Un piccolo angolo ove condividere ciò che più mi appassiona e rappresenta: libri e funko pop 💖
mercoledì 30 giugno 2021
SEGNALAZIONE LIBROSA : Kidnapping, Giancarlo Piciarelli
domenica 27 giugno 2021
SEGNALAZIONE LIBROSA : TANGO?, Giuseppe Caroli
SEGNALAZIONE LIBROSA : INSANITY, Giulia Sami
LETTURE IN FAMIGLIA : COLLANA "IO LEGGO DA SOLO"
sabato 26 giugno 2021
BLOG TOUR : DIE PARTY 3, Silvia Castellano
giovedì 24 giugno 2021
SEGNALAZIONE LIBROSA : THE PROJECT ORIGIN, Fabio Conte
COVER REVEAL : OLTRE L'INGANNO, Antonietta Iannone
LA SMEMORATA DEI PARIOLI E ALTRI RACCONTI, Stefano Brusadelli
Quattordici storie nere per raccontare la lotta per la vita sulla sfondo della “buona società“ di Roma. Un mondo dove la ferocia della lotta per la vita non è diversa da quella della borgata, anche se si manifesta in modo più paludato, meno cruento.
Vicende raccontate con lo stile asciutto di chi non vuole giudicare, ma è consapevole che le miserie degli esseri umani sono le stesse sotto ogni cielo. Sotto quello romano, semmai, hanno solo imparato a mascherarsi meglio.
Storie sempre amare, anche se in alcuni casi capaci di strappare un sorriso, che si svolgono sullo sfondo dei cosiddetti “quartieri borghesi“ della città: quelli più tradizionali, come Prati, Parioli, Camilluccia, e quelli di nuovo insediamento come Monte Sacro.
Passano in rassegna retroscena privati, dettagli imbarazzanti, piccole malefatte. E’ il “dietro le quinte” di un mondo costantemente assillato da un’esigenza di rispettabilità, e di benessere, in realtà sempre meno reali.
Sessantasette anni dopo i Racconti romani di Alberto Moravia, un altro ritratto della borghesia romana; che allora andava compiendo la sua parabola di ascesa, sia dal punto di vista economico che da quello sociale, mentre oggi appare in forte ripiegamento come del resto tutta la città.COSA NE PENSO?
SEGNALAZIONE LIBROSA : IL TEMPO DELLE BROMELIACEAE, Andrea Boccolari e Luca Casarini
Andrea Boccolari nasce a Carpi (MO) nel 1990. Da sempre appassionato di giochi di società, cinema, letteratura e musica, lavora inizialmente come macellaio, fino a quando, dopo essersi rotto una gamba, costretto a stare immobile per mesi, non ha deciso di mollare tutto e dedicarsi alla scrittura. da quel momento ha scritto svariati racconti e romanzi, tra cui “Lo strano caso del dottor Poirot...” (Echoes Edizioni) e un contributo nell’antologia “L’universo all’improvviso” (Fernandel).
Luca Casarini nasce a Correggio nel 1978. adora tutto quello che può essere considerato creativo e che prende a piene mani dall’immaginazione. Ha sempre sfruttato quest’amore per potere creare mondi dove immergersi in apnea per tanto tempo e molti di questi sono stati messi su carta, a volte per un racconto, altre per la passione del gioco di ruolo.
“Il tempo delle bromeliaceae” è il suo primo romanzo.
BLOG TOUR: IL PARTIGIANO DELLA BREAKDANCE, Roman Froz
PRIMA TAPPA SCHEDA TECNICA: Titolo: Il partigiano della breakdance Autore: Roman Froz Data di pubblicazione: 27 settembre 2024...
-
HO SENTITO UNA VOCE...QUANDO ERO RINCHIUSA LÌ DENTRO SCHEDA TECNICA: Titolo: Alice & Zoroku 1,2,3 Autore: Tetsuya Imai Dat...
-
QUARANTACINQUESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA SCHEDA TECNICA: Titolo: Mestoli&misteri, un giallo tra i fornell...