lunedì 28 luglio 2025

IL RE STREGA, Martha Wells

LA GENTE CATTIVA È PIÙ SAPORITA DI QUELLA BUONA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Il re strega
Autore: Martha Wells 
Data di pubblicazione: 12 febbraio 2025
Ce: Ne/oN
Costo: ebook 10,99/cartaceo 16,72 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5




TRAMA:

Dopo essere stato assassinato e imprigionato in un’elaborata trappola acquatica, inconsapevole del passare del tempo e di ogni altra cosa, Kai si risveglia per rendersi conto di essere in balia di un mago che vuole rubare i suoi poteri per sfruttarli a suo vantaggio. Una pessima idea, quella del mago. Ma perché Kai si è ritrovato in questa situazione? Cosa è cambiato nel mondo dopo che è stato assassinato? E perché la Coalizione del Mondo Nascente sembra stare diventando sempre più importante e influente? Kai dovrà stringersi quanto più possibile ai suoi alleati per attingere a tutta la sua magia del dolore, se vuole anche solo tentare di rispondere a una sola di queste domande. Ma le risposte non saranno di suo gradimento.

















COSA NE PENSO? 

Parto subito col dirvi che ci troviamo di fronte ad un fantasy non romantasy (alleluia) con un worldbuilding assai complesso, un fantasy da leggere davvero attentamente e con calma (forse non calma quanto me ma insomma...avete capito).

Ovviamente il protagonista primo sarà il nostro re Strega, un demone del mondo infero, uno di quelli importanti...Kaiisteron detto Kai che si trova sul mondo di sopra grazie al corpo che lo ospita.
Assieme a lui, conosceremo la strega Ziede che domina i venti.

Entrambi si trovano nei pasticci, il testo si apre con loro che non sanno dove sono ma sanno di essere imprigionati in una tomba sott'acqua...

Kai verrà liberato da un signorino espositore chiamato Menlas che pensa di poterlo rendere il suo famiglio...ahah...bel tentativo bello. Famiglio ovvero senza propria volontà, soggiogata mediante intenzioni del suo padrone, senza ricordi per cancellazione memoria.


La cosa positiva di questa prova è che Kai finalmente esce, trova e sveglia Ziede grazie al collegamento delle loro pietre (una pietra del sangue nel cuore che permette di sentire l'altro e parlargli in telepatia).

Basta poco per rendersi conto che solo loro due soli. All'appello mancano Tahren, moglie di Ziede, detta la caduta per aver tradito i Gerarchi (che sono gli stronzi in questo testo per capirci) e Dahin, il fratello.

Ritornando all'espositore Menlas che lo libera...Kai salverà anche Sanja, quella che era la sua strega dono per Kai. 
Vi butto lì anche un altro concetto. Allora...il mondo di Kai prevedeva il rinnovo dell'alleanza Mondo Nascente, un ritrovo importante che doveva scandire le sorti finali di tutti i popoli che potevano o meno trovarsi con un imperatore...difatti c'erano alcuni molto votati a quell'idea e il primo a cui si potrebbe pensare è il principe erede mortale di Benais-arik ovvero Bashat.
Con la loro cattura e l'assenza di Tahren, questo rinnovo chissà che piega aveva preso.

Ma chi aveva voluto allontanarli? Non resto che trovare i due fratelli e capire chi c'è in mezzo...

"Chiunque ci abbia catturati è in combutta con gli Immortali Benedetti"

Ma in questo testo, non avremo solo il tempo presente ma anche il passato, definito l'inizio. 
Qui troveremo Kai nel corpo mortale della defunta Enna.

Conosceremo poi Bashasa e potremo mettere le basi alla conoscenza del problema Gerarchi e a come si è inteso affrontarlo, tenendo presente che molti popoli erano già stati presi senza offrire resistenza per salvarsi.

Vedremo come Tahren e Dahin entreranno in contatto con Kai e Ziede. 

Tornando al presente, Kai e Ziede svegli e riuniti, dovranno ovviamente uscire da lì, trovare i mancanti, capire quanto sono rimasti imprigionati e quindi che ne è stato del mondo.

