mercoledì 29 ottobre 2025

BLOG TOUR: COSÌ AMANO LE DONNE, Laura Serena

PRIMA TAPPA: LA PROTAGONISTA 


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Così amano le donne. Un caso per la commissaria Lara Alfieri, tra passioni e segreti.
Autore: Laura Serena
Data di pubblicazione: 17 luglio 2025
Ce: Bookabook
Costo: ebook 6,99 euro/cartaceo 18,00 euro
Disponibilità eBookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceoAmazon clicca qui
Genere: giallo, investigatrice donna, Police procedural 
Numero di pagine: 239


TRAMA:

All’alba di una mattina di primavera, viene trovato il corpo senza vita di Mauro Righetti, professore all’Università Statale di Milano. Sembrerebbe una morte accidentale, ma la commissaria Lara Alfieri non è convinta. Le indagini portano alla luce aspetti inediti della vita del professore e conducono Lara a interrogare diverse donne che hanno fatto parte del mondo privato della vittima. Parallelamente all’inchiesta, Lara apre le porte del suo universo personale: le amiche del cuore – Alice, Monica e Sara – con cui condivide confidenze e turbamenti sentimentali; l’anziana vicina Iride, dispensatrice di saggezza e consigli sull’amore; Marco, il fidanzato manager in procinto di trasferirsi a Londra per una prestigiosa promozione. In un susseguirsi di eventi, forti emozioni, dubbi e colpi di scena, le indagini di Lara, le sue vicende personali e quelle delle sue amiche tengono il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.








IL PERSONAGGIO DI LARA ALFIERI: COME SI EVOLVE

Lara Alfieri è una commissaria di polizia. Ha 35 anni e da due vive una relazione stabile e appagante con Marco, 36 anni, manager ambizioso e in piena ascesa professionale. Lara vive in centro a Milano, a pochi passi dal commissariato, immersa in quell’atmosfera metropolitana che riflette perfettamente il suo stile di vita dinamico, ma anche sofisticato.
Nel lavoro, Lara è una professionista determinata: metodica, lucida e analitica, dotata di un acume investigativo che le permette di cogliere anche le sfumature. La sua fermezza e la capacità di agire con prontezza anche sotto pressione, le permettono di mantenere il sangue freddo anche nelle situazioni più difficili e pericolose. Lavora con una squadra affiatata, tutta al maschile, che la stima e la rispetta. 
Non si lascia intimidire da criminali spietati né dalle situazioni ad alto rischio: affronta ogni caso con una calma strategica e una determinazione incrollabile, guidata da una mente razionale.
Nel corso del romanzo, Lara si troverà a fronteggiare individui privi di scrupoli, immersa in indagini complesse e pericolose. La sua tenacia e la capacità di mantenere il controllo emotivo saranno fondamentali per portare avanti l’inchiesta sulla misteriosa morte del professor Righetti, stimato docente dell’Università Statale di Milano. Ma accanto alla poliziotta risoluta, emerge anche la donna, con le sue fragilità e insicurezze. Nel privato, Lara mostra un volto più umano e vulnerabile. Con Marco, l’uomo che ama, non riesce sempre a mantenere quella freddezza analitica che la caratterizza sul lavoro. I momenti di tensione nella relazione la mettono a nudo, rivelando insicurezze e timori che molte donne possono riconoscere come propri. È in questi frangenti che Lara si interroga su sé stessa, sul significato dell’amore, sulla paura di perdere ciò che ha costruito. L’imminente trasferimento di Marco a Londra per una prestigiosa promozione la costringe a fare i conti con le proprie emozioni e con il senso di instabilità che ne deriva.
Lara è una donna completa, che incarna la complessità dell’essere femminile: forte e autorevole nel lavoro, sensibile e autentica nella vita privata. Ama la moda, le scarpe con i tacchi, le serate nei locali milanesi con le sue amiche fidate, Alice, Monica e Sara, che rappresentano un punto fermo nella sua esistenza. Ha una vita sociale vivace, fatta di confidenze, risate e momenti di condivisione che le permettono di ricaricarsi e ritrovare sé stessa.
Nel romanzo, il lettore seguirà Lara non solo nella sua indagine, ma anche nel suo percorso interiore. Fondamentale sarà il sostegno delle sue amiche del cuore, in particolare di Alice, ma anche della saggia Iride, l’anziana vicina di casa, che con la sua esperienza e la sua dolcezza aiuterà Lara a guardarsi in profondità. Sarà un viaggio tra le ombre del giallo e quelle dell’anima, tra la ricerca della verità e quella di un equilibrio personale, fino a trovare la forza per scegliere il proprio destino.



