SCHEDA TECNICA:
Titolo: Le sarte della Villarey
Autore: Elena Pigozzi
Data di pubblicazione: 22 aprile 2025
Ce: Mondadori
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 17,58 euro
Disponibilità eBook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Genere: narrativa storica
Numero di pagine: 240
TRAMA:
Ancona, 1943. La guerra semina dolore, spezza le famiglie e svuota le case. Lo sa bene Laura, che a diciotto anni è rimasta con il fratello Milo perché la madre è mancata da poco, mentre il padre è a combattere in Grecia e da tempo non dà più notizie. Sarà Alda, vedova forte e generosa che ha cresciuto da sola quattro figlie e che è sarta e factotum alla caserma Villarey, ad aiutare Laura, portandola con sé in caserma perché le dia una mano. E mentre Laura impara il nuovo mestiere, la storia subisce cambi repentini: la caduta del Duce, l'armistizio di Badoglio, l'Italia spaccata in due. Quando il 15 settembre Ancona è occupata dai tedeschi, alla Villarey vengono rinchiusi più di tremila soldati italiani, in attesa di essere deportati in Germania nei campi di lavoro nazisti. Alda però non ci sta ed escogita un piano per l'evasione perfetta. Tratto da un'incredibile quanto straordinaria storia vera, "Le sarte della Villarey" è un'emozionante celebrazione della forza delle donne, un esempio di resilienza e Resistenza che diventa grido di speranza ed esortazione a non rassegnarsi mai al buio del mondo.
APPROFONDIMENTO
Le sarte della Villarey racconta il coraggio delle donne durante la guerra, che riescono a escogitare un piano tanto coraggioso quanto folle per salvare dalla deportazione nazista oltre 400 soldati italiani.
È il racconto di chi, trovandosi in una situazione drammatica e a rischio della propria vita, non si volta indietro, ma afferra ago e filo e con il gesto che conosce a memoria salva delle vite.
Il romanzo è anche il racconto di un momento cruciale della nostra storia recente, il ’43, visto dal fronte interno, cioè da coloro che hanno vissuto la guerra stando a casa e affrontando il razionamento alimentare, il coprifuoco, l’occupazione nazista e hanno continuato a lavorare per il paese.
COSA NE PENSO?
Questo libro, già dalla trama, mi aveva colpito...questo blog tour può solo alimentare la mia voglia di leggerlo.
Che aspettate? Continuate a seguirmi per la prossima tappa.
Grazie a Matilde per avermi coinvolta ancora una volta ❤️
Sono affiliata ❤️ se acquistate tramite il link per l'acquisto, aiuterete la pagina con una piccola percentuale, il prezzo d'acquisto non subirà alcuna variazione, grazie.
Seguimi anche su Instagram e/o nella mia pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ seguimi anche su TikTok per aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro!
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno.
Cliccate qui sotto per tutto!
Nessun commento:
Posta un commento