Tra conchiglia-balena, intenzioni, espositori potenti, una pietra localizzatrice da trovare, il testo proseguirà regalando ad ogni capitolo, nuovi e tanti elementi...vi consiglio tipo carta e penna e la consultazione assidua del Dramatis personae se non volete fare confusione coi nomi ogni tre per due.

Balziamo in avanti, arriviamo alla conoscenza di Ramad, ufficiale imperiale del Mondo Nascente e arike e Ashem, una tribuna.
Ramad vuole aiutare...ma per davvero o per tradire poi? Kai può fidarsi?

Come accennavo prima, cercheranno una pietra localizzatrice ma non sarà di certo una passeggiata né per il luogo in cui pensano si trovi, né per tenersela se la otterranno...ma per loro è fondamentale per trovare Tahren e chissà che nella strada, non becchino pure il fratello.

Bisognerà aspettare gli ultimi capitoli perché la matassa si disbrighi e per capire le vere alleanze quali sono e per ridefinire l'assetto politico del mondo Nascente.

Siete pronti ad un'avventura come non ne avete mai lette? Siete pronti ad un fantasy incredibilmente complesso e originale?


Un testo davvero corposo, ben scritto certamente, molto maturo, adatto ad un'età superiore a mio avviso e a chi ama il fantasy puro e molto articolato.

Un worldbuilding ricchissimo, che desta preoccupazione durante la lettura per la scarsa capacità di ricordare ogni singolo personaggio e luogo.

Troveremo politica, cultura di molti popoli con usi e costumi diversi, un mondo infero e un di sopra a contatto ove bene e male si mischiano e ove la definizione di essi non è così scontata.

Parleremo anche di amicizia. Troveremo emozioni contrastanti tra paura, avventura, tradimento, lotte e sopravvivenza.

Un fantasy non per tutti. Un fantasy impegnativo che vi invito ad affrontare se amate il genere ma con la dovuta attenzione.

Non nascondo che la mia lettura è stata frammentaria perché ho avuto un po' di problemi ad entrare completamente nell'universo creato dall'autrice. Ho dovuto scorrere indietro, rileggere per capire meglio, controllare appunti e nomi ma poi ne vale la pena.


































I MIEI PRO

Originalità e costruzione del mondo fantastico.

I MIEI CONTRO

Complesso e ricco di tanti elementi che alle volte, sfuggono. Un contro che è anche pro a seconda dei punti di vista.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Giulio e Chiara per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









venerdì 25 luglio 2025

EXISTENCE, Gwang Jin, KimKyungJun

CHI SONO IO?



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Existence, volume 1
Autore: Gwang Jin 
Illustratore: KimKyungJun 
Letterer: Gianluca Grasso 
Data di pubblicazione: 30 aprile 2025
Ce: Gaijin
Costo: cartaceo 16,06 euro
Disponibiltà: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Serie: volume 1 di 4 





TRAMA:

Un tempo è stato una formica. Poi un dinosauro, un pesce, un elefante… Un essere potentissimo da milioni di anni si reincarna in forme di vita sempre differenti. E adesso, che per la prima volta ha un nome e forma umana, Lee Ja-in somma in sé tutti i poteri delle creature che è stato in passato e ha capito qual è lo scopo della sua esistenza: spazzare via l’umanità. Un manhwa d’azione e dalle premesse fantastiche, che spinge però i lettori a porsi domande sulla propria percezione del mondo, sulla moralità e sulle interconnessioni tra tutti gli esseri viventi.











COSA NE PENSO? 

Primo volume di una nuova serie composta da quattro in totale. Primo volume che apre le porte alla conoscenza di Lee Ja-in, col nome dato dall'unica madre che ha avuto nelle sue innumerevoli vite.

Difatti, è rinato diverse volte. È vissuto come svariati animali e in migliardi di anni di vita, c'è solo un essere per cui prova ostilità...l'uomo.