  











COSA NE PENSO? 

Il giallo che mostra l'evolversi delle indagini ma anche la psiche della protagonista...hanno sempre il loro perché!

Che aspettate? Continuate a seguirmi per saperne di più.





















 













Grazie a Matilde per avermi coinvolta ancora una volta ❤️




Sono affiliata ❤️ se acquistate tramite il link per l'acquisto, aiuterete la pagina con una piccola percentuale, il prezzo d'acquisto non subirà alcuna variazione, grazie. 








Seguimi anche su Instagram e/o nella mia pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ seguimi anche su TikTok per aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro!
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



lunedì 27 ottobre 2025

BLOG TOUR: ESTINZIONE, Francesco Mazza

PRIMA TAPPA: TRADIMENTO E LUSSURIA DEL DOLORE


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Estinzione
Autore: Francesco Mazza 
Data di pubblicazione: 31 ottobre 2025
Ce: La nave di Teseo
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 19,00 euro
Disponibilità eBookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceoAmazon clicca qui
Genere: narrativa sulla vita sociale, narrativa contemporanea 
Numero di pagine: 288


TRAMA:

Il protagonista di questo libro, Silvio, è sterile ma la sua compagna, Alisia, è incinta. Il figlio è di un altro, e lui lo sa. Eppure tace: il silenzio è l’unico modo per continuare ad averla. Da quel momento, il tradimento diventa ossessione, l’amore si rovescia in malattia: Silvio diventa preda di una misteriosa e oscura forza, fatta di attrazione e dipendenza. Piacere e dolore, in lui, diventano un tutt’uno. Intorno, il mondo pare condividere la stessa deriva: uffici dove si recita il lavoro senza produrre nulla, città scintillanti ma infelici, social network che trasformano ogni ambizione in farsa. Alisia incarna questo tempo: vuole diventare influencer, ed è disposta a tutto pur di riuscirci, mentre Silvio, nel tentativo di sfuggire alla sua paradossale “lussuria del dolore”, sprofonda in una spirale di relazioni sessuali, sogni grotteschi, incontri con scambisti e sex therapist. Il paradosso di Fermi, scoperto una notte davanti a un documentario, diventa per Silvio la chiave per interpretare quello che vede intorno a sé: se le civiltà extraterrestri sono scomparse forse non è stato un cataclisma a distruggerle, ma la noia, l’omologazione, la fine del desiderio. E se anche la nostra estinzione fosse già iniziata e, anzi, tutti l’avessimo in tasca? Con la precisione di un entomologo e la ferocia del narratore, Francesco Mazza compone un romanzo che è nello stesso tempo confessione intima e radiografia sociale. Una storia che interroga le relazioni, il desiderio, il senso stesso della vita umana in un’epoca in cui l’uomo appare ormai superfluo.









TRADIMENTO E LUSSURIA DEL DOLORE

Al centro di Estinzione si trova un paradosso sentimentale: il tradimento come detonatore di piacere. Silvio, il protagonista, scopre che la sua compagna Alisia lo tradisce con un altro. Invece di troncare, la scoperta lo spinge a un’esperienza erotica e mentale più intensa. È qui che nasce il concetto di “lussuria del dolore”, una categoria forse inedita nella letteratura italiana: il piacere che nasce non dal possesso, ma dalla perdita.

Il dolore inflitto da Alisia diventa la condizione necessaria per l’orgasmo del protagonista. Senza il pensiero del tradimento, Silvio non riesce più a eccitarsi; con quel pensiero, l’orgasmo è immediato. È una perversione consapevole, che non si limita a descrivere la gelosia, ma la rovescia. Una condizione estrema, ma riconoscibile: chiunque abbia sperimentato l’amore tossico conosce l’ambiguità tra attrazione e repulsione, piacere e distruzione.

