martedì 1 aprile 2025

REVIEW TOUR: SOLO TRE BATTITI, Thina Sulas

SCELGO ME...


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Solo tre battiti
Autore: Thina Sulas 
Data di pubblicazione: 24 febbraio 2025
Ce: Self publishing
Costo: ebook 2,69 euro/cartaceo rigida 17,90 euro/cartaceo flessibile 13,99 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo rigida: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo flessibileAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5




TRAMA:

Bath, Somerset – settembre 1815

Da una logorante Stagione londinese a una frivola vacanza a Bath…
Tra tutte le punizioni possibili, agli occhi di Frances non potrebbe esisterne una peggiore. A nulla sono servite le sue proteste poiché, come noto, nessuno può contraddire le aspettative di una madre: buone maniere, passeggiate, pretendenti...
Niente nella vita di Miss Frances sembra offrirle l’occasione di essere libera come vorrebbe. O almeno fino all’incontro con Miss Kenney, nipote del direttore dei Sidney Gardens e abile bugiarda, che renderà intriganti le sue giornate.
Una festa organizzata dalla servitù, poi la scoperta di una danza che grida allo scandalo e il destino della ragazza si intreccerà inesorabilmente a quello di Mr. Castle, maestro di cerimonie e ballerino. Uomo dal fascino misterioso e intelligente.
Qualcuno per cui mettere a rischio la reputazione, forse, con cui danzare a occhi bendati e tra le cui braccia perdersi, se necessario, fino a farsi male.
In soli tre battiti.


NOTA DELL'AUTRICE:

Caro lettore,

questo romanzo vuole essere un “omaggio” a quello che noi tutti conosciamo, di fatto, come un film cult, non un romanzo già scritto, una favola o una leggenda.
Per tale ragione, come accaduto con una Lady in affitto, ove possibile ho conservato traccia dei nomi principali, naturalmente con qualche variante. Il filo conduttore strizza l’occhio alla trama originale e alcune scene vi procureranno volutamente un déjà-vu: i balli proibiti non mancheranno, la sorella rompiscatole anche e il volo dell’angelo…
Beh, no. Quello no.
Il tutto, rielaborato secondo una mia visione della storia, spero, con personalità.
Insomma, goditi il viaggio (magari senza popcorn) e preparati a un tuffo nel 1815 del tutto fedele.















COSA NE PENSO? 

Lo so che dico sempre che non leggo romance ma questo...primo, è un retelling in chiave Regency di Dirty Dancing...secondo, è scritto da Thina Sulas della quale ho letto tutto e amato tutto aggiungerei...

Questo nuovo lavoro è se vogliamo diverso ma altrettanto fantastico. L'autrice sa avvolgerti con una scrittura idonea al periodo narrato e ricalcando sapientemente scene cult del film adattandole ad un 1815.

La nostra protagonista è Frances Barbara, detta Baby dal suo papà...il primo papà, di quasi diciotto anni.
Lisa è la sorellastra più grande, la famiglia di appartenenza gli Ackworth.

Siamo, come dicevo, nel 1815. Precisamente a Bath, Somerset al numero 4 di Sidney Place. È settembre e la famiglia si concede due settimane di quiete lontana da Londra, per la grande gioia di Frances...gioissima sisi...ovviamente sono ironica...lei di balli in giardino, aperitivi, Pic nic nel parco e pettegolezzi dietro un ventaglio a nascondere i risolini...diciamo che non è proprio avezza...

Ma oh, la famiglia va seguita e quindi, nolente o dolente, eccola a Bath in tutto il suo broncio.
Ma si sa...la vita può sorprenderti quando meno te lo aspetti...

Tutto parte, diciamo pure, grazie a Duchess...candida volpina di Pomerania che appartiene a Lisa, a dire il vero...anche se poco le importa.
Tutto parte da una passeggiata con la signorina al guinzaglio presso i famosi Sidney Gardens, attrazione del luogo nonché giardini cosiddetti del piacere...dicono sia semplice nascondersi tra le fronde per qualche sfrontato sguardo o addirittura bacetto...sti lazzaroni di vittoriani!

