mercoledì 31 luglio 2024

UN MOSTRO CHIAMATO GIROLIMONI, Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani

L'ISTINTO ALLA VITA E IL DESIDERIO DI MORTE


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Un mostro chiamato Girolimoni 
Autore: Fabio Sanvitale, Armando Palmegiani 
Data di pubblicazione: 19 marzo 2020
Ce: Armando Editore 
Costo: cartaceo 14,25 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5




TRAMA:

Gino Girolimoni: un nome che a Roma vuol dire infame. Il nome di chi avvicina le bambine, le cerca, le vuole, le prende. Un nome usato ancor oggi. Già, ma chi era davvero Gino Girolimoni? Un uomo benestante, coinvolto nella Roma degli anni Venti in una storia molto più grande di lui, così, dall'oggi al domani. Arrestato, accusato di ben sette tra stupri e omicidi a danno di bambine. Peccato che Girolimoni fosse completamente innocente, peccato che ogni prova fosse inventata di sana pianta per placare l'isteria, la follia che ormai s'era impossessata dei quartieri della città, della gente. Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani, con l'aiuto di esperti di primo piano, ricostruiscono la vicenda dandone il quadro storico e criminologico completo. Rifacendo le indagini, passo passo, strada per strada, sospetto per sospetto, con le tecniche investigative di oggi.
 











COSA NE PENSO? 

La vicenda definita Girolimoni, riguarda gli anni tra il 1924 e il 1928, siamo a Roma.

Tutto inizia precisamente il 31 marzo 1924 con Emma, la bambina sopravvissuta, colei che è venuta fuori dal buio con le mutandine in mano.

64 giorni dopo toccherà a Bianca, il paino se l'è portata via. Lei non avrà la fortuna di poterne parlare poi.

Come Rosina che non uscirà mai più dal suo nascondiglio.

Ma poi anche Elsa, e nel 1925 Celeste, di soli 17 mesi, prelevata dal suo letto e non per strada come le altre.

Ma ancora Elvira e infine, il 13 marzo 1927, Armanda.

Per tutto ciò, viene accusato il sor Gino Girolimoni con delle accuse alquanto campate in aria, senza arte né parte...ma un colpevole era necessario...

Fortunatamente per lui, l'8 marzo 1928 viene prosciolto visto che il giudice si rende conto che il caso non sta in piedi...però intanto è stato dentro, però intanto la sua vita sarà rovinata fino alla fine.

Non ha più usato il suo cognome per ciò che portava, ancora oggi a Roma se uno ci prova con chi non dovrebbe, si dice Er Girolimoni...senza nemmeno sapere perché si dice ma intanto si dice...

Il poliziotto che indaga a fondo sulla vicenda e ne scrive anche, entrerà in scena solo nel 1927...Giuseppe Dosi.

Lui si che si muoverà alla ricerca di prove, guarderà fascicoli, incapperà in un fattaccio di Capri per mano di un certo inglese, tra l'altro pastore...non un uomo qualsiasi...

Ma anche qui... è vero? Le prove sono corrette? O è l'ennesimo granchio?

E poi si troverà trasferito, messo a tacere, addirittura finirà in un postaccio... tutto per la sete di verità che non faceva comodo a tutti a quanto pare...

C'è da dire, che ai tempi di certo non vi era la scientifica di oggi, non c'erano né conoscenza né mezzi...forse, riprendendo oggi in mano la faccenda...qualcosa si potrebbe anche capire.

Occorrono dei professionisti per farlo però, per stilare un profilo psicologico del Mostro di Roma.

I due autori di questo saggio, si rivolgono al dottor Giorgio Bolino, alla psicologa Chiara Camerani e al primo dirigente della polizia di stato da poco in pensione, Ruggero Perugini.

Loro ci sapranno dire qualcosa in più, ci confermeranno dati o li confuteranno. Ma sapremo mai davvero chi ha commesso il tutto?

