giovedì 11 settembre 2025

IL PATTO DI CAPODANNO, Susan Coolidge

PRENDER TEMPO NON È RUBARE. LO FANNO TUTTI.


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Il patto di capodanno 
Autore: Susan Coolidge 
Data di pubblicazione: 27 novembre 2024
Ce: Minerva edizioni 
Costo: cartaceo 18,05 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5




TRAMA:

Cara Lettrice, caro Lettore,
che siedi con la tua piccola creatura tra le braccia, accetta questo dono letterario da sfogliare e scoprire insieme, in una sera d’inverno, mentre l’anno si chiude e sopraggiunge il Natale.
L’atmosfera è piena di calore, di gioia, bontà. Rallenta.
Predisponiti all’ascolto e allo sguardo. Nelle prossime pagine imparerai ciò che significa saper vedere. Non tutti possono farlo.

Quest’opera, pubblicata nella primavera del 1871 dall’editore Thomas Niles, è la prima della florida carriera di Susan Coolidge, talentuosa autrice statunitense, mai tradotta in Italia. Si tratta di una raccolta di undici racconti, narrati in una cornice che ha come sfondo la Foresta Nera, e come protagonisti due bambini, Max e Thekla. La storia ha inizio il 31 dicembre con l’incontro dei bambini con Padre Tempo, un curioso vecchio intento a plasmare, con sabbia e acqua delle sorgenti del Tempo, i Mesi dell’anno che verrà. Una mascalzonata del coraggioso Max porterà i due bambini a dover stringere un patto con i Mesi: il Patto di Capodanno, appunto. Ogni Mese farà visita ai piccoli, racconterà loro una storia e porterà un dono. In cambio i bambini restituiranno una manciata di sabbia e momenti con i quali saranno finalmente completati. Il dono più bello lo porterà Dicembre. Il talento di Susan Coolidge sta nel presentare narrazione e protagonisti del mondo reale, così che i lettori possano immedesimarsi e riflettere sul significato del tempo che scorre e comprendere l’importanza di ogni singolo momento vissuto, mentre i più piccoli saranno affascinati dalle storie narrate e percepiranno il tutto con lo sguardo di Max e Thekla, trasportati in una dolce atmosfera natalizia.







COSA NE PENSO? 

Primo libro dell'autrice contemporanea della Alcott, pubblicato nella primavera del 1871, qui ci viene donato con una veste arricchita da stupende illustrazioni che trasportano il lettore all'interno di questo libro di undici racconti legati dalla trama, dalla storia dei fratelli Max e Thekla, abitanti della Foresta Nera in una piccola casetta col vecchio nonno e un fratello disperso in mare.

Ma come allietare il tempo? E se quel furbantello di Max rubasse un po' di sabbia da Padre Tempo? Così ogni mese avrebbe riavuto i suoi momenti raccontando una storia e portando un dono!

Ogni mese quindi un'avventura! 
Viviamola nel dettaglio...partendo dal racconto di fine gennaio di Febbraio.


LA STORIA DELL'ORSO 
Raccontata il 31 gennaio da febbraio per riavere l'unghia di un pollice e un pezzo d'orecchio.
Assieme ovviamente portò un dono che vi lascio scoprire da voi...
Questa è la storia dell'orso Golosone e la sua famiglia, di come lui sia stato rapito e sia cambiato totalmente da...

LA BAMBINA
Raccontata da Marzo a fine febbraio, questa storia narra di una bimba di soli quattro anni che riesce a tenere vivi lei e suo fratello molto piccolo per colpa di tanta neve che aveva bloccato i genitori. Marzo non ha l'animo buono ma quella bambina meritava una tregua.
Altra storia raccontata, altra storia ascoltata e altro dono ricevuto, e che dono...

MARIA
Ecco il turno di Aprile. Aprile che aveva proprio un dono bellissimo, altro che Marzo!
Maria era una bambola, una di quelle bellissime, trattata senza molta cura dalla sua padroncina tanto che la sua mamma, dovette buttarla ma, visto che la sua faccina era così carina, tenne la testa nell'armadio pensando di comprarle un nuovo corpo, ma poi se ne scordò fino a quando...un'altra piccola arrivò nella casa...ma ormai Maria aveva i suoi anni...come sarebbe stato avere un corpo assolutamente nuovo?

IL GIARDINO DI MAGGIO
Oh evviva, ora è il turno di sentire Maggio. La sua storia ha un sentore gioioso che solo un giardino fiorito al sole può dare, con amici attorno ancora meglio...ma anche una nota davvero triste che commuove il cuore.
Tipetta strana Maggio eh...