Tutto parte quando Duchess si infila e incastra dove non dovrebbe grazie alla sua accompagnatrice curiosa di ascoltare una riunione all'aperto presieduta dal proprietario paffuto, Mr. Kenney.

Per fortuna, viene salvata in extremis e scambiata per uno scoiattolo da un certo maestro delle cerimonie con i capelli lunghi presi in una coda (assai inusuale al tempo ma super affascinante e lasciatemelo dire...anche mio marito li porta così), Mr. Castle.

Dimenticavo! Ad allietare un soggiorno noioso, ci si mette anche una nuova conoscenza! La nipote del paffuto, ovvero Abigail, mandata dai genitori a Bath diciamo per una vacanza correttiva...a quanto pare è una malandrina la signorina...o forse è solo una ragazza che non vuole vivere con la vita impostata da una società retrograda?

Fatto sta che l'amicizia è istantanea e salvatrice senza alcun dubbio!
Tanto da fingere un mal di testa (tipico delle signore del tempo, queste furbacchione...sempre mal di testa loro eh) e chiedere ad un devoto patrigno, a tutti gli effetti un secondo padre, se fosse possibile prendere dell'aria fresca con la nuova amica.

Questa aria fresca, si tramuta in un ingresso ad una festa super esclusiva e quanto più segreta possibile, ove si balla...e si beve vino! Altro che limonata! 
Ma la vera sfrontatezza, sta proprio nel ballo che tra quelle mura prende vita...un ancora vietato e sconosciuto Valzer signori e signore.

Solo tre battiti...per imparare a volare.

Ma un attimo...il sedicente ballerino...super affascinante e maledettamente bravo, l'abbiamo già visto...eh sì... è proprio Mr. Castle...solo Johnny per l'occasione. Accompagnato dalla partner di danza, Penelope...insieme, una visione.

"Saranno anche solo tre battiti (il valzer è un, due, tre, come tempo) ma, in questa serata che ha finito per conquistarmi, sono abbastanza per imparare a volare."

Quindi ricapitoliamo...Frances, ragazza dell'alta società diversa e se vogliamo progressista per l'epica, incontra Abigail che è esattamente come lei e si immerge e scopre il valzer, scopre anche un sedicente bell'uomo ovviamente di un rango inferiore al suo...

Bene, a questo punto...la ragazza è ben che fritta anche se ancora non ne è del tutto consapevole.

"Ci sono attimi nella vita di ogni individuo destinati a diventare ricordi."

"Di colpo, le iridi si fanno sfere di un colore brillante, accese come soli nel cielo d'estate. Il sudore ti accarezza le mani e un sorriso placido, talvolta ebete, fa breccia sul viso. Amore lo definiva mio padre. La straordinaria capacità di vedere oltre il triste, opaco velo della normalità".

Ahn si dimenticavo...Frances a questa super segreta festa, proverà a ballare il valzer e indovinate con chi...e spoiler, non sarà di certo l'ultima volta!!

Si troverà, grazie ad un evento infausto proprio alla povera signorina Penelope, a sostituirla come partner danzante in un piano astuto in corso...un piano che prevede di mostrare al mondo, o meglio, a quelli presenti come il valzer sia la nuova frontiera della libertà e una novità da abbracciare totalmente.

Si si avete letto bene...Frances, Miss Frances, in un ballo proibito con un sedicente Johnny che le insegnerà tutti i segreti di un valzer di prim ordine...e che dovrà mostrarsi in tutto il suo splendore, ad una festa in maschera.

Ovviamente l'amica Abigail sarà fondamentale per creare le giuste bianche bugie per prendere lezioni e per poi esserci al gran finale eh...

