lunedì 13 ottobre 2025

GDL: LA RADICE DEL MALE, Adam Rapp

QUESTI CHE SENTITE SONO I TAMBURI DELLA GIUSTIZIA, O TAMBURI DEL MALE?



SCHEDA TECNICA:

Titolo: La radice del male
Autore: Adam Rapp 
Data di pubblicazione: 27 giugno 2025
Ce: NN editore 
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 20 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
GDL: il mio #tuttipazziperNN




TRAMA:

Elmira, New York, estate 1951. Myra Larkin, tredici anni, dopo la messa accetta un passaggio da un ragazzo affascinante che dice di essere Mickey Mantle, la giovane promessa degli Yankees. Quella notte, i vicini di casa di Myra vengono brutalmente assassinati, e i sospetti ricadono su uno sconosciuto molto simile al suo nuovo amico. È il primo di una serie di episodi di cronaca nera che incrociano la vita dei Larkin, mentre ognuno di loro insegue a suo modo il sogno americano. Myra, che cresce da sola il figlio Ronan dopo che il marito ha avuto una crisi psicotica, è l’unica a tenere i contatti con la famiglia: con Lexy, donna in carriera, e Fiona, eterna ribelle e attrice mancata a Broadway; e con Alec, ombroso e sfuggente, tormentato dai fantasmi di un’infanzia segnata dagli abusi e dall’indifferenza della madre, la cattolicissima Ava. E quando proprio Ava inizia a ricevere inquietanti cartoline anonime, presagio di eventi terribili, soltanto Myra, con l’aiuto del figlio, avrà la forza di affrontare quel male oscuro che sta inghiottendo la sua famiglia. "La radice del male" racconta un’America dove la quotidianità è intrisa di violenza, e la casa è insieme rifugio e pericolo. Adam Rapp indaga le piccole crepe che segnano il destino di una famiglia perbene; solchi che possono diventare abissi o aprirsi alla luce, se si trova il coraggio di chiedere aiuto.






COSA NE PENSO? 

Una grande famiglia americana, un racconto che si dipana tra il 19 agosto 1951 all'8 maggio 2010.
Un racconto che narra di tanti luoghi, narra di vissuto, di passato e presente che si intersecano tra loro.

Una storia che racconta la famiglia Larkin e lo fa partendo dalla loro città natale: Elmira, New York.
Una storia che parte con il vissuto di Myra Lee, la più grande di sei figli, che all'epoca dell'inizio della nostra narrazione ha 13 anni e si rifugia in un dyner dopo la funzione domenicale, a leggere un libro che la cattolicissima madre Ava di certo non approverebbe...il giovane Holden.

È proprio qui che le si avvicina un giovane biondo, molto affascinante che dice di essere il famoso Mickey Mantle.
Poi un passaggio sotto la pioggia, pensieri impuri, una frase strana, un ritorno a casa, la macabra scoperta nella villetta dei Mulert la notte stessa.

È da qui che la famiglia sembra avvolta da un aurea buia ove il male sfiora, si avvicina, soffia nell'orecchio e a volte fa anche molto di più...

Il capitolo successivo salteremo al 1964. Ci troveremo a Niagara Falls e saremo in compagnia di Alec, il fratello di casa, l'anima inquieta e oscura della famiglia.

Ma ovviamente sentiremo anche Fiona, Lexy, anche Ava avrà modo di avere un capitolo per sé...la povera Joan apparirà nel vissuto di tutti prima o poi.
Diciamo che però le voci più ricorrenti saranno quelle di Myra e Alec, più avanti di Ronan, l'8 luglio 1991 ci porterà fino a Londra ove incontrerà la donna della sua vita.

Non voglio ovviamente parlare troppo di cosa viene raccontato in ogni capitolo, altrimenti che gusto ci sarebbe poi per voi?

Posso sicuramente però, spendere una parola per ognuno dei nomi che troviamo nello scritto...