Ecco, è rinato di nuovo. Sente che questa è la sua ultima vita. Era rinato come essere umano.

"Sono nato con tutte le abilità degli esseri che ho precendente vissuto".

Come uomo, imparerà cosa significa passare le fasi di crescita, imparerà cos'è la scuola, imparerà il significato di "ti voglio bene" detto da sua madre sempre con un sorriso... sentirà il suo calore, il suo senso di protezione...

Incontrerà persone cattive, si opporrà a loro perdendo la pazienza, mosso dalla rabbia...i superstiti lo ritroveranno e qualcuno ci rimetterà...

Ma tu vivi...
Un monito, una promessa da mantenere.

Gli anni passano, si affinano capacità per la vendetta finale contro quella specie che sa solo distruggere ciò che ha, che uccide così senza lo scopo della sopravvivenza come tutti gli altri esseri viventi.

Ma...forse dovrebbe farsi un po' di esperienza del mondo per capire come sono tutte le persone...

Una frana, ospedale, perdita, una ragazza, una società IEU, un'idra che si rigenera, un'altra che trasmette qualcosa di...ostile...

Non voglio dire più di così ma sappiate che questo primo volume saprà ammaliarvi, incuriosirvi e vivere con l'ansia del secondo volume...il finale...

Uno stile semplice ma di impatto, delle tavole dai tratti che richiamano quasi i drama coreani, come lo definisco io...direi un manga all'occidentale con lettura da sinistra e destra e colore, colore e colore.

Un'emozione continua, una storia che fila veloce.
Un libro che regala dolore, lacrime ma anche sorriso. Azione e fantasy ma non solo...anche molta introspezione, domande di vita, misteri di vita.

Adatto anche a chi non legge manga, adatto a chi ama poteri misteriosi, adatto a tutti dai...leggetelo!















I MIEI PRO

Una storia coinvolgente, di azione, fantasia, potere misterioso e molto altro, belle riflessioni.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.








Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie ad Alberto per la copia❤️











Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









mercoledì 23 luglio 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: MEXIKID, una famiglia on the road, Pedro Martín

SESSANTASETTESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Mexikid, una famiglia on the road 
Autore: Pedro Martín 
Illustratore: Pedro Martín 
Traduttore: Laura Tenorini
Ce: Tunué
Data di pubblicazione: 28 marzo 2025
Prezzo: cartaceo 15,68 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Emigrazione/Immigrazione per bambini dai 10 anni





TRAMA:

Pedro è un "mexikid", ovvero un ragazzo nato in America da genitori messicani, che non sente di appartenere pienamente a nessuno dei due paesi. Non sa bene cosa aspettarsi quando suo padre annuncia che tutta la famiglia (di ben 11 persone!) dovrà salire a bordo del camper Winnebago per andare in Messico con un'unica missione: riportare a casa il loro abuelito, il leggendario nonno che partecipò alla Rivoluzione Messicana. Ma riportare l'abuelito negli Stati Uniti si rivelerà tutt'altro che semplice: il nonno, infatti, ha tante faccende in sospeso da sistemare ed è fermamente deciso ad andarsene solo quando le avrà risolte tutte. Tra episodi esilaranti e lezioni di vita, con uno sfondo di paesaggi mozzafiato, Martín ci racconta un'incredibile avventura, dove risuona l'importanza delle proprie radici e dei legami familiari.







COSA NE PENSO?

Immaginate una grande famiglia, di quelle proprio grandi... cioè 9 figli! La metà di loro è molto messicana e un po' americana, l'altra metà molto americana e un po' messicana.

Ora, immaginate di mettere tutti e 9 i figli più genitori in un camper che apā crede una reggia denominato Winnebago e partire da Stati Uniti verso Messico per portare a casa con voi il misterioso Abuelito.
Va bene dai...i fratelli più grandi accompagnano con un altro mezzo...però è un auto eh...

