SESSANTASETTESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA
Titolo: Mexikid, una famiglia on the road
Autore: Pedro Martín
Illustratore: Pedro Martín
Traduttore: Laura Tenorini
Ce: Tunué
Data di pubblicazione: 28 marzo 2025
Prezzo: cartaceo 15,68 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Emigrazione/Immigrazione per bambini dai 10 anni
TRAMA:
Pedro è un "mexikid", ovvero un ragazzo nato in America da genitori messicani, che non sente di appartenere pienamente a nessuno dei due paesi. Non sa bene cosa aspettarsi quando suo padre annuncia che tutta la famiglia (di ben 11 persone!) dovrà salire a bordo del camper Winnebago per andare in Messico con un'unica missione: riportare a casa il loro abuelito, il leggendario nonno che partecipò alla Rivoluzione Messicana. Ma riportare l'abuelito negli Stati Uniti si rivelerà tutt'altro che semplice: il nonno, infatti, ha tante faccende in sospeso da sistemare ed è fermamente deciso ad andarsene solo quando le avrà risolte tutte. Tra episodi esilaranti e lezioni di vita, con uno sfondo di paesaggi mozzafiato, Martín ci racconta un'incredibile avventura, dove risuona l'importanza delle proprie radici e dei legami familiari.
COSA NE PENSO?
Immaginate una grande famiglia, di quelle proprio grandi... cioè 9 figli! La metà di loro è molto messicana e un po' americana, l'altra metà molto americana e un po' messicana.
Ora, immaginate di mettere tutti e 9 i figli più genitori in un camper che apā crede una reggia denominato Winnebago e partire da Stati Uniti verso Messico per portare a casa con voi il misterioso Abuelito.
Va bene dai...i fratelli più grandi accompagnano con un altro mezzo...però è un auto eh...
Ma, un attimo che vi presento l'allegra brigata:
1) Primo fra tutti, la mente parlante ovvero Pedro/Peter, il settimo dei nove figli. È il creativo della famiglia, colleziona action figure (anche se i suoi fratelli continuano a definirle bambole) e fumetti
2) Apā, Pedro Senior, un grande agricoltore e non solo. Uno di quelli che tenta la via dell'amicizia sempre e che non disegna mai il gratis ovvero economico, in grande stile messicano
3) Amā, Mercedes, la curatrice di ogni male
4) Salvador/Chava, appassionato di scienze, detto Sal
5) Liduna/Lila, l'intelligente del gruppo, ama la storia, ama la gentilezza
6) Leōn/Leon, metà del team scherzi della famiglia
7) Noē/Noe, l'altra metà...aggiungiamo anche le botte tra le preferenze
8) Ruth/Ruth (stesse lettere, pronuncia diversa), si dice che sussurri ai fantasmi
9) Hugo/Hugo (qua ci va benone), il chitarrista della famiglia
10) Alejandro/Alex, il piccolo saputello
11) Adān/Adam, imperturbabile e uno dei preferiti di amā
Vi chiederete perché i figli hanno tutti due nomi...beh, il primo è la versione messicana, il secondo quella americana.
Ok, presentazioni fatte...via allora con la storia...
Come vi dicevo, tutta la famiglia è pronta a intraprendere un viaggio in un camper per la terra d'origine che ha visto nascere metà dei fratelli prima della migrazione.
L'obiettivo finale è Abuelito, il nonno che è vissuto durante la rivoluzione, il nonno che col suo carro e il suo mulo sfidava la morte per portare viveri qui e lì, il nonno che ha perso la sua Abuelita tanti anni addietro e la vuole sapere al sicuro prima della partenza.
Abuelito che ispira storie e immagini al nostro Pedro che lo vorrebbe rendere un eroe dei fumetti che tanto ama.
Tra dogane con poliziotti non proprio eccelsi, musica statunitense per allietare il viaggio, visioni di attrazioni turistiche evitate, mezze banane in posti strategici, l'arrivo in Messico sembrerà non giungere mai....
Ma un volta lì...ci sono molte cose da scoprire tra storie, caramelle esplosive, una piccola bara, lazzi e machete, soldi colorati dei quali si ignora il giusto valore.
E poi, il viaggio di ritorno con Abuelito e i suoi frequenti pisolini e poi...quel cervo...va beh, non vi posso mica svelare tutto giusto?
E quella nuova vita...non più 11 ma 12. Un inizio che sembra difficile, una persona in più che può donare tanto.
Un fumetto autobiografico esilarante, divertente su un bambino che cerca la sua vera identità, il suo grito.
Il viaggio della vita se vogliamo, fatto di storie, risate, arrabbiature, consapevolezza nuova.
Un viaggio che porterà anche un taglio improbabile di capelli (ma lui si piace quindi va bene così).
Un viaggio che insegnerà valori importanti, spiegherà cos'è la povertà, porterà varie tematiche ma sempre col sorriso sulle labbra...amerete l'ironia che scorre tra le pagine.
Bellissimo anche lo stile grafico che molto assomiglia alla famiglia vera...foto finali a testimonianza.
Un viaggio meraviglioso, un viaggio da leggere e godersi per sentirsi un po' messicani anche noi.
COSA NE PENSA GRETA?
Questo è un fumetto che ci siamo prese tempo per leggerlo...apparte per le pagine anche per non lasciare andare troppo presto questa super famiglia.
Tante cose mi hanno fatto ridere, altre riflettere.
Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...
Un bacio dalla vostra Greta.
I MIEI PRO
Una storia vera, di persone vere, di cuore e anima e di ricerca di se.
I MIEI CONTRO
Non ne ho da segnalare.
Grazie a Michela per la copia❤️
La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo!
Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione.
Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno.
Cliccate qui sotto per tutto!
Nessun commento:
Posta un commento