Un piccolo angolo ove condividere ciò che più mi appassiona e rappresenta: libri e funko pop 💖
domenica 28 aprile 2024
LETTURE IN FAMIGLIA: LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ, Salva Rubio, Loreto Aroca
venerdì 26 aprile 2024
ALICE & ZOROKU_VOLUMI 1,2,3, Tetsuya Imai
mercoledì 24 aprile 2024
L'ARCHIVIO DEI DESTINI, Gaëlle Nohant
martedì 23 aprile 2024
COVER REVEAL: TRAP CALLED LOVE, Serilda Tellon
lunedì 22 aprile 2024
COSE CHE NON VOGLIO SAPERE, Deborah Levy
sabato 20 aprile 2024
PAESI DEL MONDO : MAROCCO
COLORI VIVI
COSA NE PENSO?
Ciao io sono Greta e sono la vostra esploratrice di fiducia!
Oggi, con la mia amica Amina, scopriamo il Marocco.
Il Regno del Marocco, con capitale Rabat, ospita 37123402 abitanti.
La sua bandiera è tutta rossa, con una stella a cinque punte al centro che è il simbolo dell'Islam.
La cosa più grande e che salta all'occhio anche in Marocco, è la grande distesa di sabbia del Sahara che qui troviamo attraverso due famose regioni: Merzouga e Zagora.
Gli animali più diffusi? Ovviamente cammelli e dromedari ma anche pecore.
In Marocco si trova anche la cima più alta della catena montuosa l'Atlante, il Jbel Toubkal con i suoi 4167 m.
Tra le cime di questa catena, troviamo anche fiumi e gole, ma anche cascate come quelle di Ouzoud, dove potresti incontrare anche delle scimmie.
Il Marocco poi ha più di mille chilometri di costa mediterranea e atlantica e questo vuol dire...spiagge da sogno!! Come quella di Legzira o Dakhla che è anche il paradiso dei surfisti!
E poi se c'è il deserto ci sono anche...le oasi! La più grande è quella di Taflilálet.
Se parliamo delle sue città, ovviamente la prima che salta alla memoria è Marrakech con i suoi colori, la medina ove perdersi tra le vie, le bancarelle dove scoprire.
Ma vi sono anche la capitale o Casablanca o Tangeri...e molte moschee come quella sul mare dedicata a Hassan II.
La mia amica consiglia di visitare anche Chefchaouen con il suo caratteristico colore blu intenso.
Pensa che il colore deriva da una pianta ma non si è scoperto quale e quindi, ora è sintetico.
Se andiamo verso l'antichità, troviamo resti di templi romani, fortezze d'argilla, muraglie e molto altro.
Esempio è Volubilis, il sito romano meglio conservato del Nordafrica.
Ma parliamo di feste e cibo!
Giugno è il mese di una festa molto sentita! Ciliegie in festa.
Per il cibo...tutti conoscete il couscous vero? Beh sono diffusi anche tè alla menta e dolci come gli skebakia, aromatizzati con acqua di fio
ri d'arancio, cannella, anice...
La nostra trentaseiesima esplorazione termina qui...ovviamente non vi ho detto tutto ciò che ho scoperto...lascio qualcosa anche a voi.
Dove ci porterà il nostro viaggio la prossima volta?
Un testo come sempre, scritto in modo che possa essere compreso e capito anche dai più piccoli che si appassioneranno alla lettura e alla scoperta.
Un'altra lettura condivisa entusiasmante e molto istruttiva.
Un trentaseiesimo di collana davvero entusiasmante, chissà cosa scopriremo la prossima volta.
venerdì 19 aprile 2024
KUMA KUMA KUMA BEAR_VOLUMI 1,2,3, Kumanano
mercoledì 17 aprile 2024
HOODOO, Emanuela A. Imineo
GDL: FESTA DI MEZZANOTTE, Lucy Foley
UNA PICCOLA PIUMA NERA SCHEDA TECNICA: Titolo : Festa di mezzanotte Autore : Lucy Foley Data di pubblicazione : 24 gennaio 202...
-
HO SENTITO UNA VOCE...QUANDO ERO RINCHIUSA LÌ DENTRO SCHEDA TECNICA: Titolo: Alice & Zoroku 1,2,3 Autore: Tetsuya Imai Dat...
-
QUARANTACINQUESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA SCHEDA TECNICA: Titolo: Mestoli&misteri, un giallo tra i fornell...