lunedì 30 settembre 2024

LE LACRIME DI DIO, Fabio Mundadori

APRIMI!


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Le lacrime di Dio
Autore: Fabio Mundadori 
Data di pubblicazione: 28 marzo 2024
Ce: Sette Chiavi
Costo: cartaceo 9,40 euro
DisponibilitàAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5




TRAMA:

È la mattina di un freddo Natale. Andrea si sveglia nel suo letto. Il lato dove dorme Anna, sua moglie, è vuoto. Anche la camera di sua figlia Martina è deserta; il piumino è sul pavimento. Oltre a lui ci sono solamente Nemo e i suoi insistenti miagolii. Nel salone della loro bella casa, addobbato a festa, ogni cosa è al proprio posto. Sotto il grande abete adorno, i pacchi messi lì la sera prima sembrano essere scomparsi nel nulla. Tutti. Tranne uno. Fissato al nastro c’è un biglietto, e sul biglietto c’è il suo nome. Andrea scarta il pacco. Da questo momento niente, per lui, sarà più come prima.









COSA NE PENSO? 

È la vigilia di Natale. Siamo a Marsala. Andrea Veronesi è a tavola con la moglie Anna, la figlia Martina e il fidanzato di lei, Simone.

L'atmosfera è quella classica delle festività. L'appuntamento al giorno successivo per il pranzo e l'apertura regali.

Ma cosa succede se Andrea si sveglia in una casa vuota apparte il gatto Nemo?
Ma cosa succede se, al posto di tutti i pacchi sotto l'albero, ce n'è solo uno da aprire?

Un cellulare, un post-it 1201, una busta, un paio di guanti in nitrile e una pistola.
Un video con delle informazioni da memorizzare.

Una fuga, una caccia all'uomo, un obiettivo, nel frattempo una vittima, un finale impensabile.

Il Vicequestore Valeria Primavera, con il fidato Cangemi, troverà una bella gatta da pelare proprio 6 giorni prima della pensione!

E in tutto ciò, pure le "lacrime di Dio" la nuova droga a base sintetica che sta facendo già parlare di sé.


Un Noir ben organizzato, con uno stile narrativo asciutto che ben si adatta al genere.

Una trama ben gestita. Dei personaggi delineati. Un finale che non ti aspetti minimamente.

Una bella sorpresa questo piccolo testo che tiene degna compagnia per qualche ora...non posso che consigliarlo agli amanti del genere e anche a quelli che non lo leggono molto...questo vi piacerà.



































I MIEI PRO

Un Noir piacevole e da leggere tutto di un fiato.

I MIEI CONTRO

Non ne ho personalmente da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Matilde per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









domenica 29 settembre 2024

LETTURE IN FAMIGLIA: WOLFWALKERS, il popolo dei lupi, adattato da Sam Sattin

QUARANTASEIESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Wolfwalkers 
Autore: Sam Sattin 
Illustratore: Sam Sattin 
Ce: Renoir comincs
Data di pubblicazione: 23 novembre 2022
Prezzo: cartaceo 15,20 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Narrativa a fumetti





TRAMA:

Per ordine del Lord Protettore Cromwell, Robyn Goodfellowe e suo padre si recano a Kilkenng, in Irlanda, per eliminare gli ultimi lupi, considerati bestie pericolose, che vivono nella foresta vicina. r Robyn, incapace di cacciare con il padre e stanca di essere confinata tra le mura della città, decide di uscire di nascosto, ma viene catturata. Viene salvata da Mebh, una ragazza selvaggia che vive tra i lupi. Mebh e sua madre sono a capo del branco che vive in un luogo lontano da Kilkenng e dai "cittadini" che li minacciano. Mebh introduce Robyn al suo stile di vita e le due legano rapidamente libere nella foresta. Robyn scopre presto i Wolfwalker, persone in grado di comunicare con i lupi e di trasformarsi in essi. Dopo aver imparato che non sono da temere, Robyn decide di proteggere Mebh e il suo branco. Ma mentre le vite dei cittadini e dei lupi si scontrano, il rapporto di Robyn con il padre giunge a un punto critico quando lei si trasforma proprio in ciò che lui ha il compito di distruggere.








