Come reagiresti se scoprissi che la realtà, talvolta, non è all'altezza delle aspettative? Decidi di subirla, oppure scegli di modificarla? Questa è la storia di Ambra, Camilla e Sofia, tre ragazze apparentemente molto diverse tra loro, che non hanno proprio niente in comune, eppure il loro legame è forte e difficilmente spiegabile a parole. Cosa unisce, quindi, le tre ragazze? Condividono lo stesso tetto: vivono come coinquiline nella graziosa città di Pisa, impareranno a gestire la convivenza forzata e le difficoltà del cavarsela da sole, senza una famiglia alle spalle pronta a risolvere i loro problemi. Le loro vite si intrecceranno grazie a delle coincidenze che le porteranno a svelare degli enigmi e a rafforzare il loro legame indissolubilmente. I sogni e le speranze delle ragazze verranno continuamente messi alla prova da ostacoli e muri insormontabili che la vita gli pone davanti. Ingiustizie, ma anche affetto, amore e grandi sorprese attendono le nostre protagoniste, giovani ma tanto coraggiose.
Un piccolo angolo ove condividere ciò che più mi appassiona e rappresenta: libri e funko pop 💖
giovedì 25 febbraio 2021
DIVERSE PROSPETTIVE, Matilde Bella
BLOG TOUR : VODKA SIBERIANA, Veronica Tomassini
lunedì 22 febbraio 2021
LA CASA INFESTATA DI PLACE DU LION D'OR, a cura di Fabio Camilletti
sabato 20 febbraio 2021
REVIEW TOUR : DIRTY SMILE, Monique Vane
Bentornati a New Orleans
Siete pronti a tornare al Porpora’s Club?
La vita è fatta di tante cose, la mia è fatta di assenze e mancanze che non si possono sostituire.
Così ho deciso di andarmene, di spostarmi lontano da quel luogo, che per me non è mai stato “casa”. Ho scelto New Orleans, così eclettica, piena di culture diverse e di vita. Ho bisogno di qualcosa di più, ho il diritto di vivere la vita che merito… Il destino mi ha fatto conoscere Ava e con lei ho conosciuto lui: Jack.
Presuntuoso, egocentrico, bello da morire, con gli occhi blu come un lago di montagna, i capelli biondi di un angelo e sexy come il peccato e con quel sorriso assassino sulle labbra. Lui non è la persona giusta per me, siamo troppo diversi, vogliamo cose diverse, ma quando mi guarda con quel sorriso sporco sulle labbra…non posso fare altro che brillare per lui.
giovedì 18 febbraio 2021
COVER REVEAL, IL CONTRATTO REALE, Ilaria Merafina
BLOG TOUR : VODKA SIBERIANA, Veronica Tomassini
editore. Nel 2019, pubblica il romanzo “Mazzarrona (Miraggi, edizioni) candidato al Premio Strega.
lunedì 15 febbraio 2021
NUMA POMPILIO, Il figlio dei Numi, il secondo Re, Franco Forte, Flavia Imperi, Beppe Roncari
FUNKO POP : BELLATRIX LESTRANGE
Non sappiamo quale sia il momento esatto in cui Bellatrix Lestrange si è unita alla schiera dei Mangiamorte, tuttavia si presume che sia diventata una di loro dopo essersi diplomata ad Hogwarts. Questo perché in Voldemort trovò lo sfogo per la sua ossessione purosangue.
Durante la prima guerra dei maghi Bellatrix contribuì in prima persona all’attacco di varie famiglie di Babbani e ai luoghi del Ministero della Magia, così quando il conflitto scoppiò definitivamente fu Albus Silente a creare il suo esercito (l’Ordine della Fenice) per aiutare il Mondo Magico. La strega colse l’occasione di combattere coloro che considerava “Traditori di Sangue”, ovvero i Paciock, a loro volta membri dell’Ordine.
Bellatrix non si rese celebre per la sua fine arte del duello magico, ma anche per la sua abilità di proteggere la propria mente dalle intrusioni esterne. In poche parole, era tra i pochi maghi a saper usare l’Occlumanzia. È improbabile che la strega abbia imparato a farlo durante i suoi anni a Hogwarts, mentre è alquanto possibile che sia stata istruita dallo stesso Voldemort.
A differenza di molti altri maghi oscuri, Bellatrix non reagì negativamente alla sua condanna di prigionia ad Azkaban perché in fondo sapeva che Voldemort sarebbe tornato e l’avrebbe ricompensata per i suoi sacrifici. Ciò non toglie che durante la sua permanenza la strega peggiorò sia fisicamente che mentalmente, e lo splendore aristocratico per cui era conosciuto svanì del tutto. A peggiorare gravemente fu la sua salute psichica, dal momento che ad Azkaban Bellatrix diventò più ossessionata dal Signore Oscuro.
domenica 14 febbraio 2021
COVER REVEAL, NON SOLO NOI, Dafne Capariccia
Dafne Capariccia è nata a Milano nei mitici anni ‘80 da genitori chiassosi ed eccentrici. Ha avuto un’infanzia ricca di ricordi popolati da una famiglia numerosa e molesta. A differenza di tutti loro è composta, delicata, ben educata… in apparenza almeno. Affascinata da sempre dalle persone, dai loro comportamenti, dalle loro storie, si è prima avvicinata alla psicologia e poi alla sociologia, conseguendo una laurea. Ha lavorato poi nell’ambito delle risorse umane per diversi anni ma, il destino ha voluto che iniziasse una nuova, folle avventura, nel dipartimento marketing di una multinazionale, e qui ha iniziato a scrivere per lavoro. L’amore per le parole e l’attenzione che rivolge a ciò che vede, sente e vive, alimentano da sempre la sua fantasia, e grazie a questa nuova esperienza ha trovato la determinazione ed il metodo per trasformare il sogno di scrivere un libro in un progetto realizzato.
LETTURE IN FAMIGLIA: IL MONDO DI MILO_VOLUME 3, Marazano, Ferreira
SESSANTESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA SCHEDA TECNICA: Titolo: Il mondo di Milo Autore: Richard Marazano Illust...
-
HO SENTITO UNA VOCE...QUANDO ERO RINCHIUSA LÌ DENTRO SCHEDA TECNICA: Titolo: Alice & Zoroku 1,2,3 Autore: Tetsuya Imai Dat...
-
QUARANTACINQUESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA SCHEDA TECNICA: Titolo: Mestoli&misteri, un giallo tra i fornell...