"Dio vede e ripaga. Ciò che a noi è predestinato dev'essere accettato con fiducia." (Questa me la segno anche per me vah)

Ahn, in tutto ciò...la sorellastra un po' sciocchina e antipatica (ma potrebbe rinsavire) perderà la testa per un affascinante Lord Gould, nonostante la sua fama di libertino seriale...
Ma Ve lo appena scritto sopra...Dio vede e ripaga. Non vi dirò di più, in fondo questa è una storia che da pensiero a Frances e che annebbia la felicità che sta ottenendo con un certo maestro di cerimonie danzante...

Ma come andrà l'esibizione in maschera?
Due anime così vicine potranno avere un futuro in una società dell'800?
E i genitori, si mostreranno abbastanza di parte vedute?

Ricordo che abbiamo la madre che si potrebbe riassumere con una sola parola...deludente. Ma speriamo rinsavisca anche lei ora della fine!!
Abbiamo poi il padre, barone impegnato in politica e grande sostenitore delle cause intelligenti e vero progressista.


Un romanzo Regency che vi farà innamorare per la storia in sé ovvio perché...chi non ama Dirty Dancing?
Ma anche per lo stile narrativo dell'autrice che qui cambia e ci delizia con un pov singolo ma tranquilli... l'ultimo capitolo è un regalino con altra voce.

Un'autrice che mette una cura nei suoi lavori...che non si può non vedere tra le righe e per questo amare il testo ancora di più.

L'epoca è infatti rappresentata in modo assolutamente coerente, ricalcando parti conosciute in modo sapiente e senza snaturare né uno né l'altro.

Un retelling che dona luce ad un cult intramontabile.

Lasciatemi poi fare una menzione speciale ai legami familiari. Perché ok l'amore, ok l'innamoramento, il gioco di sguardi, il ballo proibito ma anche...famiglia.
Ho amato il rapporto col patrigno, ho amato l'evolversi dei personaggi gravitanti attorno a Frances e il loro modo di gestire la situazione al momento più opportuno.

Il papà mi ha ricordato tanto il mio! Come non amarlo!

E ricordate...
Dopo il dire...resta sempre il fare.

Ahn PS...questo è un autoconclusivo certo ma possiamo comunque asserire che è il secondo libro di Thina Sulas come Regency romance...il precedente era un retelling di Pretty Woman...!












 

























I MIEI PRO

Stile narrativo eccellente e super preciso riguardo l'epoca, storia coinvolgente e ben gestita senza snaturare il cult ma nemmeno copiandolo.

I MIEI CONTRO

Non ne ho di rilevanti da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie all'autrice per la copia e per avermi permesso di partecipare alla promozione del suo testo ancora una volta ❣️

PS: Scrivete Thina Sulas nella barra di ricerca e ne troverete di ogni!
















Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









sabato 29 marzo 2025

SEGNALAZIONE LIBROSA: UNO SPIRAGLIO NEL BUIO, Maria Cristina Pizzuto




SCHEDA TECNICA:

Titolo: Uno spiraglio nel buio
Autore: Maria Cristina Pizzuto 
Data di pubblicazione: 25 marzo 2025
Ce: PubMe
Prezzo: ebook 2,99 euro/cartaceo 13 euro
Tipologia: raccolta di racconti
Numero pagine: 89
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui





TRAMA:



Il libro ha lo scopo di far vivere la speranza nelle situazioni più difficili della vita. È un inno alla vita, a lottare, a combattere per ciò in cui si crede, per la verità e la giustizia. Anche se le situazioni sembrano le più disperate, vi è sempre una via d’uscita, anche se complicata da vedere, ma c’è.

Uno spiraglio nel buio, attraverso i suoi racconti, si fa portatore di questo spirito: ogni novella ha un aspetto della realtà che può essere trasceso verso un qualcosa di migliore.

Le poesie, a inizio di ogni racconto, sono sintesi del tema che si andrà ad affrontare, come un’introduzione delicata e profonda, che porterà il lettore ad immedesimarsi sempre più nella profondità della vita e della sua rinascita.












 
COSA NE PENSO? 