COSA NE PENSO?

Lupo, lupo, uccidi il lupo. Caccia di qua e di là. Lupo, lupo, uccidi il lupo. Finché non finirà. Lupo, lupo, uccidi il lupo.

Nel regno di Osraighe, San Patrizio voleva portare la nuova religione ma una tribù resistette, volevano mantenere le loro usanze...erano dei Walfwalkers guaritori!

Alla fine ne rimasero solo due...madre e figlia.

Ma, in città, arrivò un fantomatico Lord protettore che voleva distruggere anche l'ultima foresta.
Tra i suoi uomini anche un certo Goodfellowe che aveva una figlia, alquanto indisciplinata...Robyn.

Il lavoro è preghiera.

Lei avrebbe dovuto stare nelle cucine in città, lei doveva essere al sicuro...invece...è finita nella foresta per recuperare il suo Merlyn e conoscere Mebh Og Mactire e per essere morsa...

Tra rappresaglie, una mamma in trappola, lupi in pericolo, cannoni pronti a distruggere, ragazzine impavide, questa graphic novel vi sorprenderà per la trama, per le tavole, per i vividi colori utilizzati.

Un'opera bella per grandi e piccoli, un'opera da leggere insieme ed apprezzare per il grande insegnamento che porta, per il sentimento forte di amicizia, per il tema importante della genitorialità.

Ho adorato Robyn e la sua forza, coraggio, intraprendenza. Ma ho amato ancora di più Mebh e il suo modo di essere.

Greta ve lo dirà...si è commossa...















COSA NE PENSA GRETA?

Un libro che mi è piaciuto molto e mi ha fatto anche commuovere per la profonda storia di amicizia e famiglia. Il personaggio che più mi è piaciuto è Robyn.

La storia è coinvolgente e non ti annoia mai. 

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...

Un bacio dalla vostra Greta.























I MIEI PRO

Una lettura coinvolgente e dalla bella trama che piace a grandi e più piccoli.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie ad Alberto per la copia ❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




venerdì 27 settembre 2024

VINCENT VAN LOVE, Ernesto Anderle

SOFFRIRE SENZA LAMENTARCI È L'UNICA LEZIONE CHE DOBBIAMO IMPARARE IN QUESTA VITA


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Vincent Van love 
Autore: Ernesto Anderle 
Illustratore: Ernesto Anderle 
Data di pubblicazione: 2 maggio 2019
Ce: Becco giallo
Costo: cartaceo 16,72 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥+/5






TRAMA:

La maggior parte delle persone pensa che Van Gogh sia stata una persona triste, pazza e malinconica. Leggendo le lettere al fratello Theo emerge invece una persona solare che amava la vita. Tratto dalle pagine Facebook e Instagram di Vincent van Love, un libro che è un abbraccio sincero, un inno alla forza delle emozioni, una rappresentazione potente della fragilità e della sensibilità umana.












COSA NE PENSO? 

La maggior parte delle persone pensa che Van Gogh sia stata una persona triste, pazza e malinconica. Leggendo le lettere emerge una persona solare che amava la vita e ciò che lo circondava. Questo libro, attraverso i disegni e le frasi estrapolate dalle lettere del pittore, cerca di mettere in evidenza il lato umano dell'artista con tutte le sue contraddizioni.

È difficile parlare di un'opera così bella in modo appropriato, quindi sono partita proprio dalle parole dell'autore.

Il testo è intriso di frasi, citazioni dello stesso artista prese dalle sue lettere ma anche e ovviamente, intriso dei fatti della sua travagliata vita.

"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"

Sicuramente una figura che Vincent amerà sempre è Theo, il fratello...colui che lo supporterà tanto e spesso, colui che avrà sempre a cuore il fratello, colui che capirà la sua arte.

"Spesso le persone fanno arte, ma non se ne accorgono'

Partiremo da un Vincent in famiglia, andremo poi a Borinage dove troverà lavoro come predicatore.
Qui la situazione sarà critica e Van Gogh la prende talmente a cuore tanto da disegnare i minatori e la loro tristezza, tanto da iniziare a vivere come loro, tanto da dover essere salvato dal fratello.

