lunedì 20 ottobre 2025

REVIEW TOUR: LA LUCE CHE NON SI SPEGNE MAI, Roberta Marcaccio

PUÒ UN CUORE AIUTARE UN ALTRO CUORE A NON CEDERE?

 


SCHEDA TECNICA:

Titolo: la luce che non si spegne mai 
Autore: Marcaccio Roberta
Data di pubblicazione: 25 luglio 2025
Ce: Self publishing
Costo: ebook 5 euro/cartaceo 20 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceoAmazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5







TRAMA:

Rosa è cresciuta a stretto contatto con la natura. Da bambina, osservava nonna Margherita mentre preparava infusi e antichi rimedi naturali. Quando la nonna scompare, Rosa si ritrova custode di un’eredità potentissima: la conoscenza profonda del potere curativo dei fiori e delle piante.
Determinata a portare avanti quel sapere, Rosa si iscrive alla scuola di naturopatia, dove intraprende un percorso di riscoperta, studio e trasformazione e conosce Michele, esperto di floriterapia, una passione che li accomuna.
Sulle orme di Edward Bach, il medico inglese che ha rivoluzionato il concetto di guarigione con la forza sottile delle essenze floreali e grazie alla presenza sempre più intima di Michele, Rosa inizia a progettare e costruire il suo sogno: concretizzare l’eredità che le ha lasciato nonna Margherita e usare i fiori di Bach e le erbe per aiutare le persone a stare bene.
Ed è in un antico libro scritto da Nora Weeks, l’instancabile assistente di Bach, che Rosa e Michele ritrovano quella conoscenza profonda della natura e quella passione che aveva illuminato il medico inglese e ora guida il loro cammino.
Grazie ad alcune sincronicità, Rosa e Michele capiscono di essere eredi involontari di una ricchezza immensa e di essere stati scelti dall’universo per continuare ciò che Bach e Nora avevano iniziato: riportare l’anima al centro della guarigione.








COSA NE PENSO? 

Lo so lo so cosa state per chiedervi...ma da quando legge testi che hanno una bella dose di romance? Beh, quando c'è di mezzo questa autrice... è un obbligo morale leggerla!

In ogni caso, questo testo è molto altro. Ma partiamo dall'inizio...

Conosciamo il primo personaggio che potremo definire la nostra protagonista ovvero Rosa. Figlia di Lucia, la madre che ama la cucina e nipote di Margherita, la nonna che le ha lasciato tanto attraverso fiori, rimedi, carezze, momenti insieme.

Un luogo felice per Rosa è sicuramente la sua casa di campagna con tanto di laboratorio annesso, ma un altro è certamente la Fusco, luogo di lavoro, di apprendimento, di amici e dove tutto può accadere.

Giovanni e Adriana sono i proprietari nonché grandi amici, con il primo preso a padre dato che il vero è mancato troppo presto.

Qui lavorano anche la migliore amica Aurora, nonché Simone, Paola e alla squadra, si unirà o meglio si riunirà anche Michele...un Dio dagli occhi neri...

Come dicevo prima, la Fusco è anche conoscenza. Il sabato difatti, Rosa è impegnata con lo studio assieme ad Aurora. Materie come floriterapia, naturopatia generale ovviamente ma anche medicina tradizionale cinese, animeranno le lezioni e il cuore di Rosa.

Vi dicevo anche che nonna Margherita le ha lasciato un'eredità...una passione per i fiori, soprattutto per Bach e la sua assistente Nora.

Un vecchio libro da sfogliare con cura, un mantra da ricordare...non è il sintomo fisico da curare, ma lo stato d'animo del malato di fronte alla malattia.

38 i fiori/rimedi di Bach, Agrimony è solo il primo in ordine alfabetico.

Parlando poi del love nell'aria...beh, ce n'è per tutti! Rosa come avrete intuito, va in brodo di giuggiole per un certo nuovo professore di nome Michele. Ma anche Aurora palpita in segreto per un altro nome e non dimentichiamoci mamma Lucia col vicino di casa corteggiatore d'altri tempi, Saverio.

Ma non solo amore inteso della coppia, anche amicizia, amore familiare, amore della famiglia di sangue ma anche di quella che ti scegli.

