprezzato la fluidità e naturalezza della cosa.

Un testo del quale non mi metto a raccontarvi gli avvenimenti perché vanno letti e scoperti.
Un testo del quale voglio farvi arrivare l'essenza.

Potrei certo dirvi che ci saranno vari nomi di amici e storie ad attraversare le pagine, come Darryl, Jim, ma anche John Ashbery a un certo punto, e una certa Eva che segnerà un periodo.

Posso di certo dirvi Quaalude. Posso di certo dirvi che c'è stato un periodo in cui le droghe erano compagne ma sempre col freno a mano tirato come l'alcool del resto...sostanze problematiche se si ha un segreto da preservare...

Finché leggevo il testo, continuavo a pensare a come può essere una vita passata a nascondere se stessi e come può essere avere il coraggio poi di uscire dal guscio per essere chi alla fine, si è sempre stati.

"Sono stata salvata dall'annegare".


Quando affronto memoir, è sempre molto difficile portarli in una recensione perché li ritengo testi talmente personali che ogni cosa che scrivo mi appare come banale e scontata.

Penso anche che testi così, vadano letti di pancia e di cuore, senza farsi troppe domande o leggere troppi pareri.

Questa è una storia di nascita, di esposizione, di rivelazione al mondo di ciò che si è intimamente sempre stati...ma ciò che caratterizza questo testo dagli altri è la naturalezza, è la sottile autoironia, è il mettere a proprio agio.

Difficile comprendere fino in fondo la disforia di genere se non la si è provata in prima persona. Io che sono nata donna e mi ci sono sempre sentita, non riesco nemmeno a immagine cosa possa significare se fossi nata uomo sentendomi invece donna.

Se ci ragionate su mezzo secondo...penso che la prima reazione sia il panico.

Qui abbiamo Lucy che ci ha convissuto per la maggioranza della vita. Una Lucy che è finalmente emersa dopo anni e anni di restrizione comportamentale. Possiamo pensare che "la colpa" sia della famiglia, della società, dell'epoca vissuta...certo l'autrice vorrebbe averlo fatto prima, ma forse è solo arrivato tutto al giusto momento.

Tante cose hanno contribuito al silenzio dell'anima ma al momento opportuno, questa è riuscita a farsi sentire a piena voce, senza più timore, senza più paura.

Possiamo addirittura asserire che il COVID abbia aiutato in questo caso, che il periodo di isolamento abbia contribuito alla chiarezza interiore e alla voglia di emergere e rinascere.

Il testo viene accompagnato da varie foto, non solo dell'autrice ma anche di persone narrate, di ricordi passati.

Passeremo momenti euforici che sembrano l'inizio di tutto, per poi tornare a relegarsi nel fondo dell'anima. Passeremo tra parrucche, vestiti sintetici, sguardi che sembrano essere sempre addosso, risposte ad un coming out che scaldano il cuore.

Io non mi sento di dirvi altro se non leggetelo se volete immergervi in una storia di vita vera e diversa da ciò che siamo magari abituati a leggere.

Un argomento che è stato tabù, che ancora oggi lo è anche se meno del passato.
















I MIEI PRO

Un testo profondo e che racconta direttamente con cuore e anima esposti.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️
Grazie a Francesca per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 14 luglio 2025

GDL: HOUSE OF LIGHT AND ETHER, la casa della luce e dell'etere_VOLUME 3, Leia Stone

LA LUCE CI AIUTI TUTTI



SCHEDA TECNICA:

Titolo: House of light and ether, volume 3
Autore: Leia Stone 
Data di pubblicazione: 16 maggio 2025
Ce: Leggereditore
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 16,06 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
GDL: il mio #TimeToFanucci




TRAMA:

Per quanto Fallon cerchi di controllarlo, il suo potere cresce costantemente, dominandola. In un impeto di disperazione chiede aiuto alla persona più improbabile, e viene perfidamente tradita nel peggiore dei modi. Ma nella sua vita rimane quel faro luminoso, la persona che riesce sempre ad aiutarla e a tirarla fuori dai guai quando tutti gli altri falliscono: Ariyon Madden, che ora deve decidere fino a che punto è disposto a spingersi per salvare la ragazza che ama e coloro che si è impegnato a proteggere. Perché la guerra dei Nightling si avvicina, e le tenebre che li attendono vanno al di là di qualsiasi immaginazione. Insieme, Ariyon e Fallon dovranno sacrificare tutto ciò che hanno per salvare il popolo di Gilded City. Con "House of Light and Ether: La Casa della Luce e dell’Etere" si chiude la trilogia Gilded City, composta anche da "House of Ash and Shadow: La Casa di Cenere" e "Ombra e House of War and Bone: La Casa della Guerra e delle Ossa", tutti disponibili nel catalogo Leggereditore.