1)Myra Lee Larkin poi in Happ 
Come detto, la più grande. Una ragazza poi donna responsabile, attenta, amante della sua famiglia, una di quelle che non si concede di certo al primo venuto ma aspetterà il padre di suo figlio. Purtroppo la vita non le sorriderà poi molto. Le sue preoccupazioni saranno sempre molteplici tra gli altri e poi se stessa. Una grande persona, un' ottimista nonostante tutto, fino alla fine.

2)Fiona Larkin
La ragazza più bohemien e hippie del gruppo famiglia. Farà di tutto nella sua vita. La vocazione più grande sarà per la vita da attrice ma le mancheranno la fortuna e forse il talento? Chi lo sa... c'è da dire che quando è tempo di farsi sentire dopo anni, è sempre per egoistici fini...
Vi dico solo che, ad un certo punto, verremo a sapere che si è unita ad una specie di comunità setta femminile in una fattoria...

3)Joan
La sorella che rimarrà sempre in casa e della quale sapremo meno. Ritardata mentale, non avrà una vita propria da narrare ma sarà presenza di sfondo o meno per gli altri.

4)Alec ma non sempre
Come vi dicevo, lui è il lato oscuro, il ribelle fin da piccolo...il ladruncolo che ad un certo punto, viene cacciato di casa. Si scoprirà poi un passato difficile, molto difficile che non giustifica la sua oscurità certo ma ci fa comprendere la sua totale assenza di amor proprio.
Spedisce alla madre macabri regali.

5)Lexy
La sorella bella e buona che sarà molto vicina a Myra nel bisogno. Lei avrà il suo sogno americano...casa, marito, figli...anche se il marito non è cattolico...ops...

6)Ava
La mamma dell'allegra cucciolata, una madre severa ma che dimostra tutto il suo amore incontrollabile a più riprese, nonostante tutto.
Riceverà cartoline anonime davvero inquietanti raffiguranti per lo più chiese e con indicato un nome e cognome, un numero e una macabra frase "addio e arrivederci".

7)Donald
Il papà. Non parlerà mai in un suo capitolo ma parla poco in generale. Sicuramente la guerra l'ha profondamente scosso e segnato ma resta una figura di riferimento molto importante per le figlie che si rallegrano anche solo ad un suo ciao.

8)Ronan
Arriverà poi e sarà figlio di una delle figlie. Non avrà una vita semplice, arriverà a dover seguire delle istruzioni attentamente e poi a evitare categoricamente di farlo.
Portatore di ultime volontà letterarie.
Amante del giovane Holden, soprattutto in prima edizione.

Dai...vi dico anche che luoghi toccheremo durante la lettura. Come vi dicevo, partiremo da Elmira, andremo a Niagara Falls, poi Chicago, Salem, Joliet, Paducah, New York, Tunica, Eureka Springs, Londra, Waitsfield, Marion e finiremo a Los Angeles.

Ogni inizio capitolo quindi avrà ad identificarlo: luogo, data, personaggio di riferimento. Davvero chiaro, col potere di tenere la mente ordinata e non perdere pezzi.

Come menzionato prima, non vi racconterò cosa succede nei dettagli ma vi dico solo che avremo fin troppe morti, lacrime se siamo sensibili particolarmente, tematiche difficili.


Un libro voluminoso per le pagine ma di facile lettura per la sua fluidità e per il modo di raccontare dell'autore.

Non avremo momenti di noia, non vorremo mai perderci mezza parola.

Un testo che sorprende, che fa sorridere ma poi piangere, che fa arrabbiare con tutti e nessuno.

Una vera esperienza.

Una scrittura contemporanea che racchiude la storia americana.






























I MIEI PRO

Un testo che parla di molto, un testo che però non è mai prolisso. Da leggere.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️
Grazie a Francesca per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









Nessun commento:

Posta un commento

GDL: LA RADICE DEL MALE, Adam Rapp

QUESTI CHE SENTITE SONO I TAMBURI DELLA GIUSTIZIA, O TAMBURI DEL MALE? SCHEDA TECNICA: Titolo : La radice del male Autore : Adam...