Nel 1880 arriverà a Bruxelles, quando ormai è votato all'arte. 
Nel 1881 poi, tornerà in famiglia è rivedrà la cugina vedova Kee della quale si innamora perdutamente...peccato che a lei faccia letteralmente "schifo".

Lo sconforto è tanto, la delusione cocente tanto da andare a bere e incontrare Sien, lavandaia di giorno e lavoratrice di strada notturna, con un figlio da sfamare.

I due leggeranno, Vincent vorrebbe una sua famiglia...ma i soldi che mancano e il suo sempre dipingere...non fa andare le cose...

Nel 1887 si sposterà a Parigi. Immagina già una comunità di artisti che si amano ma la città fa davvero per lui?

Ancora cambiare, ancora solo, ancora ancorato ai suoi pennelli...finché non inizia a condividere casa con Gauguin, l'unico amico che avrà mai...lo farà scappare...e la cosa gli costerà un orecchio in meno e l'internamento.

"Faccio sempre ciò che non so fare per imparare come va fatto"

Dal manicomio però uscirà ma nel 1889, avrà un grave attacco allucinatorio, scatenato dal pensiero di essere un peso per suo fratello ora che ha una famiglia sua.

Stanco di lottare per la sua arte che nessuno apprezzava, il 29 luglio del 1890, Vincent se ne andò. 

La sua arte vivrà ma verrà capita molto più tardi.


Tavole magnifiche accompagnano questo testo, un lavoro impeccabile che fa sentire, fa trasparire l'anima artistica di Vincent.

Parti a fumetto, alternate da immagini intere correlate dalle sue parole.

Un'opera che fa commuovere attraverso ciò che riversa sulle pagine.

Che ammiate o no questo grande e strano artista, non potete rinunciare a leggere questa graphic novel.

Complimenti vivissimi all'autore che ha saputo dare giustizia a Van Gogh, che ha saputo leggerlo e comprenderlo.



























I MIEI PRO

Una storia coinvolgente e meravigliosa.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.








Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Copia acquistata da me dal sito della ce❤️











Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









giovedì 26 settembre 2024

SEGNALAZIONE LIBROSA: ANNUNATRIX, operazione diluvio, Elia Cristofoli

 











SCHEDA TECNICA:

Titolo: Annunatrix, operazione diluvio 
Autore: Elia Cristofoli 
Data di pubblicazione: 22 settembre 2024
Ce: Edikit
Prezzo: cartaceo 20 euro
Tipologia: fantasy con illustrazioni a colori
Disponibilità: Amazon clicca qui





TRAMA:


Mesopotamia, 5000 a.C. Il potente Yahweh cospira per detroniz-zare gli Anunnaki, assumere il potere assoluto e divenire il solo e unico dio. Ma il generale Mi-Ka-El e i suoi Arcangeli vengono inca-ricati dagli Antichi di scovare e arrestare lElohim traditore. Nel frat-tempo, una giovane galilea passa le pene dellinferno per ricongiun-gersi con lamore perduto, mentre un intraprendente Djinn lotta per la salvaguardia della sua specie.
Anunnatrix: Operazione Diluvio è una feroce critica al monotei-smo nelle sue forme più fanatiche, di cui Yahweh rappresenta una sorta di fondatore. Ma la narrativa in chiave Antichi Astronauti lo rende un romanzo di archeo-fantascienza da cardiopalma, denso di azione, colpi di scena e catastrofi senza tregua.







 



INFORMAZIONI BIOGRAFICHE:

Elia Cristofoli, veronese, classe 1979, è regista di video musicali e spot pubblicitari. Disegna e scrive da quandè bambino e ha pubblicato due romanzi e un saggio: Lucio Piovaschi Professione Misantropo (Vertigo Edizioni, 2017); Ostrov (Eretica Edizioni, 2018); Uomini terribili e come evitarli (Amazon Publishing, 2020). Niente di lontanamente simile ad Anunnatrix: Operazione Diluvio, di cui sta già stendendo un sequel e un prequel. Sue sono le illustrazioni dei personaggi principali presenti nel romanzo.


LA CASA EDITRICE:

Edikit, casa editrice bresciana nata da un'esperienza decennale e internazionale nelleditoria musicale, è impegnata nella promozione di scrittori emergenti. La sua missione è quella di divenire un punto di riferimento per gli scrittori esordienti, seguendoli passo per passo nel loro lavoro creativo.