Roma negli anni è cambiata, certe case o strade di un tempo sono scomparse. Certi fogli, certi incartamenti importanti...volatilizzati, certi motivi politici scoperti...insomma una vicenda bella intricata ove un Mostro rimane libero e un uomo perde la faccia per tutta la vita anche se innocente.

Un saggio true crime di denuncia e indagine davvero molto interessante e ovviamente crudo.
Mostrerà la realtà del tempo così come deve essere, senza addolcire nulla, senza omettere particolari.

Verranno portate anche immagini di luoghi, di persone coinvolte, di una vittima.

La lettura potrà essere ostica in vari punti per l'orrore che se ne leggerà ma è la realtà e come tale non si può edulcorare.

Per quanto io non legga il genere, questo mi ha stimolato a varie riflessioni e varie emozioni, per lo più di rabbia.

Un testo che consiglio se volete conoscere una vicenda giudiziaria di rilievo, ove un uomo innocente è stato preso e trattato a pesci in faccia da tutti. Un uomo che è stato prosciolto nel silenzio e nella vergogna di chi la ce lo aveva messo.

Errori eclatanti col senno di poi, coinvolgimenti politici in sordina assurdi.



















I MIEI PRO

Un saggio davvero ben scritto e di interesse per il true crime.

I MIEI CONTRO

Nessuno di particolare da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie ad Anna e Raffaella per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









martedì 30 luglio 2024

COUNTRY ZOMBIE APOCALYPSE 2, Filippo Santaniello

UNA SQUADRA FORTISSIMI

 
SCHEDA TECNICA:

Titolo: Country zombie apocalypse 2
Autore: Filippo Santanello
Data di pubblicazione: 10 ottobre 2023
Ce: Delos digital
Costo: ebook 2,99 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5




TRAMA:

Zombie - romanzo breve (54 pagine) - L’atteso seguito delle dissacranti e sanguinose avventure della squadra di Al Crepuscolo nell’Italia dei ritornanti.



“Quando non ci sarà più posto all’Inferno i morti cammineranno sulla terra…” della campagna umbra. Nuova operazione di bonifica di morti viventi per Al Crepuscolo supportato dai fedelissimi nonna Clotilde al centralino, nonno Igino al troncateste, e Resident Ivo come assistente tuttofare. Nel frattempo emergono le cause della morte dei genitori di Al, una storia di vendetta che racchiude un oscuro segreto d’infanzia.
 











COSA NE PENSO? 

Ritorniamo dalla squadra di Al crepuscolo supportata dai fedelissimi nonna Clotilde e nonno Igino e Residend Ivo, ritorniamo dalla squadra che tanto abbiamo amato nel primo volume, tra la campagna umbra.

Trovate ovviamente la recensione nel blog eh!

Avremo sempre a che fare ovviamente con i ritornanti e vari modi per farli fuori o scappare da essi.

Ma non solo....in questo secondo volume ne sapremo di più su Al orfano e sulla fine di Aceto, povera bestiola e non solo lui.

Come il primo volume, il libro è breve, si legge in un pizzico e super velocemente perché coinvolgente e scorrevole come l'olio. Humor si ma meno del primo, più parti profonde all'orizzonte ma senza esagerare don't worry. 

Al sempre top, i suoi nonni magnifici ed Ivo beh...lui non ha bisogno di alcun elogio.

Tra tiri al boccino, pesi allo specchio, tralicci dell'alta tensione, tante di ricci il testo si leggerà che è una meraviglia.

Siete pronti a recuperarlo? Che qualcosa mi dice che arriverà anche il tre....












































I MIEI PRO

Un storia che si legge in un soffio, tinta da sapiente ironia.