La “lussuria del dolore” è anche un dispositivo narrativo: permette di tenere insieme l’ossessione privata e la riflessione universale. Silvio non è semplicemente un uomo tradito, è un uomo che ha bisogno della ferita per sentirsi vivo. È l’opposto della psicologia consolatoria della nostra epoca, quella che predica la resilienza, la guarigione, il “volersi bene”. Qui, invece, il male diventa risorsa, quasi un’estetica. In questo senso, il romanzo dialoga con autori come Houellebecq o Bataille, ma lo fa con una voce italiana, ironica, sporca, capace di trasformare l’osceno in saggio e il saggio in pornografia.

Il tradimento, insomma, non è solo un fatto di trama, ma il cuore tematico del libro. Rivela la dipendenza affettiva, il cortocircuito tra piacere e dolore, la fragilità di un uomo che cerca il sublime nella rovina. È un tema che scandalizza e insieme affascina: perché nessuno può dirsi del tutto estraneo alla vertigine di amare ciò che ci distrugge.



  











COSA NE PENSO? 

Sicuramente un testo che parla, dibatte, racconta...una tematica inusuale quanto affascinante.

Che aspettate? Continuate a seguirmi per saperne di più.





















 













Grazie a Matilde per avermi coinvolta ancora una volta ❤️




Sono affiliata ❤️ se acquistate tramite il link per l'acquisto, aiuterete la pagina con una piccola percentuale, il prezzo d'acquisto non subirà alcuna variazione, grazie. 








Seguimi anche su Instagram e/o nella mia pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ seguimi anche su TikTok per aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro!
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



domenica 26 ottobre 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: Lunaria e la pozione rivoluzionaria, Liliana Rubbino

SETTANTADUESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Lunaria e la pozione rivoluzionaria 
Autore: Liliana Rubbino
Illustratore: Mirto Mastroieni
Ce: Mimebù
Data di pubblicazione: 7 febbraio 2025
Prezzo: cartaceo 8,46 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Libro per bambini dai 6 anni





TRAMA:

Sangue di marmotta, ali di pipistrello, coda di ratto… non possono mai mancare nella cucina di una strega! Lunaria lo sa bene, visto che Pozioni è la sua materia preferita. Finché non scopre come vengono trattati i poveri animali da cui si ricavano questi ingredienti. Basta, ha deciso! Non preparerà mai più una pozione in vita sua! Ma deve per forza esistere un modo alternativo – anzi, rivoluzionario! – per preparare le stesse ricette rispettando gli animali. Lunaria si rimbocca le maniche e comincia a sperimentare: nel suo calderone bolle una pozione che potrebbe cambiare il mondo!





COSA NE PENSO?

Se avete l'opportunità di vedere Lunaria, vi sembrerà una bambina qualunque, una di quelle che vive con mamma e papà in bella casina accogliente e che va a scuola felice e sorridente...

Ma lei non è una bambina qualunque... è una strega! Ed è anche piena di talento! Sa fare davvero un sacco di cose.

La sua scuola è l'Accademia Polvere di Stelle, la sua materia preferita pozioni (sarebbe anche la mia se avessi ricevuto una famosa lettera vergata col mio nome).

La sfida di oggi a scuola è preparare la perfetta pozione dell'invisibilità che, se bevuta, rende invisibili per un'ora! La persona che farà la migliore potrà portarla a casa e ovviamente usarla.

Che grande occasione per Lunaria! Ok, lettura degli ingredienti, procedimento da seguire alla lettera e puff...ha ottenuto la pozione perfetta!

Volando veloce verso casa, vede un camioncino "trasporto animali" e decide di seguirlo, adora gli animali e vuole capire che succede. Arrivano ad un edificio che non emana chissà che profumo e dal camino esce fumo nero...beh, quale occasione migliore per usare la posizione e scoprire che succede là dentro? 

Lunaria è inorridita...animali di ogni specie, stipati e tristi. E, indagando ulteriormente, capisce perché siano lì...d'altronde sono ingredienti che usa in continuazione a pozione...ali di pipistrello, coda di ratto, solo per citarne alcuni...

Lunaria non ci pensa due volte...deve assolutamente liberare tutti e metterli in fuga finché è ancora invisibile.

