lunedì 1 settembre 2025

IO MADRE MAI, Donata Carelli

LA VERITÀ È TANTO PIÙ DIFFICILE DA PRONUNCIARE QUANTO PIÙ A LUNGO SI È TACIUTA


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Io madre mai
Autore: Donata Carelli 
Data di pubblicazione: 6 febbraio 2024
Ce: Piemme
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 17,96 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5




TRAMA:

Ho lottato contro quella sensazione di inadeguatezza che mi feriva in una zona inesplorata nel profondo, perché mi mancavano le parole e gli argomenti, perché il costume diffuso mi lasciava frastornata. Per la prima volta, non ero poi così certa di stare andando nella direzione giusta, se tutti ne indicavano un'altra. Ma chi decide quale sia il traguardo di una donna felice? Nata a Sabaudia agli inizi degli anni '70, Donata fin da bambina si sente diversa dalle sue coetanee che collezionano borsette e passeggini, in una mimesi del mondo degli adulti che lei rifiuta fermamente, tanto da implorare la madre di aiutarla a non crescere mai. E in ogni fase della crescita, avvicinandosi all'età in cui una donna deve iniziare un certo tipo di percorso, emerge in lei un desiderio di non star dentro ai binari, non rispondere alle aspettative che la sua famiglia, gli amici e la società serbano nei suoi confronti. Bloccata in un'eterna pausa di riflessione, Donata una certezza ce l'ha, e la difende con fermezza: non vuole diventare madre, pur amando moltissimo i suoi studenti e i ragazzi in generale, non vuole essere definita da un ruolo che altri hanno deciso per lei. E, soprattutto, non vuole più giustificarsi davanti al mondo. Questo romanzo è il suo grido gentile per rivendicare la possibilità di una scelta diversa, per sé e per chiunque voglia farla.







COSA NE PENSO? 

"E una donna può essere compiutamente donna, senza mettere al mondo un figlio?"
Apro così la recensione di questo testo del quale è assai difficile parlare approfonditamente perché andrebbe letto, immedesimandosi in esso.

L'autrice si racconta in questo testo, si apre ai lettori, si mette assolutamente a nudo e lo fa senza pretese di insegnamenti, senza voler dare la sua opinione come quella universale. 
Scrive, racconta e lo fa come se fossimo amici.

Lei che ama definirsi Zingle, acronimo tra zitella e single visto che sua madre le ha vietato l'uso della prima parola perché fa brutto.

Non si parla solo di maternità e di cosa significhi averne o meno desiderio, si affrontano anche a fondo tematiche legate alle paure, all'ansia. Si legge anche di attacchi di panico, si cerca di spiegare qualcosa che è impossibile spiegare ma sempre con estrema eleganza e cura.

"Ero e restavo tenacemente "figlia".
Io madre? Mai."

Quante volte se lo è ripetuto l'autrice? Nonostante i commenti sciocchi e indiscreti, nonostante l'odiosa frase "tu non hai figli e non puoi capire".

E sia chiaro... all'autrice i bimbi piacciono. Sua sorella Paola le ha donato tre nipoti. Giulia, la prima, ci darà modo anche di conoscere un lato dolce, carezzevole, amorevole di Donata.

"Con quella manina, Giulia aveva appena spalancato la porta del futuro."

E poi...
""Che bello..."ripeteva Giulia. E la vita lentamente riprese a scorrere."

E poi arriva Agrigento. La vacanza con l'amica e l'amica dell'amica. La valle dei templi. La conoscenza fortuita di poche battute con Panama.

Cominicano i due weekend al mese assieme, o da lei o da lui. Una relazione? Bah, assolutamente no...le cose indeterminate la fanno soffocare...tanto da essere felice durante il fine settimana ma anche molto quando Panama riprende il treno...la settimana si ritorna Zingle e alla propria routine.

Lui però sembra non voler mollare, non chiede inizialmente, poi si azzarda, poi evita. 
Chi la dura la vince si dice no? Dipende da quanto le convinzioni siano lapidarie.

E poi, altro momento disarmante...E se la chiamassi Milonga?
Lei, madre mai nemmeno di animali, con un cane.

"L'amore, come la verità, è una storia semplice, spesso disarmante."

There is always something to be thankful for.


Un libro disarmante, un libro commovente se vogliamo, un libro coinvolgente, un libro che ti permette di immedesimarti in un momento o in un altro, in una frase o in un'altra.

Una verità senza vergogna come dovrebbe essere. 

Una donna completa. Una donna completa anche da sola e soprattutto da sola aggiungerei...perché se prima non ami te stessa come puoi donare qualcosa a qualcun altro?

Io ho una figlia, ho divorziato. Ho incontrato l'uomo della mia vita con una figlia anche lui. Ci siamo sposati anche se avevamo detto "mai più".
Non abbiamo voluto e continuiamo a non volere altri figli. Una scelta, condivisibile o meno.

Ma sapete quante volte ci è stato detto "ma perché non fate anche un figlio vostro?".
No, spiegatemi...perché non siamo già una famiglia e alquanto numerosa anche se diversa? (Abbiamo anche due cani).

Ci sono punti del libro ove vorresti prendere a schiaffi gli ignoranti che sembrano sempre troppi al mondo.
Ci sono punti dove sarai sull'orlo della commozione.
Ci sono momenti che...

Beh, non vi resta che scoprirlo! E ricordate...avrete modo di riflettere e immedesimarvi, di qualsiasi idea siate.











































I MIEI PRO

Un argomento poco affrontato ma sempre tanto attuale. Grande stile narrativo.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie all'autrice per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









Nessun commento:

Posta un commento

BLOG TOUR: MACCHIE DI CAFFÈ SUI MIEI LIBRI, Stefania Lucchetti

SECONDA TAPPA SCHEDA TECNICA: Titolo:  Macchie di caffè sui miei libri Autore:  Stefania Lucchetti  Data di pubblicazione:  7 novembre 2024 ...