Un piccolo angolo ove condividere ciò che più mi appassiona e rappresenta: libri e funko pop 💖
mercoledì 30 settembre 2020
JACK ATTO I : LA CITTÀ CELATA, Simon Schiele - Una piacevole scoperta
martedì 29 settembre 2020
FUNKO POP: BIANCANEVE, la prima principessa Disney
martedì 22 settembre 2020
IL MUSEO DELLE PROMESSE INFRANTE, Elizabeth Buchan e il mio rimpianto
venerdì 18 settembre 2020
FUNKO POP: Gabby Gabby e il mondo di Toy Story
martedì 15 settembre 2020
EMOZIONANTI. LACRIME E CENERE, Serena Brancatello: un fantasy d'esordio tra emozioni e maschere
mercoledì 9 settembre 2020
FUNKO POP: HARRY POTTER al torneo tremaghi
L'ultima edizione fu quella del 1994-1995 dato che dopo la morte di Cedric Diggory la competizione venne cancellata.
Fu tenuto ad Hogwarts e consisteva nel superamento di tre prove, distribuite per l'intero anno scolastico a distanza di parecchi mesi l'une dalle altre. Ogni scuola partecipante avrebbe dovuto presentare un campione per il torneo. L'entrata era libera a tutti gli studenti di 17 anni d'età, e quindi considerati maggiorenni nel mondo della magia. Poco dopo l'arrivo delle scuole in ottobre, un potente artefatto magico chiamato il Calice di Fuoco scelse i campioni, che furono:
* Fleur Delacour da Beauxbatons
* Viktor Krum da Durmstrang
* Cedric Diggory da Hogwarts
* Harry Potter, anch'egli da Hogwarts. La scelta di un secondo campione per Hogwarts suscitò la rabbia e l'invidia dei rappresentanti delle altre scuole, poché ne era già presente uno ed Harry non aveva ancora compiuto il diciassettesimo anno d'età.

lunedì 7 settembre 2020
COVER REVEAL : TRILOGIA LOVING THE DEMON, Nicole Teso SCOPRIAMO INSIEME DI PIÙ
Non avrei mai potuto immaginare che sarei stata rapita e rinchiusa in una cella buia, pronta a diventare una schiava del piacere.
Jake Evans mi distruggerà, piegandomi ai suoi desideri e consumando la mia anima. Lui è la mia condanna a morte.
Non avrei mai potuto immaginare che mi avrebbe dato così tanto filo da torcere.
Brittany Moore sta sfondando le barriere nella mia testa, facendomi crollare e riportando a galla un passato che credevo sepolto. I demoni mi stanno reclamando… Lei è il mio tormento.
La mia vita è finita il giorno in cui ho rapito la schiava che ora ossessiona la mia mente.
Brittany Moore, l’unica donna che sia stata in grado di farmi conoscere la luce, mi sta distruggendo, facendomi impazzire giorno dopo giorno.
È giunto il momento della resa dei conti, prima che i miei demoni mi sottomettano per sempre.
TRAMA LOVING THE DARKNESS:
"È finita. Sto scappando... Finalmente, il mio rapitore non mi farà più del male". È questo che penso mentre corro tra le vie di Las Vegas.
Sono libera, ma voglio vendetta. Non riesco a smettere di pensare a Jake, all'uomo che mi ha tolto tutto, al carnefice che ha tormentato le mie notti.
La libertà ha un prezzo. Il mio è essermi innamorata dell'uomo sbagliato.
Commessa di giorno e folle autrice di notte, ha esordito a soli diciannove anni, autopubblicando “Loving the demon”, primo volume di una trilogia dark che ha riscosso un grande successo nel mondo del self-publishing.
Nel 2018 ha firmato un contratto con la Newton Compton Editori che le ha permesso di approdare sugli scaffali delle librerie italiane con i titoli: “Il mio meraviglioso imprevisto” e “Dove inizia la tempesta”.