 
COSA NE PENSO? 

Questa ce non mi ha mai deluso, io ve lo dico eh...

Che ne dite?






















Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️












Seguimi anche su Instagram e/o nella mia  pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ! Mi trovi anche su TikTok con aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro.
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



mercoledì 25 settembre 2024

LA FORTEZZA DEL KALIMEDGAN, Stefano Terra

LE LACRIME DELLE DONNE M'HANNO SEMPRE DISARMATO E ADIRATO NELLO STESSO TEMPO


SCHEDA TECNICA:

Titolo: La fortezza del Kalimedgan 
Autore: Stefano Terra 
Data di pubblicazione: 20 maggio 2024
Ce: Gammarò edizioni
Costo: cartaceo 17,10 euro
DisponibilitàAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5




TRAMA:

La fortezza del Kalimegdan di Stefano Terra, romanzo originariamente uscito per l'editore Bompiani nel lontano 1956, è imperniato sulla ricerca, da parte di un giornalista, Ferrero, di un uomo, Giovanni Brua, scomparso nel pieno della Seconda guerra mondiale, ma della cui morte non si hanno notizie certe. A ingaggiarlo nella ricerca è la moglie Anna, la quale ha il sospetto che il marito sia ancora vivo. Ferrero, chiaramente alter ego dell'autore, legato alla donna dal ricordo di un amore giovanile, inviato speciale di un quotidiano torinese, sempre in giro per il mondo, in particolare nei Balcani e in Medioriente, al momento rinuncia, ma poi, di fronte alla prospettiva di fare il topo di redazione, che detesta, accetta. Si propone così come inviato a un altro quotidiano, con la scommessa di prendere idee seguendo proprio le tracce del Brua da quando, ufficiale dell'esercito italiano in Albania, oppositore del fascismo e di quella guerra assurda al fianco dei tedeschi, dopo l'8 settembre si era dato alla macchia. Le tracce di Brua porteranno Ferrero nei luoghi che hanno visto lo stesso Terra passare, prima come fuoriuscito e poi come giornalista. E anche le avventure saranno le stesse vissute dallo scrittore. Naturalmente, si viaggia molto con Terra, in questo romanzo: Grecia, Egitto, Palestina, Serbia, appunto, e lo si fa nel bel mezzo della Storia con la S maiuscola. Per altro, attraverso questa si scopre il complesso lavoro dei giornalisti, necessario a quei tempi per raccogliere, scrivere e, soprattutto, inviare le corrispondenze ai propri giornali in patria. Non era come oggi, dove tutto è più semplice con un pc o uno smartphone: allora bisognava trovare un telefono, e non era facile, contenderlo ai colleghi per dettare il "pezzo" ai dimafonisti o agli stenografi, oppure scrivere il pezzo con la macchina da scrivere su fogli di carta da infilare in una busta e, solo se non ci fosse una certa urgenza spedirlo per posta al giornale (i pezzi di colore, i reportage, avevano questa procedura, al contrario di quelle che dovevano essere le "ultime notizie", che erano sempre quelle di uno o due giorni prima, comunque non in tempo reale come adesso).





COSA NE PENSO? 

Un uomo che viaggia alla scoperta di un disperso. Questo è il libro ma non solo...vi regalerà molto di più...

Siamo accompagnati da Ferrero, giornalista sempre in movimento che viene ingaggiato da una certa Anna Graglia che inizialmente, stenta a riconoscere ma che poi identifica come una sua passata compagna di scuola.

Ma Anna non era solo questo, era probabilmente il primo piccolo sentimento giovanile... probabilmente questo fatto, unito alle sue lacrime, fanno crollare il Ferrero che, inizialmente, rifiuta la proposta della donna...una proposta di ricerca.

Dicevamo che cerca un disperso...beh ello è Giovanni Brua, marito di Anna, scomparso nella notte tra il 30 e il 31 gennaio 1941 sul costone occidentale del Male Monastir in Albania.

Il protagonista avrà modo anche di confrontarsi col fidanzato di lei nonché cugino del Giovanni...che diciamo attende un via libera che ormai si procrastina da un po'...

