SO COSA SI PROVA QUANDO SI RICORDA LA VERITÀ
Titolo: La notte della menta
Autore: Marika Campeti
Data di pubblicazione: 24 novembre 2024
Ce: Sette Chiavi
Costo: cartaceo 9,40 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
TRAMA:
In una gelida notte di dicembre, Laura si risveglia in una scarpata, ferita e senza memoria di come sia arrivata lì. Cerca disperatamente una via di fuga, ma quando crede di essere in salvo, si rende conto che il vero pericolo non è solo il buio che la avvolge. Cosa è accaduto davvero quella sera? E perché i suoi ricordi sono così frammentati? Durante un enigmatico interrogatorio con il poliziotto che l'ha salvata, i dettagli iniziano a riaffiorare, trascinandola in un vortice di dubbi e paure. "La notte della menta" è un thriller psicologico dove il confine tra realtà e incubo si dissolve. In un crescendo di tensione, Laura dovrà ricostruire i pezzi di una notte che ha sconvolto la sua esistenza e affrontare la verità.
COSA NE PENSO?
Siamo a Terracina, è sabato 16 dicembre 2023. Laura si trova in una scarpata, sola, al buio, ferita, tentando di risalire e salvarsi.
Laura. Il dolore ti tiene viva.
Una parola al cielo..."ti prego, ti prego, aiutami".
Una forza e una voglia di farcela.
Laura arriva alla strada, alzarsi è dura, il dolore tanto ma deve, deve mostrarsi, deve farsi vedere da qualcuno che possa aiutarla in quella notte senza stelle.
Fortunatamente, a vederla è una macchina della polizia. Donato Abatecola in servizio.
Lui che sceglie di portarla alla centrale anziché all'ospedale, lui che la fa sedere in una sedia alquanto scomoda e chiude la porta a chiave.
L'ambiente piccolo e spoglio.
Lui che deve dirigere un verbale, lei che deve ricordare in attesa dei soccorsi.
Lei che ricorda di non essere stata sola. Improvvisamente ricorda il marito, Roberto, con un rivolo di sangue!
E poi il flusso di ricordi cerca di farsi strada per mostrare a Laura la verità su quella notte, una verità scomoda, una verità che non vorrebbe ricordare forse, una verità o una menzogna?
E poi si nuovo...un altro ricordo lampo..."mamma". Suo figlio l'ha chiamata, c'era anche Tommaso!! Aiutatelo, vi prego!
Donato sembra impassibile, dei ragazzi fuori ai quali urla a gran voce sembrano non aiutare davvero...ma che cavolo sta succedendo?
"Eppure dovrei saperlo, dovrei aver imparato a stare zitta"
Poi arriva la consapevolezza. Poi arriva quel profumo che inebria i sensi, quello di mentuccia selvatica che le ricorda sua nonna.
Il finale che chiarisce e manda il suo colpo di grazia.
Qual è il confine tra sogno e realtà? Tra verità e menzogna?
Un thriller psicologico breve ma ricco di phatos, che tiene il lettore in allerta e lo accompagna pagina dopo pagina, senza potersi arrestare.
Uno stile narrativo che ben si adatta al genere, non banale ma nemmeno pomposo.
Una tematica trattata rilevante, sempre troppo attuale. Una tematica trattata anche da un punto di vista differente, non dando al lettore quello che si aspetta. Davvero molto interessante.
Un titolo che consiglio agli amanti del genere ma anche a chi vorrebbe aprocciarsi ad esso senza averne troppo coraggio...ecco un testo breve e per nulla prolisso farà sicuramente al caso vostro.
Una piccola nota di merito anche per l'edizione che trovo molto molto bella e cute...piccola, maneggevole e con una bella copertina.
I MIEI PRO
Breve ma intenso, una storia che tiene sulle spine ad ogni pagina.
I MIEI CONTRO
Non ne ho di particolari da segnalare.
Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️
Grazie a Matilde per la copia ❣️
Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno.
Cliccate qui sotto per tutto!
Nessun commento:
Posta un commento