Ho avuto il piacere di leggere vari testi dell'autrice e il suo stile soave, molto poetico, penso sarà perfetto per questo nuovo titolo!

Che ne dite?


















Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️












Seguimi anche su Instagram e/o nella mia  pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ! Mi trovi anche su TikTok con aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro.
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



SEGNALAZIONE LIBROSA: NEBBIA AL PARCO TE, Enrico Signorini




SCHEDA TECNICA:

Titolo: Nebbia al parco Te
Autore: Enrico Signorini 
Data di pubblicazione: 29 marzo 2025
Ce: Ossorosso edizioni
Prezzo: cartaceo 18 euro
Tipologia: giallo
Numero pagine: 313
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui





TRAMA:


La nebbia avvolge Parco Te come un sudario quando il commissario Nicola Coviello viene chiamato sulla scena di un delitto destinato a scuotere la città.
In questa Mantova in cui molti sembrano sapere qualcosa e nessuno dice tutto, la verità si nasconde come un riflesso sfocato sulla superficie dei laghi. E mentre la nebbia si dirada, il confine tra innocenza e colpa diventa sempre più sottile: vecchie ruggini riaffiorano e i testimoni si contraddicono. Nei cortili umidi e nei soffitti polverosi, ragni silenziosi tessono le loro tele, metafora inquietante di un gioco di inganni in cui ogni passo falso può rivelarsi fatale.

 


















 
COSA NE PENSO? 

Io sinceramente amo il genere e questa panoramica non fa che solleticare la mia curiosità.

Che ne dite?























Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️












Seguimi anche su Instagram e/o nella mia  pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ! Mi trovi anche su TikTok con aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro.
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



SEGNALAZIONE LIBROSA: DIMMI CHE NON VUOI MORIRE, Stefania Crepaldi




SCHEDA TECNICA:

Titolo: Dimmi che non vuoi morire
Autore: Stefania Crepaldi 
Data di pubblicazione: 1 aprile 2025
Ce: Salani
Prezzo: ebook 10,99 euro/cartaceo 15,20 euro
Tipologia: cosy mistery, terzo titolo con Fortunata
Numero pagine: 295
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui per il preorder
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui per il preorder





TRAMA:


Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, Fortunata è china su un cadavere. Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un'anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore. A dire il vero la ragazza ha sempre desiderato un destino diverso, magari come pasticciera o come cuoca in un grande ristorante, ma suo padre ha bisogno di lei nell'impresa funebre di famiglia e farebbe qualunque cosa pur di rimandare i sogni della figlia. Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d'urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie. La prima: c'è una giovane donna, soffocata nell'incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale. La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l'agente Vito Sabelli, l'uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo. Sono i segni inequivocabili che altre disgrazie stanno per scombussolarle la vita, quando il suo unico desiderio sarebbe quello di sfornare pasticcini e rendere felici gli altri. Mescolando le atmosfere cupe del noir con quelle brillanti della commedia, Stefania Crepaldi costruisce un'indagine ricca di sorprese che ha come oggetto i contrasti, le speranze, le insicurezze che accompagnano chiunque cerchi di dare una direzione alla propria esistenza.









 



INFORMAZIONI BIOGRAFICHE:

Stefania Crepaldi è da dieci anni editor freelance di narrativa. Dirige l'agenzia letteraria Editor Romanzi e la scuola online di scrittura LabScrittore. Ha scritto diversi libri di narratologia. Ha vinto il concorso letterario IoScrittore. Ha creato la serie letteraria di Fortunata, la tanatoesteta. Del primo romanzo della serie, edita da Salani Editore, sono stati opzionati i diritti per la realizzazione di una serie TV. 















 
COSA NE PENSO? 

Ho letto i primi due volumi della serie e mi sono piaciuti moltissimo! Sarà per lo stile fresco, contemporaneo e scorrevole, sarà per una protagonista super, sarà per l'ambientazione che conosco...



Che ne dite?


















Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️












Seguimi anche su Instagram e/o nella mia  pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ! Mi trovi anche su TikTok con aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro.
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



domenica 23 marzo 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: IL MONDO DI MILO_VOLUME 2, Richard Marazano, Christophe Ferreira

CINQUANTANOVESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Il mondo di Milo
Autore: Richard Marazano 
Illustratore: Christophe Ferreira 
Traduttore: Isabella Donato
Ce: Renoir comincs
Data di pubblicazione: 28 novembre 2018
Prezzo: cartaceo 18,90 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Narrativa a fumetti





TRAMA:

Il Mondo di Milo si trova vicino a quella casa in riva al lago in cui si trova così spesso da solo. Un giorno, Milo trova un bel pesce d’oro, e la sua vita cambia! Perché, a inseguire il meraviglioso pesce, ci sono un uomo con la testa di rospo e un altro con la testa d’aquila, subito seguiti da una ragazza prigioniera. Milo scopre che dall'altra parte del lago c’è un mondo di fantasia in cui infuria una battaglia tra il bene e il male, e che non è stato coinvolto per caso in questa particolare storia...






COSA NE PENSO?

È tempo di tornare da Milo e da tutti gli altri personaggi già conosciuti...siamo in un secondo volume eh!

Mi raccomando quindi, recuperate la recensione del primo!


Ci siamo lasciati con Milo e la scoperta di un nuovo modo, il ritrovo di qualcuno di speciale e l'amicizia di una nuova amica.

Ci troviamo con Milo tornato alla sua realtà, in procinto di ricominciare scuola con le 3 vecchie zie a sorvegliarlo, con l'intenzione di tornare all'altro mondo per le vacanze estive...prima non sarà possibile! A meno che...un personaggio che non dovrebbe essere presente, arrivi a chiedere aiuto!

La situazione è grave...la regina nera vuole attaccare il villaggio, ha anche delle brutte bestiole addestrate. In più, sono spariti dei bambini! Milo, ci devi aiutare.

Un'avventura che non solo vedrà un popolo alla disperata ricerca della libertà ma vedrà anche Milo impegnato alla scoperta del suo reale potenziale...in fondo anche lui dovrebbe avere un altro potere da manifestare.

Ma chi sarà la regina nera? Quali saranno le sue motivazioni? La risposta, potrebbe scioccare tutti.

Da segnalare la presenza anche di due furbacchioni dall'aspetto un po' strano...uno che vuole sempre mangiare e che sembra un po' un rospo, l'altro che sibila e sibila...io non mi fiderei molto di quei due malandrini!

E che fine avrà fatto poi il nostro pesce dorato?


Un fumetto ancora un volta, coinvolgente, bello da vedere e da leggere, in grado di incantare giovani e meno giovani.

Dei personaggi ben portati, un'avventura con colpi di scena che appassiona.

Segnalo degli sketch finali assolutamente stupendi.

Nota di merito per le tre vecchie zie che mi fanno sempre ridere moltissimo, le amo troppo!

Avventura, magia, amicizia, legami familiari...tutti elementi di questo super secondo volume, in attesa di deliziarci col terzo atto e portarlo a voi la prossima settimana.


















COSA NE PENSA GRETA?

Un libro che mi è piaciuto e mi ha tenuto compagnia. 
Il personaggio o meglio i personaggi che mi hanno fatto tanto ridere in questo secondo volume sono le tre vecchie zie.

Poi...chi si aspettava che la regina nera fosse...!

Aspetto le prossime avventure del piccolo-grande Milo.

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...

Un bacio dalla vostra Greta.