Ferrero decide quindi di accettare, spinto anche dal desiderio di allontanarsi velocemente da Torino, nonostante sia la sua città...il giornalista prova difatti una grande malinconia e si sente frustrato all'idea di trovarsi dietro a una scrivania redazionale...decide quindi di proporre l'ennesimo viaggio al giornale locale per il quale lavora ma...non riceve il supporto che spera.
Questo lo spingerà a cercare lavoro e consenso ad un giornale di Roma che gli permette di partire per "scuse lavorative" (c'è da dire che invierà vari pezzi in redazione eh).

Visitare cimiteri e uomini ormai dimenticati dei Balcani e del Vicino Oriente...

Questo viaggio straordinario toccherà tante terre...la Grecia con Gallante e Agamennone, l'Egitto con Ramses e Madeleine, Gerusalemme con un vecchio compagno...fino alla Yugoslavia con Branko e forse la verità su Giovanni.

Ogni persona incontrata nel viaggio, fornirà un tassello più o meno grande utile alla ricostruzione dell'esistenza di Giovanni.
Per esempio con Madeleine abiterà per un po', a Gerusalemme arriva per seguire un amico sionista importante e così via...

L'epilogo piace, non l'unico possibile ma uno scenario assolutamente consono...unito magari alla comprensione di perché rimasti in sospeso...


Un romanzo del tempo se vogliamo, uscito per la prima volta nel 1956.

Il linguaggio è moderno, sciolto, quasi poetico alle volte.
La gestione della narrazione è ottima, rimanendo curiosa al lettore e non annoiandolo con passaggi troppi ostici.

Si parlerà di conflitti ovviamente, non solo della grande guerra.
Si tratterà anche la figura del giornalista attraverso il protagonista, alter ego dell'autore stesso, e si mostrerà come fosse un lavoro non semplice.

Saremo trasportati in varie nazioni, ognuna con caratteristiche differenti e personalità differenti ad accompagnare Ferrero.

Alcuni punti sono stati più impegnativi di altri ma in generale, il libro scorre molto bene se la tematica è gradevole al lettore.

Dicono sia il miglior lavoro di Terra, fortunata io allora ad aver letto proprio questo di suo.

Una persona scomparsa, una verità che viene a galla tra locali, ristoranti, chiaccherate, lingue sciolte, e trattenute.
































I MIEI PRO

Un testo senza tempo denso, pieno, ma senza annoiare.

I MIEI CONTRO

Non ne ho personalmente da segnalare, deve piacere la tematica.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie ad Anna e Raffaella per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









venerdì 20 settembre 2024

SYLVIA BEACH, Emilia Cinzia Perri, Silvia Vanni

MA È MEGLIO ESSERE IMPERFETTI OSANDO ESSERE SE STESSI CHE ESSERE PERFETTI IMITANDO QUALCUN ALTRO, NON CREDI?


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Sylvia Beach 
Autore: Emilia Cinzia Perri 
Illustratore: Silvia Vanni 
Data di pubblicazione: 7 marzo 2024
Ce: BAO Publishing 
Costo: ebook 10,99 euro/cartaceo 19,95 euro
Disponibiltà ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5






TRAMA:

La sceneggiatrice Emilia Cinzia Perri e la disegnatrice Silvia Vanni raccontano, per la prima volta in forma di fumetto, la storia di quella che probabilmente è la libraia più famosa del secolo scorso. Quella di Sylvia Beach è una storia atipica: americana, innamorata della letteratura, ma senza alcuna preparazione accademica, decide – dopo la prima guerra mondiale – di aprire una libreria americana a Parigi. Finirà per diventare amica dei più influenti intellettuali francesi dell’epoca, e la sua libreria, la mitica "Shakespeare and Company", sarà per decenni il porto sicuro al quale approdano gli intellettuali di tutta Europa, oltre a molti scrittori americani. L’incontro con James Joyce le cambierà la vita. In meglio? In peggio? Lasciamo che a decidere sia chi leggerà questa storia, raccontata con amore e disegnata con una capacità sorprendente di fondere i fatti storici alle emozioni e alla dimensione onirica della protagonista. Fatevi un regalo, questo fumetto trasuda amore per i libri da ogni pagina.