COSA NE PENSO? 

Allora signore e signori, questo è un terzo e ultimo volume. Se non avete letto il primo e volete farlo, vi consiglio di non scendere nel dettaglio.



Per quanto attenta, un minimo spoiler ci può essere per seguito di trama ecco.

Siamo giunti all'ultimo capitolo di questa trilogia fantasy con sfumature romance che ha stregato una scettica come me e molti altri.

La cosa che ho preferito? Difficile dirlo...ma penso i personaggi, il modo di descriverli, l'unione che c'è tra loro, la forza e la voglia di esserci sempre per l'altro.

Fallon Bane mi resterà nel cuore. Una protagonista forte oltremodo, sprezzante del pericolo, con una voglia di lottare sempre viva, con una vita difficile che l'ha resa una persona unica e speciale.

Ma come non ricordare anche Yanric per esempio, un famiglio che tutti vorremo avere...vi immaginate comunicare mentalmente con un corvo?

E come non menzionare i due principi gemelli, Aryon e Ayden, belli, bravi e insomma...avete capito!
E poi Eden...la migliore amica che tutte vorremo (spoiler, esistono anche nella realtà persone così).

Il personaggio che però penso sia mutato più nel corso della storia, è sicuramente la regina Solana che ha dato dimostrazione di cosa fa una vera sovrana, una di quelle che vuole davvero bene al suo popolo.

Ok, non mi dilungo oltre...

Tornando alla storia, qui avremo davvero un bel daffare con Marissa e i Nightling.
Ci sarà da lottare, ci sarà da versare lacrime, ci sarà da soffrire e provare dolore.

Fallon e tutte le sue persone saranno pronte alla battaglia finale? 
Si sarà pronti a verificare profezie, a brandire spade, a lasciare andare?

"Mi stava crescendo la morte dentro...e non riuscivo nemmeno più a piangere per questo"

Tra oscurità, depressione che vuole aggrapparsi saldamente al cuore, poteri condivisi, destini visti, un'amica impensabile, sentimenti forti e indissolubili (e non parlo sono di amore, e non parlo solo di Fallon e Aryon), portali da aprire, un'arma letale da trovare, questo terzo capitolo scivolerà via veloce, fin troppo veloce...


Una saga davvero bella, ben scritta, mai tediosa, ricca di personaggi, di avvenimenti, di luoghi tra East e West, tra Gilden City e Isarah. 

Come sapete se mi seguite, io prediligo il fantasy classico, puro, senza vene romance ma qui...nulla da dire. Perfetto bilanciamento per una lettura emozionante e mai scontata.

Leia Stone...penso di amarti!









































I MIEI PRO

Ambientazione super azzeccata, una protagonista che non si dimentica, una storia che non annoia mai.

I MIEI CONTRO

Non ne ho in particolare da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️

Grazie ad Anna e Raffaella per la copia ❤️













Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









sabato 12 luglio 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: ALLE PORTE DI BREMA, Elia P. Ansaloni

SESSANTASEIESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Alle porte di Brema 
Autore: Elia P. Ansaloni 
Illustratore: Elia P. Ansaloni 
Ce: Delrai edizioni
Data di pubblicazione: 6 giugno 2025
Prezzo: cartaceo 15,68 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Narrativa illustrata per bambini dai 3 anni





TRAMA:

Conosciamo tutti la storia dei quattro musicanti di Brema, la cui statua oggi veglia sulla città. Ma siamo sicuri che sia andata così? E se la loro leggenda fosse iniziata in modo diverso, durante una notte di tempesta? 







COSA NE PENSO?

C'era una volta, in quel della campagna di Brema, un mulino con una piccola casa.

Un mugnaio assieme a moglie e figli viveva lì...supportato dai suoi animali:

Un cane per abbaiare agli sconosciuti,
Un gallo che annunciava il sorgere del sole,
Un gatto che dava la caccia ai topi e 
Un asino che tirava il carretto.

Una famiglia semplice, umile ma dal cuore pieno e colmo di gentilezza...è proprio questo che troverà il viandante misterioso sotto la pioggia al suo arrivo.

Ma sarà capace di ricambiare questa fiducia con la stessa moneta? 

Forse però...non ha fatto i conti con tutto ciò che può portare un cuore buono...