I MIEI PRO

Una lettura coinvolgente e dalla bella trama che piace a grandi e più piccoli.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie ad Alberto per la copia ❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




mercoledì 19 marzo 2025

L'ULTIMO MAGO, Lisa Maxwell

UN SINGOLO PASSO È UNA COSA DA NULLA


SCHEDA TECNICA:

Titolo: L'ultimo mago 
Autore: Lisa Maxwell 
Traduttore: Chiara Puntil
Data di pubblicazione: 21 gennaio 2025
Ce: Mondadori
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 18,05 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5




TRAMA:

Nella New York del ventunesimo secolo la magia è tutt'altro che sparita. Solo che gli ultimi maghi rimasti - i Magi - preferiscono vivere nell'ombra e nascondere le proprie doti. Se uno di loro entra a Manhattan finisce intrappolato dentro i confini della Faglia, una barriera di energia oscura che li trattiene sull'isola. Oltrepassare quel confine significa per loro perdere i poteri, e spesso anche la vita. Esta è una ladra abilissima, addestrata a rubare artefatti magici e dotata di una capacità unica: può manipolare il tempo e impadronirsi di ciò cui mira anche nel passato, prima ancora che l'Ordine, la sinistra setta che ha creato la Faglia, si accorga della sua presenza. Ora si appresta a compiere la missione decisiva: deve tornare al 1902 per trafugare l'antico Libro che contiene i segreti dell'Ordine (e della Faglia) prima che venga distrutto, condannando così i Magi a un futuro senza speranza. Ma la vecchia New York è un mondo pericoloso, governato da bande di delinquenti e società segrete, in cui l'aria stessa crepita di magia. Nulla è come sembra, neppure i maghi. E per Esta salvare il proprio futuro potrebbe voler dire tradire l'intero passato.







COSA NE PENSO? 

Apriamo la nostra storia con Il mago, siamo a marzo 1902, siamo sul ponte di Brooklyn.
Il mago che sta per compiere l'ultimo atto. 

"I migliori maghi sono sempre dei bugiardi, e si dava il caso che lui fosse eccezionale."

Voliamo poi 100 anni avanti ove incontriamo lei, la ladra, la nostra protagonista, la sua affinità, Esta.

La troviamo invischiata in un furtarello nel tempo, in un'epoca diversa dalla sua.
La troviamo mentre commente un errore che costa una pallottola al compagno di brigata Logan e qualcosa di peggiore al rientro a casa dal professor Lachlan.

Mi spiego meglio...esistono i magi, con particolari affinità ovvero poteri ed esistono i Sundren, coloro che ne sono privi.

Esiste poi l'Ordine, un'associazione contro i Magi, una realtà che ha creato la pericolosa Faglia...una linea di demarcazione che non si può attraversare se sei un magio, il costo sarebbe la propria vita.

Lo sa bene Dolph Saunders che ha visto Leena, sa bene che anche avvicinarcisi troppo comporta qualcosa...

Esta conoscerà Dolph anche se lui ha vissuto 100 anni dietro di lei...ma come?
Esta ha un'affinità molto particolare...può manipolare il tempo e grazie ad una gemma speciale su un bracciale, può farlo in maniera ottimale, spostandosi di epoche.
Diciamo che la chiave di Ishtar è un amplificatore a lei che il tempo lo può plasmare, rallentare talmente tanto che sembra fermo.
Questo la rende una ladra imprendibile.

Il professor Lachlan è colui che l'ha trovata e cresciuta, colui che le chiede di svolgere delle missioni...quella più pericolosa sarà proprio tornare indietro e assicurarsi di recuperare un prezioso libro in mano all'Ordine che potrebbe salvarli tutti, l'Ars Arcana, custodito a Khafre Hall.

Suo compito sarà fermare Il mago che vorrà tenere il libro per sé, suo compito sarà entrare nelle grazie e protezione di Dolph per far parte del colpo per recuperare il famoso libro.

Dolph Saunders è un magio, uno che ha fatto scelte discutibili ma che ha anche a cuore la sua gente.

Qui troviamo anche Nibsy, il ragazzo che potremo definire il suo braccio destro. Troviamo Viola, donna pericolosa tra affinità e lame affilate, scappata dal fratello Paul...
Infine menzioniamo Jianyu, uomo particolare che saprà dimostrare tanto...