E tutto ciò, circondati da profumi di lavanda, rosmarino, da oli essenziali, da materie prime di qualità, da creme da spalmare, da rimedi da bere per aiutare nei momenti no della vita.

E come se non bastasse, conosceremo anche il luogo speciale di Rosa, il suo Ashram, il luogo di riordino dei pensieri, il luogo ove inspirare ed espirare, il luogo dove meditare e buttare fuori la negatività. 
Ovviamente, anche il laboratorio lasciato da nonna è un posto felice e anche promotore di sogni e aspirazioni. Assolutamente da vivere insieme, la solitudine non è contemplata qui.

Tra risate, grandi sorrisi ma anche momenti di profondo buio, di ansia, momenti di paura per l'ignoto, pensieri che non lasciano dormire la notte, questo testo vi riempirà e vi scalderà il cuore con la sua dolcezza, con una dose grande di bene.

Rosa e Michele dovranno affrontare molto, ma insieme, per mano, un amore vero tutto può. Sicuramente ne usciranno segnati, cambiati, in fondo si formeranno cicatrici che non si possono cancellare in un attimo ma imparare a conviverci senza farsi sopraffare farà la differenza.

Vi dico però che i desideri nutrono, i luoghi animano, la Villa dei Fiori può essere tutto ciò di cui aver bisogno...

E non preoccupatevi se siete neofiti come me circa l'argomento, perché apparte raccontarcelo bene lungo il testo anche con citazioni dirette al libro di Bach, alla fine vi saranno anche un glossario, nonché delle biografie che ci permetteranno di aspirare il dolce profumo della conoscenza.

Vi dirò...mi è venuta voglia di provare qualche rimedio dopo questa lettura, nonché di provare con la meditazione. 
I più vicini lo sanno, il 6 novembre saranno due anni. La mia vita è cambiata totalmente. Farsi sopraffare a volte, è davvero troppo semplice. Gli esterni vedono sempre un sorriso ma a volte dentro, si ha la tempesta e si vorrebbe solo piangere.

Capiscono bene quindi i momenti nei quali sia Rosa che Michele dovranno aver a che fare con la propria anima, col proprio cuore.

Poi Rosa me la sono sentita vicina spesso. Ragazza dalle grandi qualità ma anche dubbiosa circa le sue capacità nonché piena di pensieri che a volte, non lasciano dormire.
Una donna curiosa, che non riesce a trattenersi dal chiedere a costo di rovinarsi le sorprese, una donna innamorata persa ma che fatica ad ammetterlo subito, in fondo...beh, sembra troppo bello.

Michele d'altro canto, è radioso, solare ma gli occhi mostrano un velo di tristezza parlando della sua terra, Napoli, pensando alla sua famiglia, alla sua infanzia dura. Un velo di tristezza che potrebbe piegarlo e farlo soccombere, senza avere la forza di reagire a esso. Gli serviranno amore, amicizia, forza d'animo e tanta voglia di farcela per uscirne. 
Tante volte, la cura migliore parte da noi stessi, dalle nostre emozioni.

Ok, ora la chiudo qui altrimenti potrei scrivere per ora in un flusso di coscienza che potrebbe diventare confusionario per tutti fuorché per me stessa.


Cara Roberta grazie per questo testo ricco di amore ma non solo, un testo che mostra anche il lato duro della vita e che dona speranza alle persone che ne necessitano di più.

Un libro ben scritto, scorrevole, ricco di nozioni da fare proprie, di ambientazioni da sogno (pronti a sognare di vivere tutti circondati da erbe aromatiche e fiori di Bach?) e di personaggi d'amare e nei quali rispecchiarsi.

Uno scorcio di vita che risulta sempre vero e credibile, il ché non è poi così scontato.
In fondo, mica va sempre tutto bene eh...



























I MIEI PRO

Un testo che ti coccola e che sembra capirti.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie all'autrice per la copia e per l'amicizia che dona sempre nonostante distanze, tempo mancante ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









Nessun commento:

Posta un commento

REVIEW TOUR: LA LUCE CHE NON SI SPEGNE MAI, Roberta Marcaccio

PUÒ UN CUORE AIUTARE UN ALTRO CUORE A NON CEDERE?   SCHEDA TECNICA: Titolo : la luce che non si spegne mai  Autore : Marcaccio R...