COSA NE PENSO? 

La nostra incredibile avventura, si apre nella Parigi del 1961 con Nicole Duval che si presenta a colloquio da Miss Beach, Sylvia Beach.

Un tè in compagnia è tutto ciò che serve per un si e per ascoltare la storia di una donna unica che ha donato la sua vita ai libri, proprio Nicole la ascolta! Lei che non ama leggere! Ma si sa...stando con l'asino, si impara a ragliare no?

Con le memoria di Sylvia, viaggiamo fino a ritrovarci in New Jersey, quando lei era ancora Nancy.
Si sposteremo poi a Parigi e conosceremo Adrienne Monnier e la sua libreria francese in Rue de l'Odeon.
Qui, una Sylvia che non sapeva chi voleva essere, capirà che la sua aspirazione è proprio quella di aprire una libreria...e perché non una libreria americana a Parigi? Che nome darle? Shakespeare e Company naturalmente! In fondo questo autore, aveva avuto un ruolo fondamentale per i suoi passi nella lettura...

Qui scopriremo un mondo stupendo fatto di autori, tanti grandi nomi, feste, letture, libri in prestito, i Potasson...ah...che meraviglia!

Sylvia arriverà addirittura a conoscere uno dei suoi scrittori preferiti, Joyce e arriverà addirittura a pubblicarli l'Ulisse, dopo che gli editori si erano tirati indietro...in fondo, era un libro osé no?

Nel maggio del 1931, vedremo le copie belle esposte in vetrina.
Una Sylvia piena di orgoglio e un Joyce un po'... approfittatore?

La nostra storia poi si chiuderà di nuovo con Nicole nel settembre del 1962...anche lei potrebbe aver deciso finalmente la sua strada...

E della Shakespeare e Company che sarà stato? In fondo Sylvia non l'aveva riaperta dopo la guerra...tranquilli, lo sapremo a fine lettura!

E ricordate...niente nasce per caso, perché tutto nasce dal caso!


Una graphic Novel meravigliosa, che fa sentire a casa chi ama i libri e tutto ciò che li circonda.
Una gran vita quella di Sylvia, una donna che ha cambiato la letteratura e il modo nella quale veniva vista.
Una donna che ha lottato, avuto coraggio, passato due guerre con i libri a farla sentire al sicuro...e ovviamente anche Lucky e Teddy eh...

Una storia d'amore per le parole scritte.

Io non so bene come descrivere l'emozione di leggere e osservare un libro così...io vi dico solo che, se questo è il vostro mondo, lo dovete avere.

La mano di Silvia Vanni carezza le pagine, riempiendole di dolcezza, determinazione e amore. 
Tavole degne accompagnatrici di un testo che fa sognare e che ci regala emozioni profonde per chi dei libri ha fatto il proprio porto sicuro.

Se non vi ho ancora convinti, non so che altro aggiungere davvero...spero che mi crediate e diate una possibilità a quest'opera grandiosa.


























I MIEI PRO

Una storia coinvolgente e meravigliosa.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.








Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Copia acquistata da me dal sito della ce❤️











Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









mercoledì 18 settembre 2024

INSEPARABILI, Michael Robotham

UN TERZO CAPITOLO...PERFETTO


 



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Inseparabili 
Autore: Michael Robotham 
Data di pubblicazione: 3 settembre 2024
Ce: Fazi editore
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo flessibile 12,35 euro/cartaceo rigido 17,47 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5




TRAMA:

Dopo Brava ragazza, cattiva ragazza e La ragazza che viene dal buio prosegue l'amata serie con lo psicologo forense Cyrus Haven e l'imperscrutabile Evie Cormac come protagonisti.