Ok, presentazioni fatte...proseguiamo...

Esta quindi arriva nel passato, entra in un locale alla ricerca di una certa Bridget Malone che le hanno detto potrebbe aiutarla ad andare da Dolph.

Qui però, oltre alla donna, troverà un altro sedicente individuo...un certo Harte Darrigan che ha passato la sua vita a nascondere le sue abilità...

Una stretta, una magia calda e pulsante, una cosa inaspettata...una persona che pensa di non rivedere più e invece...forse è proprio colui che cerca...forse sarà di più ma senza poterlo essere.

Darrigan e i suoi spettacoli di magia. Darrigan e la sua voglia di riscatto. Darrigan e la voglia di proteggere sua madre. Darrigan con quegli occhi grigi...
Darrigan che lotta solo per sé stesso ma che sta per essere sconvolto, tanto da rivedere tutte le sue decisioni.

"Le emozioni erano una trappola. Niente contava più della missione."


Un fantasy ricco di magia, mistero, pieno di vie ed edifici in una New York antica e poi moderna.

Una protagonista tutto pepe, che non si conforma ma allo stesso tempo, riesce a plasmarsi per essere ovunque come se fosse il suo tempo.

Una trama sempre avvincente, che non annoia, che non stanca mai il lettore.
Un bel mattoncino che non fa assolutamente sentire il suo peso.

Un primo volume (eh sì...siamo di fronte ad una saga!) che ammalia con lo stile perfetto, con i punti di suspance, con tanti colpi di scena...il tutto avvolto da una magia antica e diversa da come la conosciamo.

Un super colpo di scena che stende definitivamente il lettore.

Un finale che preavvisa su una prossima avventura, missione da compiere. Un finale che però ci dà molte risposte state sereni e che da una spiegazione valida ad ogni evento.

Il calore della magia, un tocco che può cambiare tutto, un passo nel vuoto, un mantello, una fuga, una verità celata negli anni, una famiglia nuova.

Io non posso che consigliarvi la lettura se amate i fantasy ricchi di magia e mistero.
Ad Oscar Vault chiedo...a quando il secondo volume?











































I MIEI PRO

Tomo voluminoso ma che non annoia mai. Bella trama, bei personaggi.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie ad Oscar Vault per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 17 marzo 2025

DEEPFAKE, Makis Malafekas

IL NUMERO DA LEI CHIAMATO NON RISPONDE A NESSUN ABBONATO


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Deepfake 
Autore: Makis Malafekas 
Data di pubblicazione: 25 Febbraio 2025
Ce: Baldini+Castoldi
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 18,05 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥/5




TRAMA:

Michalis Krokos è uno scrittore di noir, conoscitore delle creature della notte di Atene, di cui osserva tra il critico e il rassegnato i cambiamenti. Sono passati quattro anni dalla pubblicazione del suo ultimo libro e ora cerca ispirazione, aggirandosi per la città e guardando in loop le immagini del processo di Johnny Depp. Un giorno lo contatta la procuratrice Sofia Charìtsi, per informarlo che Rebecca – sex-worker trans e cara amica di cui lui ha perso le tracce – è in pericolo perché forse ha visto qualcosa che non doveva e ora lo GNIE, uno dei più potenti gruppi dell’alt-right greca, la sta braccando. Per salvarla, Michalis dovrebbe infiltrarsi nell’organizzazione, che al momento sta cercando un copywriter per articoli fake volti ad alimentare le proprie reti di influenza, e sottrarre dei documenti. Al tempo stesso, la procuratrice, ex compagna del leader dello GNIE, Alèxandros Tsechlentìdis, sta raccogliendo elementi per incastrarlo svelandone i traffici illeciti. Di fronte al lauto compenso e alla preoccupazione per Rebecca, Krokos accetta la missione sotto copertura, ancora inconsapevole di tutti i rischi che si troverà a correre in questa scatola cinese di ricatti e false verità. Condotto da un ritmo incalzante, tra scene rocambolesche, personaggi sopra le righe, e una buone dose di ironia e black humor, Deepfake utilizza una lingua vivida e pulsante, facendo di Makis Malafekas il nuovo maestro del noir mediterraneo.