I MIEI CONTRO

Nessuno di particolare da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie all'autore per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 29 luglio 2024

IL RITRATTISTA DI NUDI, Riccardo Carmenati

RITRATTISTA DELL'ALTRA META' DEL CIELO

 
SCHEDA TECNICA:

Titolo: Il ritrattista di nudi
Autore: Riccardo Carmenati 
Data di pubblicazione: 7 ottobre 2022
Ce: Bookabook
Costo: ebook 6,99 euro/cartaceo 14,25 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥,5/5




TRAMA:

Una mattina Jaime lascia Siviglia e la donna che ama, Rosalia, per intraprendere un viaggio di cui conosce solo la meta finale: Ancona. Qui la sua vita cambia per sempre quando la contessa Ameliya di Teschen in Ferretti, ormai vedova da qualche tempo, decide di ospitarlo presso la sua villa come fosse un figlio, per poi lasciargli in eredità tutto ciò che possiede. Con questa fortuna Jaime decide quindi di viaggiare e conoscere il mondo, ma solo grazie ai racconti delle donne che ritrae, nude. L'intervista con il ritrattista di nudi, per il giornalista Ludovico Bonelli, non poteva che essere l'occasione da cogliere, ma la storia si rivelerà più grande di lui. Sarà infatti proprio Ludovico, insieme alla sua co-worker Elisabetta, a scoprire la vera storia del "ritrattista di nudi", scorgendo un filo che sembra legare ogni personaggio della vicenda.
 











COSA NE PENSO? 

Mi chiamo Ludovico Bonelli. Giornalista freelance. Trentacinquenne, single.
Eccolo il nostro protagonista, anzi uno di essi. 

Ci troviamo ad Ancona, è il 2 aprile 2011, la torre di una villa stava finendo di bruciare...era quella di Jaime.

Ma facciamo un passo indietro, torniamo al mese precedente...a quando Jaime Cerezo, pittore spagnolo, chiede di essere intervistato da Ludovico e lo fa chiedendo un colloquio davvero inusuale.

E' il 25 marzo quando si incontrano, è il 25 marzo quando le loro vite cambieranno per sempre.

Accanto a Ludovico, abbiamo la giovane Elisabetta, storica. Coinquilini di ufficio. Protagonisti di sguardi e cose non dette. Sapere dell'intervista imminente aveva deliziato entrambi...quell'artista così eclettico, nella villa della contessa Ameliya di Teschen in Ferretti.
Ella, rimasta da poco vedova, aveva preso sotto la sua ala protettiva il pittore, aveva preso in casa con sé un giovane spagnolo trovato in mezzo alla strada. 
Ed alla sua dipartita, aveva lasciato la sua eredità a quegli occhi smeraldo e a quelle mani che dipingevano anima.

Ma eccoci all'intervista. Due gradini, un ascolto, una consegna di lettere. E una richiesta..."leggile quando io non ci sarò più".
Quel giorno che sembra arrivato con quell'incendio e che spinge Ludovico assieme ad Elisabetta, a scoprire le parole racchiuse da quel sigillo farfalla in cera lacca.

Ciò che subito arriva è l'amore di Jaime per Rosa. La dama del suo cuore. Rosalia questo era per lui, ma l'aveva comunque lasciata, a Siviglia.
"Bisogna sempre mettere in conto che potremmo diventare capaci di fare cose che non avremmo mai pensato di poter fare. È la natura umana."

Ma non si leggerà solo della destinataria di queste lettere mai ricevute...si parlerà anche del tempo di Jaime ad Ancona, solo in quella villa col suo cavalletto. 
Si narrerà delle sue muse, le sue donne, i suoi ritratti.

Ogni donna si spoglierà di tutto ciò che ha nel cuore, ogni donna poserà per lui e si sentirà piena, appagata, imbevuta di nuova linfa. 

Avremo Alessandra, Jasmine, Federica, Serena, Aurora...fino ad Emma e...punto. Emma che sarà fondamentale per capire ogni cosa, per curare il cuore, per tornare a sentire.

Ogni musa donerà pensieri, opinioni sulla donna oggi, sulla politica, sulla letteratura...l'autore sembra volerci raccontare con questo escamotage, lui stesso, attraverso parole che scorrono fluide su carta.

"È stato come essermi spogliata dell’anima", diranno le sue donne.