Ma, un attimo che vi presento l'allegra brigata:
1) Primo fra tutti, la mente parlante ovvero Pedro/Peter, il settimo dei nove figli. È il creativo della famiglia, colleziona action figure (anche se i suoi fratelli continuano a definirle bambole) e fumetti
2) Apā, Pedro Senior, un grande agricoltore e non solo. Uno di quelli che tenta la via dell'amicizia sempre e che non disegna mai il gratis ovvero economico, in grande stile messicano
3) Amā, Mercedes, la curatrice di ogni male
4) Salvador/Chava, appassionato di scienze, detto Sal
5) Liduna/Lila, l'intelligente del gruppo, ama la storia, ama la gentilezza 
6) Leōn/Leon, metà del team scherzi della famiglia 
7) Noē/Noe, l'altra metà...aggiungiamo anche le botte tra le preferenze
8) Ruth/Ruth (stesse lettere, pronuncia diversa), si dice che sussurri ai fantasmi
9) Hugo/Hugo (qua ci va benone), il chitarrista della famiglia
10) Alejandro/Alex, il piccolo saputello 
11) Adān/Adam, imperturbabile e uno dei preferiti di amā

Vi chiederete perché i figli hanno tutti due nomi...beh, il primo è la versione messicana, il secondo quella americana.

Ok, presentazioni fatte...via allora con la storia...
Come vi dicevo, tutta la famiglia è pronta a intraprendere un viaggio in un camper per la terra d'origine che ha visto nascere metà dei fratelli prima della migrazione.

L'obiettivo finale è Abuelito, il nonno che è vissuto durante la rivoluzione, il nonno che col suo carro e il suo mulo sfidava la morte per portare viveri qui e lì, il nonno che ha perso la sua Abuelita tanti anni addietro e la vuole sapere al sicuro prima della partenza.

Abuelito che ispira storie e immagini al nostro Pedro che lo vorrebbe rendere un eroe dei fumetti che tanto ama.

Tra dogane con poliziotti non proprio eccelsi, musica statunitense per allietare il viaggio, visioni di attrazioni turistiche evitate, mezze banane in posti strategici, l'arrivo in Messico sembrerà non giungere mai....

Ma un volta lì...ci sono molte cose da scoprire tra storie, caramelle esplosive, una piccola bara, lazzi e machete, soldi colorati dei quali si ignora il giusto valore.

E poi, il viaggio di ritorno con Abuelito e i suoi frequenti pisolini e poi...quel cervo...va beh, non vi posso mica svelare tutto giusto?

E quella nuova vita...non più 11 ma 12. Un inizio che sembra difficile, una persona in più che può donare tanto.


Un fumetto autobiografico esilarante, divertente su un bambino che cerca la sua vera identità, il suo grito.

Il viaggio della vita se vogliamo, fatto di storie, risate, arrabbiature, consapevolezza nuova.

Un viaggio che porterà anche un taglio improbabile di capelli (ma lui si piace quindi va bene così).

Un viaggio che insegnerà valori importanti, spiegherà cos'è la povertà, porterà varie tematiche ma sempre col sorriso sulle labbra...amerete l'ironia che scorre tra le pagine.

Bellissimo anche lo stile grafico che molto assomiglia alla famiglia vera...foto finali a testimonianza.

Un viaggio meraviglioso, un viaggio da leggere e godersi per sentirsi un po' messicani anche noi.




















COSA NE PENSA GRETA?

Questo è un fumetto che ci siamo prese tempo per leggerlo...apparte per le pagine anche per non lasciare andare troppo presto questa super famiglia.

Tante cose mi hanno fatto ridere, altre riflettere.

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...


Un bacio dalla vostra Greta.