COSA NE PENSO? 

Il nostro protagonista, Michalis Krokos, cammina per via Asklipioù. Senza l'ombra di un presentimento, né buono, né cattivo. 

Ma, sulla soglia di casa lei. Una donna. Quaranta e qualcosa. Sofia Charìtsi, procuratore del tribunale di primo grado. 

"È stata la mia ex cliente, e sua amica, Rebecca Danou, a parlarmi di lei."

Ed è qui che parte un coinvolgimento più grande di ciò che sembra, fatto di malavita, bugie, inganni, video deepfake, verità taciute.

Entrare nello GNIE, Gruppo Nuova Identità Ellenica. Farlo attraverso un ruolo come copywriter. Entrare nelle grazie del capo, Alèxandros Tsechlentìdis.

Tutto per salvare un'amica. Tutto per avere un soldo in più per lo scrittore squattrinato che è diventato...ma sarà davvero così?

Lui che passava le sue giornate in pace, guardando in loop il processo di Johnny Depp. Adesso deve rintracciare un vecchio compagno di classe per avere l'aggancio giusto...cosa che non si sa mai dove potrebbe portare eh...

E poi...Oggi 11.30 colloquio viale Mesoghìon 2-4 ingresso centrale. Fare buona impressione. Ottenere il lavoro. Sopravvivere.

Un giro in auto, tre gorilla, un rider, un video. Incastrato. Dentro fino al collo.

Kalìsta Patriarchèas. La cosiddetta pallavolista che direi che è molto più di questo. Un viaggio a Messenia. Una chiaccherata con un padre. Una fuga, un cambio d'auto.

"Alcuni di loro credono di poter essere IL re."


Un noir mediterraneo che ci trasporta in una Grecia alla quale non siamo abituati...molto poco sole, bianco, sorrisi e molto più cupa, ombrosa, nera.

Uno stile narrativo particolarissimo, che ricorda il giornalismo. Uno stile secco, duro se vogliamo, senza nessun orpello. Molto contemporaneo. Frasi corte, cambi di registro e tono molto presenti.

Molti dialoghi, tanti solo ascoltati. A volte, ho perso il filo ammetto...se non si è totalmente dentro lo stile...può capitare, almeno a me.

Una storia articolata e ben pensata.

Come dicevo, alcuni punti mi sono stati ostici e mi hanno rallentata, nonostante ne abbia apprezzato lo stile.

Se volete provare qualcosa di nuovo, che racconti una Grecia sconosciuta e che sia noir...beh, dovete buttarvi allora. Mi raccomando però...non fatevi spaventare dallo stile.

Inoltre, ci tenevo a fare un grande plauso alla casa editrice che mi ha permesso di leggere questo testo in anteprima e di partecipare ad una tavola rotonda con l'autore per porre domande e ascoltare rapiti le risposte di un autore super disponibile.

Un evento super organizzato, bello, un piacere immenso per capire, leggere tra le righe di un testo molto sui generis.

Grazie inoltre, per il graditissimo omaggio a tema. Che dire...io super contenta.































I MIEI PRO

Stile molto particolare, storia molto ricca.

I MIEI CONTRO

Quello che può essere un pro, può rivelarsi anche un contro se non trova i nostri gusti...ovvero lo stile. Qualche zona caotica che richiede particolare dedizione.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Valeria per la copia e per l'invito all'evento e per tutto❣️ Grazie anche l'autore per aver risposto alla mia domanda.














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









REVIEW TOUR: SOLO TRE BATTITI, Thina Sulas

SCELGO ME... SCHEDA TECNICA: Titolo : Solo tre battiti Autore : Thina Sulas  Data di pubblicazione : 24 febbraio 2025 Ce : Self ...