Partendo da una lettera datata 2009 fino a quell'ultima, quella in un posto speciale, con un messaggio speciale...uno di quelli che definiremo a sorpresa.

Tra una lettura e l'altra...la vita, emozioni che scaldano il cuore, timidezza che non lascia esprimersi, dei fiori, delle poesie...

E poi, alla fine, quell'incontro tanto atteso...dei piccoli occhi smeraldo che guardano, altri che si intravedo per strada...e forse...una nuova realtà.


Un romanzo sicuramente particolare che si dipana tra le braccia di Ancona e lo fa attraverso epistolari e dipinti.
Pensieri che si susseguono sotto forma di lettera, varie riflessioni aperte, dibattiti che possiamo affrontare con noi stessi, il tutto reso più soft dalla vita vera, da quel corteggiamento silenzioso che è di una dolcezza infinita.

In alcuni punti forse leggermente ridondante, alcune lettere rischiano di riempire troppo, di portare una sorta di pesantezza al testo...ma sono parti assolutamente necessarie per comprendere alla fine, il pensiero dell'autore su varie tematiche esistenziali.

Un romanzo piacevole, che porta al lettore tematiche di discussione importanti e anche una storia particolare, ben costruita. Una trama che regge bene tra le pagine, nonostante qualche punto più lento. 

E ricordate...Le tre P sono incatenate. Una trascina l’altra: sono i “pensieri”, le “parole” e i “progetti”.

E chiudo riportando una citazione dal testo: "Ti auguro di non sentirti mai ancorato alle tue idee, ma di avere la fluidità giusta per poterle mettere sempre in discussione."




































I MIEI PRO

Un storia che regge e che viene riempita di varie tematiche e riflessioni.

I MIEI CONTRO

Alcuni punti un po' ridondanti che possono rallentare la lettura.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie all'autore per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









domenica 28 luglio 2024

I TRE ESORCISMI DI RAFILINA DA TORRECUSO, Giuseppe Franza

MORS TUA VITA MEA

 
SCHEDA TECNICA:

Titolo: I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso
Autore: Giuseppe Franza
Data di pubblicazione: 25 novembre 2022
Ce: Ortica editrice 
Costo: cartaceo 15,20 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5




TRAMA:

Primavera del 1272, regno di Napoli. Padre Ciommo, un vecchio monaco benedettino, sta scortando la giovane Rafilina da Torrecuso nella città di Napoli, per far sì che ella possa essere visitata dal magister Tommaso d’Aquino del convento di San Domenico. Giunti dalle parti del Vesuvio, i due viandanti vengono sorpresi da una tempesta e sono perciò costretti a rifugiarsi in una taverna per trascorrere la notte. In questa bettola incontrano un certo Zosimo, servitore senza cultura e creanza, che si offrirà di accompagnarli fino al cenobio napoletano in cambio di qualche spicciolo. Nella Capitale del regno, Rafilina sarà dunque visitata da fra Tommaso d’Aquino, somma intelligenza della Chiesa, chiamato a scoprire quale possa essere il vero male che insidia la vergine. Ella è forse vittima di una possessione demoniaca? Costretti da fosche circostanze, Rafilina e Zosimo prenderanno parte a un viaggio caratterizzato da numerosi imprevisti. E ne verranno fuori situazioni spaventose e assurde, sordide o penose, attraverso cui i due personaggi misureranno forze e limiti morali e proveranno ad allargare i loro meschini orizzonti.
 











COSA NE PENSO? 

La storia qui parte da Benevento per la partenza di Padre Girolamo detto Ciommo dal monastero di San Lupo, in compagnia della nostra ragazza Rafilina da Torrecuso.

Ma in realtà, dovremo aspettare il loro arrivo a Bolla e la conoscenza del super nazireo Zosimo.
Difatti lui sarà la guida che condurrà i due e asinelli loro a Napoli per incontrare l' illustrissimo e intelligentissimo fra Tommaso.