I MIEI PRO

Una storia vera, di persone vere, di cuore e anima e di ricerca di se.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Michela per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




mercoledì 16 luglio 2025

GDL: IO SONO LEI, Lucy Sante

ERA LA FORNACE STRUGGENTE CHE ARDEVA AL CENTRO DELLA MIA VITA



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Io sono lei
Autore: Lucy Sante 
Traduttore: Anna Mioni
Data di pubblicazione: 18 aprile 2025
Ce: NN editore 
Costo: ebook 8,99 euro/cartaceo 17,10 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5
GDL: il mio #tuttipazziperNN




TRAMA:

All’inizio del 2021 Luc Sante invia a una stretta cerchia di amici una mail dirompente: a sessantasette anni sta per affrontare la transizione di genere. A lungo Sante si è sentito fuori posto: figlio unico di genitori cattolici e operai, nato in Belgio, emigra da piccolo con la famiglia negli Stati Uniti, per poi trasferirsi a New York e frequentare la scena artistica e culturale dei primi anni Settanta. Sante stringe amicizia con figure leggendarie: da Nan Goldin a Jean-Michel Basquiat, da Jim Jarmusch a Paul Auster e Martin Scorsese, che si ispirerà alla sua opera per realizzare Gangs of New York. Nel momento in cui Sante riconosce la sua vera identità di genere, repressa per oltre sessant’anni, la rivelazione scuote il suo essere dalle fondamenta, e con disarmante onestà ripercorre i momenti in cui questa coscienza sotterranea ha segnato la sua vita, dalle scelte esistenziali all’osservazione del mondo, fino al momento in cui ha preteso la luce.









COSA NE PENSO? 

"Mi chiamo Lucy Marie Sante, con l'aggiunta di una sola lettera al mio deadname".

Siamo di fronte al primo titolo in prima persona che inaugura la nuova serie di Nn editore: le Perenni.

Siamo di fronte a un memoir, a un testo ove la ricerca della felicità è il motore della vita, anche in età "più adulta".

La manifestazione del proprio io al mondo ha come periodo tra il 28 febbraio e il primo marzo 2021 con oggetto una bomba e un testo intitolato Lucy.

Questo è il modo in cui l'autrice ha scelto di esporsi alla sua cerchia ristretta, poi ad una cerchia più ampia, più ad una cerchia ancora un po' più ampia e poi al mondo tutto.

"Credo che finalmente mi fossi trovato faccia a faccia con la mia resa dei conti".

Vivere una vita nascosta per poi fiorire solo in età avanzata. Farlo con una compagna, Mimi. Farlo con un figlio avuto da un precedente matrimonio, Raphael.

Un'infanzia segnata dal cambiamento di città, una vita divisa tra Stati Uniti e Belgio.

Un secondo nome che richiama lei, Marie-Luce, la sorella mancata.

Un racconto di vita tra presente e passato. Tra vita attuale e ricordo. Un libro che apre il cuore e l'anima senza voler essere un porta bandiera ma consapevole di poter donare luce a chi naviga nel buio.

Una transizione intrinseca da sempre ma mai portata alla luce fino all'ora dell'autrice.

Una vita vissuta sempre posato, ai margini per non rischiare di essere scoperta.
Una vita in abiti da uomo, in comportamenti soffocati per non sembrare femminile, una vita passata con la vergogna e coi tabù a bloccare la vera natura.

Un libro che mi ha profondamente colpito anche nella scelta lessicale...senza difficoltà, l'autrice si racconta come Luc finché lo è stata e poi passa al femminile per il suo vero io Lucy.
Ho apprezzato la fluidità e naturalezza della cosa.

Un testo del quale non mi metto a raccontarvi gli avvenimenti perché vanno letti e scoperti.
Un testo del quale voglio farvi arrivare l'essenza.

Potrei certo dirvi che ci saranno vari nomi di amici e storie ad attraversare le pagine, come Darryl, Jim, ma anche John Ashbery a un certo punto, e una certa Eva che segnerà un periodo.

Posso di certo dirvi Quaalude. Posso di certo dirvi che c'è stato un periodo in cui le droghe erano compagne ma sempre col freno a mano tirato come l'alcool del resto...sostanze problematiche se si ha un segreto da preservare...

Finché leggevo il testo, continuavo a pensare a come può essere una vita passata a nascondere se stessi e come può essere avere il coraggio poi di uscire dal guscio per essere chi alla fine, si è sempre stati.

"Sono stata salvata dall'annegare".