Un albo illustrato in modo magnifico. Una piccola casetta, un mulino, il paesaggio rurale...davvero stupendo. 
Ti viene voglia di guardarlo e guardarlo.

Bellissima la tematica affrontata sia per bambini, che adolescenti, che adulti.
Si tende a dimenticare, quasi a nascondere la gentilezza, probabilmente perché molte volte si viene scottati, come in questo caso.

Ma non vi fa sentire più appagati poi? Non vi fa sentire migliori?

Ultimamente me lo ripeto spesso... c'è qualcuno che non merita niente? Mostrati comunque gentile e disponibile e vedrai poi...

Davvero, prendetevi quel poco tempo e dedicatevi a questo albo...non ve ne pentirete.


















COSA NE PENSA GRETA?

Resto sempre un po' sorpresa da questi libri...perché mi chiedo sempre...come fanno a dire tanto in poche pagine?

Illustrazioni bellissime e storia davvero bella.

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...

PS: scusate la qualità delle immagini ma l'abbiamo letto dal PC.

Un bacio dalla vostra Greta.



I MIEI PRO

Illustrazioni meravigliose, storia stupenda.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Silvia per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




venerdì 11 luglio 2025

VIA COL VENTO_VOLUME 2, dal romanzo di Margaret Mitchell, Pierre Alary

QUANDO CERCATE DI OTTENERE QUALCOSA DA UN UOMO...NON RIVELATEVI TROPPO IN FRETTA 



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Via col vento, volume 2
Autore: Pierre Alary 
Illustratore: Pierre Alary 
Traduttore: Alessandra Paganin
Data di pubblicazione: 28 maggio 2025
Ce: Renoir comics
Costo: cartaceo 28,40 euro
Disponibiltà: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Serie: volume 2 di 2





TRAMA:

Rossella O'Hara, giovane figlia di una ricca famiglia di Atlanta, vive una vita dolce e confortevole, condotta al ritmo del suo carattere determinato e spavaldo. Quando nel 1861 scoppia la Guerra civile, i suoi punti di riferimento vengono sconvolti. In mezzo alla distruzione e alla morte, Rossella sogna l'amore: l'amore per Ashley Wilkes, che è promesso a un'altra, e che lei ha segretamente tenuto nel cuore per tutta la vita. L'arrivo di Rhett Butler, un uomo tanto immorale quanto seducente, rimescolerà ancora una volta le carte per Rossella.












COSA NE PENSO? 

Prima di iniziare...


Torniamo tra le pagine di via col vento in questa versione grafica.
Questo è infatti il secondo volume e ci apre le porte ad Atlanta, è il febbraio 1866.

Atlanta o quel che ne rimane...Rossella spera solo che casa della zia Pitty sia ancora in piedi. A Tara lascia sorelle, Melania, Ashley...con se porta la fedele Mami.

Ciò che Rossella brama solo i soldi, soldi per Tara, soldi per tenere in piedi una casa che ha bisogno di molto.

Appena arrivata, scopre che quella canaglia di Rhett Butler è in prigione. Tenta un approccio eh ma si vede respingere...nella strada del ritorno però, incontra Frank Kennedy...si si, quello che doveva sposare la sorella Suellen dopo la guerra...

Beh, Rossella non si farà molte domande, come sempre del resto...e poi Frank è riuscito ad arricchirsi, proprio quel che serve...in più ha in mente di prendere una segheria...in effetti è una grande idea, una di quelle che potrebbe fare sua...

Atlanta è segnata dalla crescita e Rinascita ma anche da un gruppo poco rispettabile come il Ku Klux Klan, non dimentichiamo poi l'eterno astio con gli Yankee.

Tra gestioni aziendali, una figlia che non voleva, un evento che ne porta uno di tragico, Rossella avanza come sempre nella sua eterna testardaggine.

Fino a lui, fino a Butler.

Una vita che non le dispiace, un'altra figlia, un uomo che mostra lati di sé sconosciuti, una tragedia, no anzi due, una consapevolezza che ribalta e cambia ogni cosa, una consapevolezza che però arriva tardi...ma...

Dopotutto, domani è un altro giorno.


Ecco conclusa una dilogia grafica pazzesca, di un classico senza tempo tra libro e film. 
Tavolo sempre magnifiche, soprattutto per le espressioni molto caratterizzate dei personaggi.

Una storia che prende nuova vita attraverso questo lavoro e che vi invito a sfogliare, leggere, amare.

Una Rossella caparbia, testarda, senza rimorsi o rancore o forse...

Beh, lascio a voi l'ardua sentenza.













I MIEI PRO

Una storia coinvolgente, un classico senza tempo a cui è stata data giustizia.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.








Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie ad Alberto per la copia❤️











Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 7 luglio 2025

GDL: CARAVAL, Stephanie Garber

DA USARE UNA SOLA VOLTA PER L'INGRESSO A CARAVAL



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Caraval
Autore: Stephanie Garber 
Data di pubblicazione: 2 novembre 2017
Ce: Rizzoli
Costo: ebook 7,99 euro/cartaceo 13,30 euro/trilogia 22 euro/cofanetto 56,05 euro 
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Disponibilità trilogiaAmazon clicca qui
Disponibilità cofanetto: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥/5
GDL: il mio e di Barbara di NoiLeggiAMO, ALTRI_TEMPI




TRAMA:

Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l'imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l'aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall'isola e dal suo destino… Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l'edizione di Caraval che sta per iniziare ruota tutta intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perderla per sempre…







COSA NE PENSO? 

Questo è uno di quei libri che non ha bisogno di presentazione, che anche se non si è letto, si sa almeno di cosa parla.

La curiosità era tanta, tanta da comprare la trilogia a scatola chiusa...purtroppo non sono rimasta soddisfatta.

Ma partiamo dal principio...perché questa è la storia di due sorelle osteggiate dal padre e di un invito in un luogo magico di gioco, uno di quei giochi che può farsi più pericoloso di quel che sembra.

Le due sorelle sono Rossella e Donatella Dragna. La prima, talmente affascinata da Caraval e dal suo signore Mastro Legend, da scrivergli una lettera ogni anno senza ottenere risposta fino a...ci vollero sette anni per scrivere la lettera giusta.

Dall'isola conquistata di Trisda a Caraval, in una barca, grazie ad un marinaio affascinante e mascalzone, Julian.

Caraval è quanto di più vicino alla magia esista al mondo.
Caraval può ingannare.
Caraval può coinvolgere troppo.
Caraval e le sue gallerie possono portare alla pazzia.

Caraval che ha anche tutta una serie di artisti, attori che faranno sentire la loro presenza durante il gioco...tra orologi, abiti, barche, locande...tra segreti da confessare, giorni di vita da donare...tutto per vincere...tutto per ritrovare la sorella perduta...

Eh, dimenticavo di dirvi che sarà Rossella a giocare e Donatella da trovare.

Ma fortunatamente Rossella può ancora contare su Julian che, in teoria, doveva solo farle arrivare sull'isola ma che poi, si trova coinvolto fino alla fine...

Indizi da scovare, piste da seguire, decisioni da prendere.
S*ngue, dolore, paura ma anche brividi di eccitazione.

Ma perché allora non sono rimasta soddisfatta?
Il motivo principale è uno e porta il nome di Rossella.
Non sono riuscita a empatizzare con lei, non sono riuscita a farmi piacere il suo modo di fare...davvero insopportabile per quel che mi riguarda...mille paranoie, zero coraggio se non in alcuni attimi, perdersi in cose futili...insomma, ci siamo capiti.

La sorella Donatella...un po' meglio ma anche lei non mi ha fatto impazzire però...nel finale mette quel pepe che l'ha riscatta.

Salvo Julian perché ha un minimo di spessore e oltre che affascinante, è misterioso...

Salvo ovviamente il mondo ricreato che è davvero particolare, bizzarro, ricco di dettagli.


Un primo volume di una saga fantasy super conosciuta che non mi ha dato ciò che pensavo.

Le ultime 100 pagine circa, molto più godibili e il finale lascia comunque una morbosa curiosità.

Bellissima ambientazione quanto odiosi i personaggi principali, salvo solo Julian.

La scrittura è scorrevole ma la pesantezza l'ho sentita.

Un libro che consiglierei più ad una fascia adolescenziale che potrebbe apprezzarlo magari...io dico no...mi dispiace.

Aggiungo poi una cosa che mi ha turbata...io ho la trilogia nel librone unico...la carta è talmente sottile che devi stare attento a come la maneggi, il materiale cartonato sotto la sovracoperta...beh, anch'esso delicatissimo! L'ho letto solo in casa sul divano eppure si è rovinato...

























I MIEI PRO

Il mondo di Caraval.

