C'È CHI SOSTIENE CHE, QUANDO SI CAMBIA NOME, SI RINASCE
Titolo: Gli artigli di Dio
Autore: Wanda Luban
Data di pubblicazione: 12 settembre 2024
Ce: Alter ego
Costo: cartaceo 17,10 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥,5/5
TRAMA:
Il 10 marzo 1971, in un borgo situato sulla sponda svizzera del Lago Maggiore, una bambina miope ossessionata dall'origine delle cose evoca l'aiuto di una tigre. Il felino, dalla cima di un abete di una Siberia deforestata, ascolta il suo richiamo e si materializza. In un susseguirsi di viaggi nel tempo e nello spazio, la tigre insegna alla bambina a onorare la natura e la avvicina ai suoi antenati. Lacera il velo dietro cui si nascondono falsità, opportunismo e dolorosi segreti di famiglia guidandola attraverso una serie di incontri: nonno Pietro che finge di morire per verificare che le sue ultime disposizioni vengano rispettate; Khan, l'uomo-donna detentore di tutti gli alfabeti; un bastone che abbaia e una pietra caduta dal cielo che al cielo deve fare ritorno. Epifanie volte a incarnare una febbre nostalgica, simbolo del desiderio di conoscenza che serpeggia lungo l'intero romanzo. "Gli artigli di Dio" è un racconto picaresco, una fiaba misterica per adulti ordita immaginificamente come un’opera alchemica. Wanda Luban percorre una strada a ritroso nella storia delle religioni fino al loro principio: lo sciamanesimo.
COSA NE PENSO?
In un questo inusuale romanzo che se vogliamo, potrebbe essere definito di formazione senza che sia un classico del genere, abbiamo una bambina denominata Da e uno spirito guida chiamato in soccorso, una tigre niente meno, denominata da Da, Surava.
Nel testo incontreremo diverse e bizzarre personalità come la signora Helma, Jack il bastone, il signor Kahn detto anche uomo-donna.
Vedremo definire Cristo in croce come l'Appeso e citare un certo dottor Omini giusto per poco.
Ma avremo anche la classica pettegola del villaggio quale Anselma Scettrini, nonché la famiglia di Da composta da madre, padre farmacista, la sorella abbondante Tatiana e la nonna Sofia.
Siamo al 10 marzo 1972.
Da vivrà un susseguirsi di avventure che la porteranno anche a rischiare grosso con scarponi piccoli e scarponi grossi...ma in fondo lei non poteva rinunciare al ballo e al suo tutù. Amava danzare, l'aveva fatto persino in chiesa no?
Da svelerà anche verità di famiglia celate, apprendere di come nonno Pietro facesse finta di lasciare il mondo per poter valutare come le figlie seguissero le sue indicazioni ma anche dettagli sull'altro nonno, Igor.
Una bambina che non vuole saperne di vedere davvero la vita, di camminare su una vita illuminata...Da difatti è moooolto miope ma si ostina a non volere gli occhiali, a costo di lasciare in bianco le verifiche che prevedono le indicazioni scritte alla lavagna.
"Non lo vedi? Sono una tigre."
Parleremo anche di una pietra che dovrebbe tornare da dov'è venuta. Del Luxin e del suo inventore, nonché marito due volte, ma sempre dal nome Isabelle.
Avremo modo anche di sentire parlare di guerra, di ebrei, di tedeschi, di russi anche se non è il fulcro del testo.
Surava insegnerà a Da il mondo, come viverlo e camminarci da adulta.
Da dovrà acquisire la consapevolezza necessaria per potersela cavare sola.
Un testo davvero particolare ove, a parlare in prima persona, è una tigre come spirito guida.
Un testo che parla di molto, un testo che può risultare un po' noioso in alcuni punti, divertente e ribelle in altri.
Un testo non di facile lettura e non adatto a tutti. Un testo sicuramente inusuale e che non capita di leggere tutti i giorni.
I MIEI PRO
Particolare e originale, una prima persona che convince.
I MIEI CONTRO
Alcuni punti mi risultano noiosetti o particolarmente ostici.
Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️
Grazie a Matilde per la copia ❣️
Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno.
Cliccate qui sotto per tutto!
Nessun commento:
Posta un commento