Ma perché? Perché Rafilina dev'essere guarita! Con un sorcismo come dice Zosimo o con qualche altro metodo bizzarro.

Ma non sempre la prima meta è quella giusta, può essere che si debba andare anche a Salerno da un certo pazzo medico, per poi finire alla Santissima Trinità della Cava per cercare fra Marinello che ahimè, non sta più lì....e quindi riparti per il Feudo di Castellabate.

Qui avremo però una spiacevole e assai pericolosa sorpresa!! Perché tranquilli mai si può stare tra queste pagine e in viaggio con lo Zosimo.

Tra sorcismi, Saraceni, gioielli, monete, bugie, imbrogli e mare...ne avremo di che leggere!


La storia è ben scritta e da voce ai personaggi come ci si aspetta che faccia.
Il nostro Zosimo ignorante e facilone, la nostra Rafilina accusata di ogni e in continuazione!

Una donna moderna, non accettata al tempo...solo questo era povera. Poi forse qualche problema pure ci stava ma di certo non un male in seno, tipo diavoletto cattivo.

Un uomo di una volta, senza istruzione e molto influenzabile, molto facile alla bugia fantasiosa.

Esorcismi come caramelle, senza arte e né parte, voluti da uomini che non accettano che qualcuno non la pensi come loro.
Lupi travestiti da monaci, losche persone travestite da semplici viandanti.

































I MIEI PRO

Un storia ben scritta e particolare.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alla ce per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









venerdì 26 luglio 2024

AUDREY HEPBURN, Eileen Hofer & Christopher

MENO È MEGLIO


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Audrey Hepburn 
Autore: Elleen Hofer
Illustratore: Christopher 
Data di pubblicazione: 29 maggio 2024
Ce: Renoir comics
Costo: cartaceo 24,70 euro
Disponibiltà: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Serie: autoconclusivo 





TRAMA:

Scoprite la biografia intima di Audrey Hepburn: "Questo è senza dubbio uno dei tributi più toccanti mai prodotti sulla mamma", secondo il figlio più giovane di Audrey Hepburn, Luca Dotti. Star del cinema americano e icona della moda fin dagli anni Cinquanta, Audrey Hepburn ha incantato il mondo con la sua naturale eleganza e i suoi look scintillanti. Tuttavia, il destino non sorrise subito a questa bambina cresciuta sotto le bombe della Seconda Guerra Mondiale. Malnutrita, abbandonò il suo sogno di diventare prima ballerina, ma trovò rifugio nel teatro e nel cinema. Fu infine quando divenne madre e ambasciatrice dell'UNICEF che Audrey scoprì i suoi ruoli preferiti e sfruttò la sua celebrità per dedicarsi ai meno abbienti.






COSA NE PENSO? 

Se dovessi scrivere un libro sulla mia vita comincerei così: "sono nata il 4 maggio 1929 e sono morta tre settimane dopo".

Audrey Kathleen van Heemstra Ruston discende da un'antica famiglia della nobiltà olandese da parte di padre. La madre di era difatti rispostata con un uomo più interessato alla fortuna della consorte che ad altro...

Nonostante tutto, nonostante avrebbero in futuro divorziato, per Audrey suo papà resterà un raggio di sole, donandole anche il primo soprannome: Monkey Puzzle.
Questo la fece stare ancora peggio quando, dopo la guerra, suo padre sembra non cercarla e lei non trovarlo... è convinta difatti sia morto ma non è per nulla così...

Ha anche due fratelli, Alexandre e Ian. Il primo arruolato per scelta, il secondo preso successivamente.

All'inizio del conflitto, la madre si mostra molto affine con Hitler e sembra non capire, sembra giustificare ogni cosa con una fiducia cieca...quanto ci metterà a capire?

Prima Audrey si troverà a viaggiare nel momento meno opportuno dal padre a Londra, poi per la paura, rispedita alla madre in Olanda, il 14 dicembre 1939.