Vent’anni fa, il fratello di Cyrus Haven ha ucciso i loro genitori e le due sorelle gemelle. Da allora Cyrus, tramite il suo lavoro di psicologo forense, cerca di capire perché le persone commettono crimini così terribili. Ora che Elias è stato dimesso dall’ospedale psichiatrico dove era stato recluso, per lui è giunto il momento di tornare a far parte della società e Cyrus si trova di fronte a un bivio: è pronto a fidarsi dell’uomo che ha distrutto la sua infanzia? Evie Cormac, che ha il dono di capire quando le persone mentono, non ne è così sicura. La ragazza è finalmente uscita dall’istituto per minori di Langford Hall, si è trasferita a casa dello psicologo e cerca di costruirsi un futuro da persona libera. Nel frattempo Cyrus, perseguitato dai suoi fantasmi, viene convocato dal commissario Parvel per un nuovo caso misterioso: un pensionato è stato ucciso nel suo appartamento e pochi giorni dopo anche la figlia, dapprima scomparsa, viene trovata morta in un canale, legata con la tecnica Shibari e con la testa rasata. Il duplice omicidio assume subito contorni inquietanti. Mentre Cyrus ed Evie cercano di scoprire la verità, passato e presente si scontrano con conseguenze devastanti.


In un crescendo di tensione, violenza, false piste e indizi seminati ad arte, il maestro del thriller Michael Robotham ci accompagna con perizia fino a un epilogo sorprendente, confezionando ancora una volta un perfetto giallo contemporaneo capace di fondere azione e introspezione, ironia e dramma.





 









COSA NE PENSO? 

Ci troviamo di nuovo a leggere freneticamente di Cyrus Haven e Evie Cormac in quel di Nottingham che parleranno, come nei volumi precedenti, a pov alternato.

In questo capitolo, avremo a che fare con un caso particolarmente spinoso che vede una donna perdere la vita e un'altra sparire dopo una serata con le amiche.
Ma c'è un filo conduttore? Cosa le lega? 

Un caso del passato potrebbe essere quello di partenza? La persona incriminata era innocente?

La nostra Evie potrà essere d'aiuto col suo filtro anti bugia...

Ma non solo polizia, non avranno vita semplice i nostri protagonisti...si ritroveranno infatti, a dover fronteggiare un'uscita dall'ospedale psichiatrico di Rampton...un certo Elias...vi dice nulla?

Anche in questo terzo capitolo, troveremo il commissario Lenny Parvel ma non solo...conosceremo anche un supponente uomo di grado...che ha proprio bisogno che qualcuno gli abbassi le ali...

Tra m*rti, sparizioni, teste rasate, farmaci errati, predatori innocenti, celle, un bar, una tutina nera, una macchina, un uomo misterioso, il libro scorrerà veloce tenendoci sempre sul filo del rasoio.


Ancora una volta, Robotham porta un thriller avvincente, senza punti morti, che rapisce il lettore col suo stile narrativo ben studiato, non tedioso, perfetto per il genere.

Continui colpi di scena e la scoperta di tasselli del puzzle un po' alla volta, permettono al lettore di non annoiarsi mai e di rimanere concentrato nella lettura.

Capitoli brevi a pov alternato, due protagonisti di prim'ordine che svelano qualcosa di intimo anche in questo terzo libro...di Evie sapremo qualcosa legato al suo passato per esempio...

Ma una bella serie TV per questi due hanno intenzione di farla? Sarebbe una bomba!

Con Cyrus, psicologo forense arguto e pieno di risorse, con un cuore grande ma anche tanta fragilità che tenta di nascondere.
Una voglia di perdonare seppure nella difficoltà di farlo, dopo che lui ha fatto quello che ha fatto e lo ha reso l'uomo di oggi...introverso, solitario, sempre a punirsi e a vivere con i se...

Con Evie, faccia D'Angelo, la ragazza che non esiste, per la quale è stato inventato un nome, è stata decisa un'età, la ragazza che nessuno ha mai voluto aiutare, tranne Cyrus.
Evie dal cuore d'oro ma con un carattere segnato da un passato ricco di abuso e sofferenza...sarà anche molto peperina, testarda e irritabile, ma giù le mani da chi considera amico. La sua smania di aiutare potrebbe metterla nei guai alle volte, o coinvolgerla in vicende pericolose.


Per concludere, una serie thriller che assolutamente consiglio, che ho amato davvero molto in tutti i suoi capitoli.

Trovate la recensione dei primi due volumi qui, nel blog...






