Tornata a casa, racconta tutto ai genitori decidendo di non creare più alcuna pozione! Ma mamma e papà pensano che ci sarà pure una soluzione alternativa...e se provassero a sostituire gli ingredienti animali con vegetali?
Tipo il sangue di marmotta con succo rosso di barbabietola.

Beh...si apre così un pomeriggio di sperimentazioni e di annotazioni sul taccuino. Inizia l'era del vegetale!

Una volta a scuola, parlerà anche a compagni e maestra e la lezione si colorerà e prenderà profumi di ogni tipo.

Lunaria è destinata a grandi cose! Ancora non lo sa, ma da grande...beh...vincerà un premio molto prestigioso.


Un libro della serie leggo e ascolto ove troverete quindi il QRcode per sentire la lettura!

Il testo adatto ai primi lettori ma anche ai più navigati, presenta delle illustrazioni bellissime magnificamente colorate.

Alla fine, potremo imparare qualcosa di nuovo o ripassare circa i nutrienti dal cibo che comunemente consumiamo o che potrebbe iniziare a integrare.

Ovviamente, anche in questo numero, avremo i giochi finali per un momento di divertimento ulteriore e una sopresina finale...non siete curiosi?

Un testo perfetto per la sera del 31...da recuperare immediatamente! I più piccoli ne saranno felici, ma anche i più grandi...ve lo assicuro!




























COSA NE PENSA GRETA?

Divertente e bello, poco da dire!
La lettura è perfetta per il periodo dell'anno e poi mi sono tanto divertita coi giochi finali.

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...


Un bacio dalla vostra Greta.



I MIEI PRO

Una storia divertente e perfetta per Halloween.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Federica per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




sabato 25 ottobre 2025

COVER REVEAL: DEEP BLUE, Sabrina Pennacchio


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Deep blue, nelle profondità dell'oceano 
Autore: Sabrina Pennacchio 
Data di pubblicazione: 31 ottobre 2025
Ce: Self publishing 
Tipologia: urban fantasy, romance
Costo: ebook 2,99 euro/cartaceo flessibile 13,99 euro/cartaceo in rigida 18,99 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: in data di uscita
Serie: autoconclusivo




TRAMA:

Il Triangolo delle Bermuda è un luogo di misteri. Sasha ha un ricordo doloroso legato a esso: quando era una bambina, la nave da crociera su cui viaggiava con la sua famiglia è affondata e lei è stata l’unica a sopravvivere al disastro. 
Qualcuno l’ha salvata, qualcuno che di umano non aveva nulla. 
Quindici anni dopo, la ragazza decide di tornare insieme alla sua migliore amica nel luogo dove la sua vita è cambiata, per scoprire se i suoi ricordi sono reali o se ha immaginato tutto. 
È così che conosce Richard, un misterioso uomo d’affari, che crede alla sua storia surreale, a differenza di coloro che la giudicano matta.
Tra ricordi confusi e sentimenti contrastanti, Sasha si ritroverà presto a scoprire che le profondità del mare nascondono molto più di quanto avrebbe mai immaginato... ma sarà disposta a perdere ogni cosa, per la verità e la sopravvivenza?








INFORMAZIONI BIOGRAFIE:

Sabrina Pennacchio nasce a Napoli, il 10 febbraio del 1991. Dopo essersi buttata nel mondo del lavoro della beauty care, dedica tutto il suo tempo libero alla sua passione per la scrittura e alla gestione del suo blog letterario.
Nel 2018 si aggiudica il premio della critica letteraria con la prima edizione di Wanted che ora è nelle vostre mani in una nuova edizione con contenuti extra e del tutto rinnovata.
Nel 2019 pubblica Dark and Light - Amore Impossibile -, primo capitolo di una saga Urban Fantasy di tre romanzi, il quale resta primo nella classifica bestsellers Amazon per sedici mesi consecutivi.
Nel 2020 pubblica The Devil and The Lady, considerato il libro più bello dell'anno, e Una storia d’inverno, che diventa la favola orientale preferita di più di 500 lettori in sole poche settimane.
Negli anni successivi svariate sono le sue pubblicazioni e i suoi continui successi la portano nell'ottobre del 2022 a raggiungere un grande obiettivo: uno dei suoi romanzi arriva all'estero in lingua inglese.