I PICCOLI DOMESTICI
Eccoci con Giugno.
Lei ha una storia davvero molto cute da raccontare. È la storia di due piccoli amici, Dotty e Willy, che si ritrovano sposini di gioco in una vecchia piccola casa.

L'ULTIMO FOLLETTO
Ora siamo in compagnia di Luglio. Luglio che porta un bel dono e che racconta questa storia narratale appunto dall'ultimo folletto.
E parecchio triste...da anni di lustro e di bambini adoranti...si è passati a nemmeno crederci più. 

STORIA DI UNA PICCOLA SCINTILLA 
È tempo di Agosto. Narrerà una storia di una piccola scintilla nata nella pipa di un cacciatore. Era molto piccola e piuttosto debole...nessuno pensava ce l'avrebbe fatta ma Agosto credeva in lei.
Solo che il fuoco è fatto per bruciare e senza molta pietà.. ma è anche vero che può essere placato o sconfitto da una antagonista speciale!
Agosto lascia un dono davvero terribile! Poveri piccoli!

L'ISOLA DESERTA
E siamo già giunti alla visione di Settembre.
Intanto, porterà un regalo utile che rimedierà al "dono" del fratello...poi inizierà a raccontare della famiglia Brown.
I bambini, una mare arrabbiato, finiti in mare aperto ma...dai andiamo a vedere l'isola!

NIPPIE SCHIACCIANOCI
Ottobre racconterà la storia di Nippie, diventata poi Nippy col tempo, una scoiattolina.
Da giovane era bellissima, i pretendenti facevano la fila ma lei li rifiutava tutti perché infatuata del re della stirpe che però era già legato...
Gli anni passarono nell'attesa e anche la bellezza svanì e con quella, il suo momento.
Decise quindi do dedicarsi ad altro...prima la medicina, senza successo e poi...si diede alla filosofia con conferenze coi tempi più svariati tra cui il più famoso era dedicato solo al sesso femminile... portò scompiglio, litigate, malcontenti per quelle scoiattole che si sentivano senza diritti.
Non sappiamo com'è proseguita l'attività di Nippy filosofa, chissà che altro ha combinato...

CHUSEY
Novembre si mette a raccontare della famiglia Fiske e dei suoi quattro bambini. Pensate che non sapevano nemmeno come fosse il Giorno del Ringraziamento fintanto che non giunse un viaggiatore gentile che glielo raccontò!
Anche loro volevano festeggiarlo ma non avevano un tacchino!
E se questo arrivasse e però diventasse parte della famiglia?

COME IL GATTO FESTEGGIÒ IL NATALE
Sembra passato un attimo e invece è già il turno di Dicembre che arriva in un momento molto triste per i due fratelli e che quindi spera di risollevarli con una bella storia...quella di una gatta e della sua padroncina. Erano abituate a stare sempre insieme ma il papà della bimba aveva sposato una signora non proprio gentile e la gatta era finita fuori nella notte più fredda!!
La bambina non poteva farla entrare ed era disperata. La gatta non trovava un luogo dove rifugiarsi...come sarà andata a finire? Forse un certo santo qualche desiderio potrà avverare...

È arrivata la Vigilia, Max e Thekla sono tristi, sconsolati per ciò che li aspetta per l'anno nuovo ma...hanno seguito le istruzioni di Dicembre coltivando ancora la speranza...beh bambini miei...meritate che questa fiducia vi sia ripagata.


Un testo meraviglioso, un testo che definirei coccola e balsamo dell'anima. Ben scritto, con bei racconti che portano tutti un qualcosa.
In più, la storia dei due fratelli che appassiona.

Lo so...mi chiederete, perché non l'hai letto a dicembre ma ora? Sapete che vi dico? Che questo è sempre il libro giusto, parla di ogni mese e di un desiderio esaudito a Natale ma questo non ci vieta di gioirne sempre e comunque e poi...quale modo migliore di sconfiggere questo caldo se non leggere?

In più, avendolo presentato ora, avete tutto il tempo di recuperarlo!

















































I MIEI PRO

Un testo meraviglioso!

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Silvia per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









Nessun commento:

Posta un commento

OMICIDIO SUL DANUBIO, il terzo caso di Ernestine e Anton, Beate Maly

ANCHE LE ROSE HANNO LE SPINE   SCHEDA TECNICA: Titolo : Omicidio sul Danubio, il terzo caso di Ernestine e Anton  Autore : Beate...