I MIEI CONTRO

La protagonista, la banalità di certi dialoghi.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









domenica 6 luglio 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: LA NATURA IN GIOCO, Antonia Avallone, Carmela Autieri

SESSANTACINQUESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: La natura in gioco 
Autore: Antonia Avallone 
Illustratore: Carmela Autieri 
Ce: Fioranna edizioni 
Data di pubblicazione: 12 maggio 2025
Prezzo: cartaceo 11,40 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Riciclo ed ecologia per bambini dai 5 anni





TRAMA:

«C’era una volta una spiaggia meravigliosa, piena di conchiglie e stelle marine. I bambini adoravano trascorrervi le estati tra tuffi e gelati mentre il Sole li ammirava felice…». Il bellissimo regno marino fatto di coralli e pesciolini variopinti per colpa dell’uomo non esiste più. Il re Nettuno a causa di tutti i rifiuti è impazzito. Gli animaletti marini non sopportano più nessun umano! Al TelegiorMare le meduse dichiarano di essersi alleate con il re, ormai chiamato Plasticone, e raccolgono tutte le bottiglie per il suo castello che ha un pavimento con mosaici di tappi, colonne di lattine e aiuole di barattoli. Emergenza! Chi salverà il mare? Nettuno e gli animaletti marini faranno pace con gli umani?








COSA NE PENSO?

Siamo al mare. Siamo in spiaggia, vicino all'acqua, col sole che ci bacia e la sabbia che solletica i nostri piedi.

Vi sono tante conchiglie da raccogliere e da mettere in castelli di sabbia come speciali decorazioni.

Ma se tutto ciò non esistesse più per colpa nostra? Per i nostri tablet e telefoni da guardare, per i rifiuti che ci ostiniamo ad abbandonare e che fanno ammalare il mare?

Ruga la tartaruga infatti, si troverà impigliata in una gomma da masticare abbandonata (bleah).
In 129 anni di vita, mai aveva visto tutto così sporco...ma come siamo diventati?

Ruga parlerà ai bimbi sulla spiaggia. Importante è far capire anche a loro in che condizioni versa il mare...ma bimbi tutti i rifiuti che si abbandonano sapete che fine fanno? Voi per caso a casa vostra spargete bottigliette di plastica vuote sul pavimento? Non mi pare vero? Allora perché farlo in qualsiasi altro luogo!

Ma vi pensate che il re del mare, Nettuno, aveva un regno bellissimo e ora è diventato Re Plasticone?

Ma una soluzione c'è...pulire!!
Volete vedere com'era una volta? Allora bimbi pulite tutto!

Saranno poi aiutati anche da un nonno e la sua barca visto che era necessario spingersi al largo...ma che meraviglia! 

Nettuno vuole dare una festa! E ovviamente invitare tutti coloro che hanno contribuito.


Un libro piccolo ma grande nel contenuto. Un formato big poi, permette di godersi appieno illustrazioni stupende e super colorate oltre a facilitare la lettura ai piccoli alle prime armi.

Una tematica di rilievo che continua ad essere tanto, troppo attuale. Una tematica che va raccontata, spiegata, portata ad ogni livello di lettore.

Una natura che ci chiede aiuto, un grido che dovremo stare a sentire ma che, troppo spesso, taluni ignorano completamente!
Ma che futuro volete?

Non occorre spingersi tanto in là per vedere l'inciviltà delle persone...basta andare al supermercato, recuperare il carrello per trovarvi sacchetti di plastica e scontrini...ma dico io...ma con i cestini proprio affianco che cosa vi costa?
Una cosa che proprio non sopporto...e non tollero...

Non sarò perfetta ovviamente ma almeno ho insegnato il rispetto a mia figlia, rispetto del prossimo e del luogo in cui viviamo.
I rifiuti vanno raccolti e correttamente smaltiti punto e vergogna a chi getta le sue schifezze ovunque!

Il mare soffre, i fiumi soffrono, i laghi idem, gli oceani...ma cosa vogliamo aspettare per darci una svegliata e una regolata?

Grazie Fioranna edizioni perché, con i tuoi testi diretti e a livello di bambino, insegni molto anche agli adulti che leggono con loro.



















COSA NE PENSA GRETA?

Questo genere di libri mi piace sempre molto.

La tematica portata è davvero importante. La mia mamma mi ha sempre insegnato a raccogliere i miei rifiuti e gettarli come è corretto.

Fin da piccola, ho cercato di rispettare questo insegnamento non solo per me, ma anche per chi non lo faceva e spoiler...tante volte sono adulti!!!


Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...

Un bacio dalla vostra Greta.



I MIEI PRO

Una tematica importante sempre e da condividere più possibile.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Matilde per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




GDL: IO SONO LEI, Lucy Sante

ERA LA FORNACE STRUGGENTE CHE ARDEVA AL CENTRO DELLA MIA VITA SCHEDA TECNICA: Titolo : Io sono lei Autore : Lucy Sante  Tradutto...