ERA LA FORNACE STRUGGENTE CHE ARDEVA AL CENTRO DELLA MIA VITA
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Io sono lei
Autore: Lucy Sante
Traduttore: Anna Mioni
Data di pubblicazione: 18 aprile 2025
Ce: NN editore
Costo: ebook 8,99 euro/cartaceo 17,10 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5
GDL: il mio #tuttipazziperNN
TRAMA:
All’inizio del 2021 Luc Sante invia a una stretta cerchia di amici una mail dirompente: a sessantasette anni sta per affrontare la transizione di genere. A lungo Sante si è sentito fuori posto: figlio unico di genitori cattolici e operai, nato in Belgio, emigra da piccolo con la famiglia negli Stati Uniti, per poi trasferirsi a New York e frequentare la scena artistica e culturale dei primi anni Settanta. Sante stringe amicizia con figure leggendarie: da Nan Goldin a Jean-Michel Basquiat, da Jim Jarmusch a Paul Auster e Martin Scorsese, che si ispirerà alla sua opera per realizzare Gangs of New York. Nel momento in cui Sante riconosce la sua vera identità di genere, repressa per oltre sessant’anni, la rivelazione scuote il suo essere dalle fondamenta, e con disarmante onestà ripercorre i momenti in cui questa coscienza sotterranea ha segnato la sua vita, dalle scelte esistenziali all’osservazione del mondo, fino al momento in cui ha preteso la luce.
COSA NE PENSO?
"Mi chiamo Lucy Marie Sante, con l'aggiunta di una sola lettera al mio deadname".
Siamo di fronte al primo titolo in prima persona che inaugura la nuova serie di Nn editore: le Perenni.
Siamo di fronte a un memoir, a un testo ove la ricerca della felicità è il motore della vita, anche in età "più adulta".
La manifestazione del proprio io al mondo ha come periodo tra il 28 febbraio e il primo marzo 2021 con oggetto una bomba e un testo intitolato Lucy.
Questo è il modo in cui l'autrice ha scelto di esporsi alla sua cerchia ristretta, poi ad una cerchia più ampia, più ad una cerchia ancora un po' più ampia e poi al mondo tutto.
"Credo che finalmente mi fossi trovato faccia a faccia con la mia resa dei conti".
Vivere una vita nascosta per poi fiorire solo in età avanzata. Farlo con una compagna, Mimi. Farlo con un figlio avuto da un precedente matrimonio, Raphael.
Un'infanzia segnata dal cambiamento di città, una vita divisa tra Stati Uniti e Belgio.
Un secondo nome che richiama lei, Marie-Luce, la sorella mancata.
Un racconto di vita tra presente e passato. Tra vita attuale e ricordo. Un libro che apre il cuore e l'anima senza voler essere un porta bandiera ma consapevole di poter donare luce a chi naviga nel buio.
Una transizione intrinseca da sempre ma mai portata alla luce fino all'ora dell'autrice.
Una vita vissuta sempre posato, ai margini per non rischiare di essere scoperta.
Una vita in abiti da uomo, in comportamenti soffocati per non sembrare femminile, una vita passata con la vergogna e coi tabù a bloccare la vera natura.
Un libro che mi ha profondamente colpito anche nella scelta lessicale...senza difficoltà, l'autrice si racconta come Luc finché lo è stata e poi passa al femminile per il suo vero io Lucy.
Ho apprezzato la fluidità e naturalezza della cosa.
Un testo del quale non mi metto a raccontarvi gli avvenimenti perché vanno letti e scoperti.
Un testo del quale voglio farvi arrivare l'essenza.
Potrei certo dirvi che ci saranno vari nomi di amici e storie ad attraversare le pagine, come Darryl, Jim, ma anche John Ashbery a un certo punto, e una certa Eva che segnerà un periodo.
Posso di certo dirvi Quaalude. Posso di certo dirvi che c'è stato un periodo in cui le droghe erano compagne ma sempre col freno a mano tirato come l'alcool del resto...sostanze problematiche se si ha un segreto da preservare...
Finché leggevo il testo, continuavo a pensare a come può essere una vita passata a nascondere se stessi e come può essere avere il coraggio poi di uscire dal guscio per essere chi alla fine, si è sempre stati.
"Sono stata salvata dall'annegare".
Quando affronto memoir, è sempre molto difficile portarli in una recensione perché li ritengo testi talmente personali che ogni cosa che scrivo mi appare come banale e scontata.
Penso anche che testi così, vadano letti di pancia e di cuore, senza farsi troppe domande o leggere troppi pareri.
Questa è una storia di nascita, di esposizione, di rivelazione al mondo di ciò che si è intimamente sempre stati...ma ciò che caratterizza questo testo dagli altri è la naturalezza, è la sottile autoironia, è il mettere a proprio agio.
Difficile comprendere fino in fondo la disforia di genere se non la si è provata in prima persona. Io che sono nata donna e mi ci sono sempre sentita, non riesco nemmeno a immagine cosa possa significare se fossi nata uomo sentendomi invece donna.
Se ci ragionate su mezzo secondo...penso che la prima reazione sia il panico.
Qui abbiamo Lucy che ci ha convissuto per la maggioranza della vita. Una Lucy che è finalmente emersa dopo anni e anni di restrizione comportamentale. Possiamo pensare che "la colpa" sia della famiglia, della società, dell'epoca vissuta...certo l'autrice vorrebbe averlo fatto prima, ma forse è solo arrivato tutto al giusto momento.
Tante cose hanno contribuito al silenzio dell'anima ma al momento opportuno, questa è riuscita a farsi sentire a piena voce, senza più timore, senza più paura.
Possiamo addirittura asserire che il COVID abbia aiutato in questo caso, che il periodo di isolamento abbia contribuito alla chiarezza interiore e alla voglia di emergere e rinascere.
Il testo viene accompagnato da varie foto, non solo dell'autrice ma anche di persone narrate, di ricordi passati.
Passeremo momenti euforici che sembrano l'inizio di tutto, per poi tornare a relegarsi nel fondo dell'anima. Passeremo tra parrucche, vestiti sintetici, sguardi che sembrano essere sempre addosso, risposte ad un coming out che scaldano il cuore.
Io non mi sento di dirvi altro se non leggetelo se volete immergervi in una storia di vita vera e diversa da ciò che siamo magari abituati a leggere.
Un argomento che è stato tabù, che ancora oggi lo è anche se meno del passato.
I MIEI PRO
Un testo profondo e che racconta direttamente con cuore e anima esposti.
I MIEI CONTRO
Non ne ho da segnalare.
Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️
Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️
Grazie a Francesca per la copia ❣️
Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno.
Cliccate qui sotto per tutto!