Quando affronto memoir, è sempre molto difficile portarli in una recensione perché li ritengo testi talmente personali che ogni cosa che scrivo mi appare come banale e scontata.

Penso anche che testi così, vadano letti di pancia e di cuore, senza farsi troppe domande o leggere troppi pareri.

Questa è una storia di nascita, di esposizione, di rivelazione al mondo di ciò che si è intimamente sempre stati...ma ciò che caratterizza questo testo dagli altri è la naturalezza, è la sottile autoironia, è il mettere a proprio agio.

Difficile comprendere fino in fondo la disforia di genere se non la si è provata in prima persona. Io che sono nata donna e mi ci sono sempre sentita, non riesco nemmeno a immagine cosa possa significare se fossi nata uomo sentendomi invece donna.

Se ci ragionate su mezzo secondo...penso che la prima reazione sia il panico.

Qui abbiamo Lucy che ci ha convissuto per la maggioranza della vita. Una Lucy che è finalmente emersa dopo anni e anni di restrizione comportamentale. Possiamo pensare che "la colpa" sia della famiglia, della società, dell'epoca vissuta...certo l'autrice vorrebbe averlo fatto prima, ma forse è solo arrivato tutto al giusto momento.

Tante cose hanno contribuito al silenzio dell'anima ma al momento opportuno, questa è riuscita a farsi sentire a piena voce, senza più timore, senza più paura.

Possiamo addirittura asserire che il COVID abbia aiutato in questo caso, che il periodo di isolamento abbia contribuito alla chiarezza interiore e alla voglia di emergere e rinascere.

Il testo viene accompagnato da varie foto, non solo dell'autrice ma anche di persone narrate, di ricordi passati.

Passeremo momenti euforici che sembrano l'inizio di tutto, per poi tornare a relegarsi nel fondo dell'anima. Passeremo tra parrucche, vestiti sintetici, sguardi che sembrano essere sempre addosso, risposte ad un coming out che scaldano il cuore.

Io non mi sento di dirvi altro se non leggetelo se volete immergervi in una storia di vita vera e diversa da ciò che siamo magari abituati a leggere.

Un argomento che è stato tabù, che ancora oggi lo è anche se meno del passato.
















I MIEI PRO

Un testo profondo e che racconta direttamente con cuore e anima esposti.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️
Grazie a Francesca per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









lunedì 14 luglio 2025

GDL: HOUSE OF LIGHT AND ETHER, la casa della luce e dell'etere_VOLUME 3, Leia Stone

LA LUCE CI AIUTI TUTTI



SCHEDA TECNICA:

Titolo: House of light and ether, volume 3
Autore: Leia Stone 
Data di pubblicazione: 16 maggio 2025
Ce: Leggereditore
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 16,06 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
GDL: il mio #TimeToFanucci




TRAMA:

Per quanto Fallon cerchi di controllarlo, il suo potere cresce costantemente, dominandola. In un impeto di disperazione chiede aiuto alla persona più improbabile, e viene perfidamente tradita nel peggiore dei modi. Ma nella sua vita rimane quel faro luminoso, la persona che riesce sempre ad aiutarla e a tirarla fuori dai guai quando tutti gli altri falliscono: Ariyon Madden, che ora deve decidere fino a che punto è disposto a spingersi per salvare la ragazza che ama e coloro che si è impegnato a proteggere. Perché la guerra dei Nightling si avvicina, e le tenebre che li attendono vanno al di là di qualsiasi immaginazione. Insieme, Ariyon e Fallon dovranno sacrificare tutto ciò che hanno per salvare il popolo di Gilded City. Con "House of Light and Ether: La Casa della Luce e dell’Etere" si chiude la trilogia Gilded City, composta anche da "House of Ash and Shadow: La Casa di Cenere" e "Ombra e House of War and Bone: La Casa della Guerra e delle Ossa", tutti disponibili nel catalogo Leggereditore.






COSA NE PENSO? 

Allora signore e signori, questo è un terzo e ultimo volume. Se non avete letto il primo e volete farlo, vi consiglio di non scendere nel dettaglio.