I MIEI PRO

Un thriller di primo ordine.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Cristina per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 16 settembre 2024

LE NOSTRE ANIME DI NOTTE, Kent Haruf

E POI CI FU LA SERA IN CUI ADDIE MOORE ENTRÒ NELLA MIA VITA


 





SCHEDA TECNICA:

Titolo: Le nostre anime di notte 
Autore: Kent Haruf 
Data di pubblicazione: 13 febbraio 20217 in prima pubblicazione, qui riproposto in rigida 
Ce: NN editore 
Costo: ebook 8,99 euro/cartaceo flessibile 12,35 euro/cartaceo rigido 19,90 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Disponibilità rigidoNN editore clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5




TRAMA:

In una serata di maggio come tante, a Holt, l'anziana vedova Addie Moore fa un'insolita proposta al suo vicino di casa Louis Waters: «Mi chiedevo se ti andrebbe qualche volta di venire a dormire da me». Non si tratta solo di condividere un letto, ma di «attraversare la notte» tenendosi per mano e parlando di ricordi e speranze. Una proposta così diretta appare scandalosa agli occhi dell'intera cittadina, e addirittura spregiudicata agli occhi dei parenti. Ma, mentre il mondo li guarda con sospetto, i due, che vivono ormai lontani dai propri figli e che spesso non hanno nessuno con cui scambiare due chiacchiere, trovano conforto l'uno nell'altra: insieme superano la solitudine che li avvolge («le notti sono la cosa peggiore non trovi?») e riescono a scoprire una nuova vitalità. "



 









COSA NE PENSO? 

Siamo nella cittadina di Holt.
Siamo in compagnia di Addie Moore e Louis Waters.

Io non so davvero come iniziare a parlarvi di questo testo, cercherò di portare con parole, le emozioni che mi ha scaturito questa lettura.

In questo momento ho appena terminato e sono amareggiata, triste ma anche piena di bellezza...
Amareggiata per come i due protagonisti siano stati trattati dalla vita e da tutto ciò che li sta più vicino, triste per il finale da lacrime, un finale (come dice la cara Maria) triste come dicevo ma realistico.
Piena di bellezza perché uno stile narrativo che ti avvolge così, lo trovi poco spesso.

Tutto inizia con una richiesta. Tutto inizia da quel si. Tutto inizia con una notte e una busta di carta con un pigiama e uno spazzolino.

Tutto continua col piccolo Jamie, tutto continua con l'arrivo della pelosona Bonny, tutto continua con i pettegolezzi sempre più insistenti.

Tutto muta con persone egoiste che pensano sempre di sapere cos'è meglio per gli altri.
Tutto muta per colpa Sua e di tutto ciò che esce dalla sua bocca e delle sue riprovevoli azioni (vi giuro, ho un nervoso...).

Eppure Louis era quel di meglio che si potesse trovare.

"Amo questo mondo fisico. 
Amo questa vita insieme a te.
E il vento e la campagna.
Il cortile, la ghiaia sul vialetto.
L'erba. Le notti fresche.
Stare a letto al buio a parlare con te."


Uno testo unico, dalla trama diversa, mai letta, uno stile narrativo altrettanto unico per come sono gestiti i dialoghi.

Una profondità emozionale di primo ordine.

Tanti temi portati al lettore...il lutto e la sua gestione, la vita che avanza, le sofferenze di un bambino di fronte ad un trauma, l'amore di ogni livello.

Col passato di Addie, andremo anche a conoscere un evento tragico che ha cambiato la vita sua, del figlio e del marito. Questo fa sicuramente capire le motivazioni del presente, di molte delle azioni compiute.

Conosceremo anche il passato di Louis e scopriremo un altro tema come quello del tradimento.

Insomma, un libro breve ma denso di significato.

Io sono rimasta folgorata e voglio leggere tutto dell'autore...spero in altre edizioni così speciali come quella che ho tra le mani...in rigida, con una grande prefazione, un'intervista esclusiva e un racconto inedito.






























I MIEI PRO

Una storia densa di emozioni.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Francesca per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









BLOG TOUR: IL PARTIGIANO DELLA BREAKDANCE, Roman Froz

PRIMA TAPPA SCHEDA TECNICA: Titolo: Il partigiano della breakdance  Autore: Roman Froz  Data di pubblicazione: 27 settembre 2024...