Legge da quando è nata e scrive da quando le è stata messa una penna in mano. Ama qualsiasi genere di storia, purché intensa e popolata da protagonisti dall’animo oscuro. Nel tempo libero le piace fare shopping, viaggiare e nascondersi nei mondi immaginari creati dalla sua mente. Per rimanere sempre aggiornato sulle sue pubblicazioni visita il sito: www.nicoleteso.com
IL GRILLO DEL FOCOLARE, Charles Dickens - la mia prima esperienza con questo genio pazzo
Una favola domestica, recita il sottotitolo, in cui un piccolo grillo parla, col suo canto garrulo, di virtù e di sacrificio divenendo così un prezioso genio domestico, come vuole una popolare usanza inglese che si ricollega, andando indietro nel tempo, al culto presso gli antichi Greci della cicala, celebrata da Anacreonte, oppure alla venerazione che gli Egizi mostravano verso lo scarabeo. Si tratta, cronologicamente parlando, del terzo racconto di Natale di Charles Dickens (1812-1870) che fece palpitare i lettori del XIX secolo e che contiene una toccante e sempre attuale riflessione sulla forza dell’amore. Traduzione, introduzione e note a cura di Enrico De Luca.
La copertina riprende la grafica della prima edizione del 1845.
Charles Dickens (1812-1870) è il maggior narratore inglese dell’800, minuzioso e attento osservatore dei comportamenti umani e ironico, quanto tagliente, critico dei mali sociali. Fra i suoi quindici romanzi, ricordiamo i più celebri: I Quaderni Postumi del Circolo Pickwick, Le avventure di Oliver Twist, Vita e avventure di Nicholas Nickleby, Storia Personale, Avventure, Esperienze e Osservazioni di David Copperfield, Tempi Difficili, Piccola Dorrit, Grandi Speranze, Il Nostro Comune Amico. Nel 1843, con A Christmas Carol, inaugurò un periodico appuntamento, tanto atteso da migliaia di lettori dell’epoca, che si protrasse per quattro anni con altri racconti natalizi come Le Campane (1844) e Il Grillo del Focolare (1845).
COSA NE PENSO?
Quel pazzo logorroico di Dickens che ti manda in trip mentale, assieme al suo cri cri cri cri e al suo hum hum hum.
Mio primo approccio a questo grande scrittore dell'800 che con questo racconto mi fa impazzire per far quadrare il tutto nella mia testa.
Parto e le prime 40 pagine mi chiedo "ma cioè cosa? Come? Cosa avrà voluto dire? Ma dov'era iniziata questa frase che dura come un capitolo?" e così via, demoralizzandomi un po'.
Per fortuna, passata la paura iniziale, inizio a prendere confidenza con la sua prosa che passa da frasi di 3 parole ad una pagina intera senza mettere il punto e comincio a godermi la lettura e il suo modo di vedere e di parlare dell'animo umano.
Mi riesce pure a sorprendere sul finale questo mattacchione.
Un grande grazie per l'elenco dei personaggi in partenza, davvero illuminante!
Un'esperienza unica che va fatta nella vita di un lettore. Non rimane che buttarsi quanto prima nel rinomato A Christmas Carol.
I MIEI PRO:
La profondità dei contenuti, il pazzo genio di questo autore e la storia ricca di fascino, ti fanno amare la lettura e ti fanno apprezzare l'esperienza nella sua totalità.
La cura dell'edizione portata a nuova vita da Caravaggio editore e curata magistralmente da Enrico de Luca.
I MIEI CONTRO:
Sicuramente non è una lettura semplice, snella e da sotto l'ombrellone. Va letta con consapevolezza e apprezzando proprio quella prosa che, all'inizio, creerà confusione.
Vi aspetto anche su Instagram e/o nel canale youtube. A mercoledì con la video recensione, anche su igtv
giovedì 3 settembre 2020
FUNKO POP : scopriamo il KRAKEN

BLOG TOUR: IL PARTIGIANO DELLA BREAKDANCE, Roman Froz
PRIMA TAPPA SCHEDA TECNICA: Titolo: Il partigiano della breakdance Autore: Roman Froz Data di pubblicazione: 27 settembre 2024...
-
HO SENTITO UNA VOCE...QUANDO ERO RINCHIUSA LÌ DENTRO SCHEDA TECNICA: Titolo: Alice & Zoroku 1,2,3 Autore: Tetsuya Imai Dat...
-
QUARANTACINQUESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA SCHEDA TECNICA: Titolo: Mestoli&misteri, un giallo tra i fornell...