Scopri i suoi attuali e prossimi romanzi su Amazon.
















COSA NE PENSO? 

Di questa autrice ho già letto vari lavori e...non posso che consigliare di recuperarla.

Che aspettate?

Vi lascio un estratto per solleticare la vostra curiosità:

Le sue labbra la cercarono quasi con ferocia, quando si unirono alle sue ancora una volta.
I corpi si richiamarono, le mani sfiorarono ogni centimetro di pelle.
E si fusero insieme, divenendo una sola carne e una sola anima.





























 


















Sono affiliata ❤️ se acquistate tramite il link per l'acquisto, aiuterete la pagina con una piccola percentuale, il prezzo d'acquisto non subirà alcuna variazione, grazie. 








Seguimi anche su Instagram e/o nella mia pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ seguimi anche su TikTok per aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro!
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



lunedì 20 ottobre 2025

REVIEW TOUR: LA LUCE CHE NON SI SPEGNE MAI, Roberta Marcaccio

PUÒ UN CUORE AIUTARE UN ALTRO CUORE A NON CEDERE?

 


SCHEDA TECNICA:

Titolo: la luce che non si spegne mai 
Autore: Marcaccio Roberta
Data di pubblicazione: 25 luglio 2025
Ce: Self publishing
Costo: ebook 5 euro/cartaceo 20 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceoAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5







TRAMA:

Rosa è cresciuta a stretto contatto con la natura. Da bambina, osservava nonna Margherita mentre preparava infusi e antichi rimedi naturali. Quando la nonna scompare, Rosa si ritrova custode di un’eredità potentissima: la conoscenza profonda del potere curativo dei fiori e delle piante.
Determinata a portare avanti quel sapere, Rosa si iscrive alla scuola di naturopatia, dove intraprende un percorso di riscoperta, studio e trasformazione e conosce Michele, esperto di floriterapia, una passione che li accomuna.
Sulle orme di Edward Bach, il medico inglese che ha rivoluzionato il concetto di guarigione con la forza sottile delle essenze floreali e grazie alla presenza sempre più intima di Michele, Rosa inizia a progettare e costruire il suo sogno: concretizzare l’eredità che le ha lasciato nonna Margherita e usare i fiori di Bach e le erbe per aiutare le persone a stare bene.
Ed è in un antico libro scritto da Nora Weeks, l’instancabile assistente di Bach, che Rosa e Michele ritrovano quella conoscenza profonda della natura e quella passione che aveva illuminato il medico inglese e ora guida il loro cammino.
Grazie ad alcune sincronicità, Rosa e Michele capiscono di essere eredi involontari di una ricchezza immensa e di essere stati scelti dall’universo per continuare ciò che Bach e Nora avevano iniziato: riportare l’anima al centro della guarigione.








COSA NE PENSO? 

Lo so lo so cosa state per chiedervi...ma da quando legge testi che hanno una bella dose di romance? Beh, quando c'è di mezzo questa autrice... è un obbligo morale leggerla!

In ogni caso, questo testo è molto altro. Ma partiamo dall'inizio...

Conosciamo il primo personaggio che potremo definire la nostra protagonista ovvero Rosa. Figlia di Lucia, la madre che ama la cucina e nipote di Margherita, la nonna che le ha lasciato tanto attraverso fiori, rimedi, carezze, momenti insieme.

Un luogo felice per Rosa è sicuramente la sua casa di campagna con tanto di laboratorio annesso, ma un altro è certamente la Fusco, luogo di lavoro, di apprendimento, di amici e dove tutto può accadere.

Giovanni e Adriana sono i proprietari nonché grandi amici, con il primo preso a padre dato che il vero è mancato troppo presto.

Qui lavorano anche la migliore amica Aurora, nonché Simone, Paola e alla squadra, si unirà o meglio si riunirà anche Michele...un Dio dagli occhi neri...

Come dicevo prima, la Fusco è anche conoscenza. Il sabato difatti, Rosa è impegnata con lo studio assieme ad Aurora. Materie come floriterapia, naturopatia generale ovviamente ma anche medicina tradizionale cinese, animeranno le lezioni e il cuore di Rosa.