Poi uno zio nella Todeskandidaten, la paura, gli stenti, la fame, una Audrey magra e sempre più magra...caratteristica che manterrà anche da adulta, anche costretta alle volte, anche rischiando di stare davvero male.

La guerra non termina alla fine del 1944, come prevedevano gli Alleati.
Per vendicarsi i Nazisti bloccheranno il trasporto dei viveri in tutto il paese, scatenando una feroce carestia. Si parla di "inverno della fame" al quale si aggiunge un'epidemia di tubercolosi.
Insomma, il periodo più buio per tutto il mondo del tempo. 
Non stiamo a rievocare tutto, ormai purtroppo i dettagli li conosciamo, anche sul trattamento degli ebrei.

Ma spostiamoci a 3 anni dopo, ad Amsterdam.
La prima apparizione di Audrey sullo schermo, come interprete di una hostess di volo KLM.


Per un registra Audrey sarebbe scesa direttamente dal cielo. Un angelo in terra pronto a fare faville...

Ma prima torniamo a Londra per la 
High Button Shoes, una scuola di danza. Il sogno di Audrey difatti era quello di diventare una stella della danza.

Ma poi...la vita prende la sua strada e lo fa in modo diverso...

La spinge al Cambridge Theatre nel maggio 1949 dove Audrey recita in Sauce Tartare con grande successo.

Poi arrivano il matrimonio con Marcel, dopo aver procastinato per molto tempo quello di James Hanson arrivando ad interrompere ogni rapporto.

Arrivano altre apparizioni cinematografiche e in teatro con Gigi, un successo senza eguali che la vede protagonista.

Ad ottobre 1951 si troverà a New York e atterrerà a Roma poi dal 23 giugno alla fine di settembre del 1952 per il suo famosissimo Vancaze Romane.

Arrivano anche un Oscar, anche il famoso Colazione da Tiffany.

È in questo periodo che incontra anche il marchio Givenchy e se ne innamora, diventando al contempo musa che utilizzatrice vorace dei capi dello stilista.

Il matrimonio con Mel arriverà a capolinea, dopo aver avuto con molta fatica Sean. Audrey difatti subirà due aborti spontanei, il desiderio di un figlio la obbligherà poi a rallentare.

Ne avrà anche un secondo, Luca, ma con il secondo marito, Andrea Dotti, sposato nel 1969.

L'uomo che però le starà accanto fino alla fine sarà Robert. Sarà presente nella sua lotta per il bene dei bambini, nei suoi viaggi per l'UNICEF.

L'ultima volta che la vedremo sul grande schermo sarà nell'estate del 1989 ove intepretra un angelo nel film di Steven Spielberg.

Il 20 gennaio 1993 purtroppo la grande icona si spegnerà per un grande male, lasciando ricordi meravigliosi dietro di sé.


Un memoir strabiliante sull'icona indiscussa Audrey Hepburn. Scandaglieremo tutti gli aspetti della sua vita, anche grazie alla possibilità data dal figlio Luca Dotto, di accedere ad alcuni scritti privati.

Alla fine del testo, troveremo anche una sua super interessante intervista. 

Viene citata anche una poesia di Sam Levenson che vi invito a recuperare perché davvero illuminante e profondamente legata all'artista.

Le tavole sono di una bellezza senza tempo, unicamente in bianco e nero, esprimono un'eleganza senza tempo, come solo Audrey ha fatto.

Un'opera da conservare e scoprire. Un'opera stupenda che voi amiate l'attrice o meno, che voi ne sappiate qualcosa o meno.

Non posso che dirvi recuperatela e scoprite cosa si cela dietro la figura di Audrey Hepburn.






















I MIEI PRO

Una storia raccontata da immagini meravigliose.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.








Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Copia presa da me al salone del libro❤️











Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









mercoledì 24 luglio 2024

IL SEGRETO DI FAMIGLIA, William Wilkie Collins

CHE IL MIO NOME MUOIA CON ME


 
SCHEDA TECNICA:

Titolo: Il segreto di famiglia 
Autore: William Wilkie Collins 
Data di pubblicazione: Pubblicato per la prima volta nel 1865, qui viene proposto in versione frammenti d'autore 
Ce: Caravaggio editore 
Costo: cartaceo 8,90 euro
Disponibilità: Caravaggio clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5




TRAMA:

 Fu un inglese o un francese il primo ad osservare che ogni famiglia ha uno scheletro nell’armadio? Non sono abbastanza istruito per saperlo, ma rispetto l’osservazione, chiunque l’abbia fatta. Dice una verità sorprendente attraverso una metafora opportunamente macabra – una verità che ho scoperto attraverso l’esperienza pratica. La nostra famiglia aveva uno scheletro nell’armadio e il suo nome era zio George.

Il segreto di famiglia (The Family Secret) è un racconto giovanile di Collins, pubblicato per la prima volta nel 1856 su «The National Magazine» e successivamente nella raccolta The Queen of Hearts (1859). Si tratta di un testo che appartiene a quel filone di storie sensazionalistiche e melodrammatiche delle quali l’autore fu abile e navigato costruttore e che ha come protagonista Charley, il narratore, il quale trascorre molti anni della sua vita cercando invano di scoprire il segreto della sua famiglia.

 











COSA NE PENSO? 

Questo testo è stato selezionato in occasione del bicentenario della nascita dell'autore.

Pubblicato per la prima volta a novembre del 1856, qui ci si basa sulla versione del 1859, che presenta una versione del testo in parte riveduta dall'autore.

Qui a parlare sarà il narratore, ovvero Charley. Ogni famiglia ha uno scheletro nell'armadio no? Il loro era lo zio George. 

Lui era il diverso della famiglia...in un tripudio di belli e intelligenti, lui era uscito con altre caratteristiche diciamo...le donne non lo guardavano due volte ecco...e non fece mai carriera come il padre.

Però, nel momento in cui tutti davano contro a quel fratello tanto amato che stava per sposare una donna che non piaceva alla famiglia, lui stette dalla sua parte e finì per seguirlo in casa loro.

George non vedeva come era colui al quale toccava tutto il lavoro pesante, quello lasciato sempre in disparte, quello che veniva lasciato sempre a casa...a lui bastava essere lì con chi amava.

Aveva un grande affetto anche per i figli della coppia, il nostro narratore e la sorella maggiore, Caroline.

Ma poi Charley va a vivere al mare con la zia per la sua salute cagionevole, la famiglia comincia ad ignorarlo e lui non capisce perché...e poi la sorella...e la sua malattia...

E poi...lo zio George che non si può più nominare...

Charley non capisce, indaga ma non scopre nulla di ché...dovrà aspettare che la sua famiglia prosegua nell'aldilà e di fare un viaggio tortuoso per la sua salute per sapere qualcosa...


Una storia davvero bella, ben scritta e chiara anche se di anni ne ha tanti sulle spalle.

Stupende illustrazioni accompagneranno la lettura, nonché un'introduzione ad hoc ovviamente che vi darà le nozioni necessarie per questa breve storia.

Lavoro impeccabile nuovamente in casa Caravaggio editore.









































I MIEI PRO

Un testo che meritava di essere riportato alla luce.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Michela per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 22 luglio 2024

LA BALLATA DEI PADRI INFEDELI, Rosa Teruzzi

PERCHÉ SCEGLIAMO IL MALE?


SCHEDA TECNICA:

Titolo: La ballata dei padri infedeli 
Autore: Rosa Teruzzi 
Data di pubblicazione: 23 aprile 2024
Ce: Sonzogno
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 15,20 euro
DisponibilitàAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5




TRAMA:

Tornata dalla prima vacanza con Gabriele, nella Milano grigia di fine ottobre, Libera è in preda a un turbine di emozioni: se da un lato l’attrazione che prova per lui è innegabile, dall’altro è in crisi per le avance di Furio e per via della richiesta del commissario di appendere le indagini al chiodo – specie adesso che è così vicina a scovare il Gatto con gli Stivali, all’anagrafe Diego Capistrano, il rapinatore mascherato che potrebbe essere suo padre. Nonostante le incertezze, Libera decide di dare comunque la caccia al latitante – affiancata dalla madre Iole e dalla Smilza, le socie di sempre –, ancora più determinata a far venire a galla la verità. È così che le Miss Marple del Giambellino scoprono che l’uomo è rientrato in città, e che sta portando avanti un’indagine privata: Hamma, il padre del suo protetto, è scomparso dopo una rissa con un gruppo di peruviani, lasciandosi dietro una scia di sangue. Era uno spacciatore, e tutto fa pensare a una resa dei conti tra bande rivali; ma il suo corpo non è mai stato ritrovato, e Capistrano e le donne della famiglia Cairati sono decisi a vederci chiaro: finiranno per unire le forze, svelando segreti che avranno conseguenze insidiose e taglienti come spine.











COSA NE PENSO? 

Libera, fioraia di professione. Nel tempo libero: indagini dilettantistiche con la madre Iole e la collaborazione straordinaria con Irene detta la Smilza, del giornale La città.

In questo volume sono due le cose da fare che impiegano le nostre donnine...
Trovare chi ha fatto fuori Alì, trovare lo scomparso Hamma e stare dietro al gatto con gli stivali.

Via degli Etruschi è da tenere d'occhio, in fondo è casa anche della fata...ma sarà necessario girare in lungo e in largo con la macchina e la Iole che mi canta la Carrà scatenata...le indagini si sa...portano ovunque e le Miss Marple del Giambellino devono seguire tutte le piste.

Ohi, sono meglio degli sbirri loro eh!

Ma parliamo un po' delle nostre donne...

L'introversa ed intelligente Libera che vuole mettere chiarezza su chi sia suo padre e continuare ad indagare nonostante o rimproveri di figlia Vittoria e amante Gabriele.
La professione di fioraia le sta stretta e fare la detective casalinga la aiuta a combattere noia e soprattutto pensieri...anche rivolti al cuoco eh che vuole di più dell'amicizia che lei vorrebbe dare.

La pazzerella e sempre travestita Iole. Donna di una certa età (ma non diteglielo) che ama la sua libertà e divertirsi anche con gli uomini.
Coraggiosa, non si tira mai indietro...nonostante la sua grande esuberanza e superficiale menefreghismo, ama la figlia e farebbe tutto per lei, anche strappare capelli con bulbo.

La giornalista lingua lunga negli articoli ma muta quando si tratta della sua persona, soprattutto quando si tratta della sua vita privata.
Astuta e paziente sarà in grado di tenere il filo del gruppo e do stare a sentire anche il Dog.

Avremo anche altri personaggi ovviamente già menzionati sopra ma lasciamo spazio alle protagoniste.

Tra inseguimenti, appostamenti, pianta scomparsa, luoghi ex dei balocchi, un calice di vino, cellulari spenti, botte da orbi, la nostra storia scorrerà super veloce, più di quanto vorresti.

E ricordate...Nessun fiore è nato per uccidere, ma non se sa mai oh!


Giallo classico, classicissimo con delle protagoniste super, soprattutto ed ovviamente Libera e Iole, figlia e mamma agli opposti caratteriali ma che insieme formano una squadra imbattibile.

Linguaggio scorrevole senza orpelli, trama ben dispiegata, ultimo volume di una fortunata serie leggibile anche come stand alone (io sono partita da qui ma ora voglio recuperare tutto e sapere com'è nata questa accoppiata!).

Un libro perfetto per la vostra estate e poi...mi sono innamorata della cover! Tranquilli...leggendo capirete il perché.




































I MIEI PRO

Giallo d'altri tempi.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Marta per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









LETTURE IN FAMIGLIA: IL MONDO DI MILO_VOLUME 3, Marazano, Ferreira

SESSANTESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA SCHEDA TECNICA: Titolo:  Il mondo di Milo Autore:  Richard Marazano  Illust...