Vi dicevo anche che nonna Margherita le ha lasciato un'eredità...una passione per i fiori, soprattutto per Bach e la sua assistente Nora.

Un vecchio libro da sfogliare con cura, un mantra da ricordare...non è il sintomo fisico da curare, ma lo stato d'animo del malato di fronte alla malattia.

38 i fiori/rimedi di Bach, Agrimony è solo il primo in ordine alfabetico.

Parlando poi del love nell'aria...beh, ce n'è per tutti! Rosa come avrete intuito, va in brodo di giuggiole per un certo nuovo professore di nome Michele. Ma anche Aurora palpita in segreto per un altro nome e non dimentichiamoci mamma Lucia col vicino di casa corteggiatore d'altri tempi, Saverio.

Ma non solo amore inteso della coppia, anche amicizia, amore familiare, amore della famiglia di sangue ma anche di quella che ti scegli.

E tutto ciò, circondati da profumi di lavanda, rosmarino, da oli essenziali, da materie prime di qualità, da creme da spalmare, da rimedi da bere per aiutare nei momenti no della vita.

E come se non bastasse, conosceremo anche il luogo speciale di Rosa, il suo Ashram, il luogo di riordino dei pensieri, il luogo ove inspirare ed espirare, il luogo dove meditare e buttare fuori la negatività. 
Ovviamente, anche il laboratorio lasciato da nonna è un posto felice e anche promotore di sogni e aspirazioni. Assolutamente da vivere insieme, la solitudine non è contemplata qui.

Tra risate, grandi sorrisi ma anche momenti di profondo buio, di ansia, momenti di paura per l'ignoto, pensieri che non lasciano dormire la notte, questo testo vi riempirà e vi scalderà il cuore con la sua dolcezza, con una dose grande di bene.

Rosa e Michele dovranno affrontare molto, ma insieme, per mano, un amore vero tutto può. Sicuramente ne usciranno segnati, cambiati, in fondo si formeranno cicatrici che non si possono cancellare in un attimo ma imparare a conviverci senza farsi sopraffare farà la differenza.

Vi dico però che i desideri nutrono, i luoghi animano, la Villa dei Fiori può essere tutto ciò di cui aver bisogno...

E non preoccupatevi se siete neofiti come me circa l'argomento, perché apparte raccontarcelo bene lungo il testo anche con citazioni dirette al libro di Bach, alla fine vi saranno anche un glossario, nonché delle biografie che ci permetteranno di aspirare il dolce profumo della conoscenza.

Vi dirò...mi è venuta voglia di provare qualche rimedio dopo questa lettura, nonché di provare con la meditazione. 
I più vicini lo sanno, il 6 novembre saranno due anni. La mia vita è cambiata totalmente. Farsi sopraffare a volte, è davvero troppo semplice. Gli esterni vedono sempre un sorriso ma a volte dentro, si ha la tempesta e si vorrebbe solo piangere.

Capiscono bene quindi i momenti nei quali sia Rosa che Michele dovranno aver a che fare con la propria anima, col proprio cuore.

Poi Rosa me la sono sentita vicina spesso. Ragazza dalle grandi qualità ma anche dubbiosa circa le sue capacità nonché piena di pensieri che a volte, non lasciano dormire.
Una donna curiosa, che non riesce a trattenersi dal chiedere a costo di rovinarsi le sorprese, una donna innamorata persa ma che fatica ad ammetterlo subito, in fondo...beh, sembra troppo bello.

Michele d'altro canto, è radioso, solare ma gli occhi mostrano un velo di tristezza parlando della sua terra, Napoli, pensando alla sua famiglia, alla sua infanzia dura. Un velo di tristezza che potrebbe piegarlo e farlo soccombere, senza avere la forza di reagire a esso. Gli serviranno amore, amicizia, forza d'animo e tanta voglia di farcela per uscirne. 
Tante volte, la cura migliore parte da noi stessi, dalle nostre emozioni.

Ok, ora la chiudo qui altrimenti potrei scrivere per ora in un flusso di coscienza che potrebbe diventare confusionario per tutti fuorché per me stessa.


Cara Roberta grazie per questo testo ricco di amore ma non solo, un testo che mostra anche il lato duro della vita e che dona speranza alle persone che ne necessitano di più.

Un libro ben scritto, scorrevole, ricco di nozioni da fare proprie, di ambientazioni da sogno (pronti a sognare di vivere tutti circondati da erbe aromatiche e fiori di Bach?) e di personaggi d'amare e nei quali rispecchiarsi.

Uno scorcio di vita che risulta sempre vero e credibile, il ché non è poi così scontato.
In fondo, mica va sempre tutto bene eh...



























I MIEI PRO

Un testo che ti coccola e che sembra capirti.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie all'autrice per la copia e per l'amicizia che dona sempre nonostante distanze, tempo mancante ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









domenica 19 ottobre 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: GIÙ LE MANI DA HALLOWEEN, Francesca Neneca Costa

SETTANTUNESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Giù le mani da Halloween 
Autore: Francesca Neneca Costa 
Illustratore: Francesca Neneca Costa 
Ce: Mimebù
Data di pubblicazione: 3 ottobre 2025
Prezzo: cartaceo 8,46 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Linro per bambini dai 7 anni





TRAMA:

In maiuscolo! Zombie, scheletri, fantasmi… e ovviamente gatti dai poteri soprannaturali sono i personaggi di questa storia da brividi! Zara è una piccola zombie che vive con la sua famiglia nel cimitero di Malpasso, vicino alla cittadina di Monteluna. Halloween è la sua festa preferita, perché solo in quella magica notte le creature del cimitero possono mescolarsi con gli abitanti umani e festeggiare. Ma il nuovo sindaco Brontoletti ha altri piani: cancellare per sempre questa tradizione! Chi salverà la festa più paurosa ed emozionante dell’anno? 




COSA NE PENSO?

Siamo nella piccola città di Monteluna e nel suo cimitero di Malpasso. Nessuno si addentra di notte in quella zona perché...beh perché è inquietante ovviamente! E poi insomma, un luogo dove dovrebbe regnare un silenzio tombale è tutto fuorché silenzioso!

Infatti troviamo Zara, piccola zombi che gioca e pianifica con Olmo, figlio del guardiano del cimitero e unico umano che conosce l'esistenza sua e dei suoi simili.

L'unico momento nel quale tutti possono stare insieme indisturbati è Halloween!
Con tutta quella gente travestita...nessuno potrebbe riconoscerli!

Ma se il sindaco (Brontoletti si chiama, ci ha fatto troppo ridere) decidesse di cancellare la festa perché non appartenente, secondo lui, alle tradizioni?

Va subito studiato un piano d'azione! Bisogna arruolare i fantasmi defunti e bisbigliare nei sogni dei cittadini perché Halloween non si tocca!

Chissà se riusciranno a far cambiare idea a quel pomposo e arcigno del sindaco.


Un libro perfetto per questo periodo e adatto ad ogni fascia d'età.
Difatti, troveremo il testo in stampatello, le parole difficili in rosso con un vocabolario finale per imparare i significati non conosciuti, inoltre, se non sai ancora leggere...beh o usi mamma e papà oppure che ne dici di una voce che legge il testo?
Difatti, all'inizio del libro, troverete un qrcode per accedere direttamente all'audiolibro.

Inoltre, a fine lettura, troverete un po' di storia su Halloween e dei giochi davvero divertenti che Greta si è divertita un sacco a fare e non è finita qui!
Vi sarà anche un'altra attività che non vi sveliamo...

Immagini belle e divertenti accompagneranno il testo.

Insomma, questo libro ha proprio tutto per piacere!
Non vi resta che farlo vostro...





























COSA NE PENSA GRETA?

Divertente e bello, poco da dire!
La lettura è perfetta per il periodo dell'anno e poi mi sono tanto divertita coi giochi finali.

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...


Un bacio dalla vostra Greta.



I MIEI PRO

Una storia divertente e perfetta per Halloween.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Federica per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




BLOG TOUR: COSÌ AMANO LE DONNE, Laura Serena

PRIMA TAPPA: LA PROTAGONISTA  SCHEDA TECNICA: Titolo:  Così amano le donne. Un caso per la commissaria Lara Alfieri, tra passion...