Per quanto attenta, un minimo spoiler ci può essere per seguito di trama ecco.

Siamo giunti all'ultimo capitolo di questa trilogia fantasy con sfumature romance che ha stregato una scettica come me e molti altri.

La cosa che ho preferito? Difficile dirlo...ma penso i personaggi, il modo di descriverli, l'unione che c'è tra loro, la forza e la voglia di esserci sempre per l'altro.

Fallon Bane mi resterà nel cuore. Una protagonista forte oltremodo, sprezzante del pericolo, con una voglia di lottare sempre viva, con una vita difficile che l'ha resa una persona unica e speciale.

Ma come non ricordare anche Yanric per esempio, un famiglio che tutti vorremo avere...vi immaginate comunicare mentalmente con un corvo?

E come non menzionare i due principi gemelli, Aryon e Ayden, belli, bravi e insomma...avete capito!
E poi Eden...la migliore amica che tutte vorremo (spoiler, esistono anche nella realtà persone così).

Il personaggio che però penso sia mutato più nel corso della storia, è sicuramente la regina Solana che ha dato dimostrazione di cosa fa una vera sovrana, una di quelle che vuole davvero bene al suo popolo.

Ok, non mi dilungo oltre...

Tornando alla storia, qui avremo davvero un bel daffare con Marissa e i Nightling.
Ci sarà da lottare, ci sarà da versare lacrime, ci sarà da soffrire e provare dolore.

Fallon e tutte le sue persone saranno pronte alla battaglia finale? 
Si sarà pronti a verificare profezie, a brandire spade, a lasciare andare?

"Mi stava crescendo la morte dentro...e non riuscivo nemmeno più a piangere per questo"

Tra oscurità, depressione che vuole aggrapparsi saldamente al cuore, poteri condivisi, destini visti, un'amica impensabile, sentimenti forti e indissolubili (e non parlo sono di amore, e non parlo solo di Fallon e Aryon), portali da aprire, un'arma letale da trovare, questo terzo capitolo scivolerà via veloce, fin troppo veloce...


Una saga davvero bella, ben scritta, mai tediosa, ricca di personaggi, di avvenimenti, di luoghi tra East e West, tra Gilden City e Isarah. 

Come sapete se mi seguite, io prediligo il fantasy classico, puro, senza vene romance ma qui...nulla da dire. Perfetto bilanciamento per una lettura emozionante e mai scontata.

Leia Stone...penso di amarti!









































I MIEI PRO

Ambientazione super azzeccata, una protagonista che non si dimentica, una storia che non annoia mai.

I MIEI CONTRO

Non ne ho in particolare da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️

Grazie ad Anna e Raffaella per la copia ❤️













Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









sabato 12 luglio 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: ALLE PORTE DI BREMA, Elia P. Ansaloni

SESSANTASEIESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Alle porte di Brema 
Autore: Elia P. Ansaloni 
Illustratore: Elia P. Ansaloni 
Ce: Delrai edizioni
Data di pubblicazione: 6 giugno 2025
Prezzo: cartaceo 15,68 euro
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Narrativa illustrata per bambini dai 3 anni





TRAMA:

Conosciamo tutti la storia dei quattro musicanti di Brema, la cui statua oggi veglia sulla città. Ma siamo sicuri che sia andata così? E se la loro leggenda fosse iniziata in modo diverso, durante una notte di tempesta? 







COSA NE PENSO?

C'era una volta, in quel della campagna di Brema, un mulino con una piccola casa.

Un mugnaio assieme a moglie e figli viveva lì...supportato dai suoi animali:

Un cane per abbaiare agli sconosciuti,
Un gallo che annunciava il sorgere del sole,
Un gatto che dava la caccia ai topi e 
Un asino che tirava il carretto.

Una famiglia semplice, umile ma dal cuore pieno e colmo di gentilezza...è proprio questo che troverà il viandante misterioso sotto la pioggia al suo arrivo.

Ma sarà capace di ricambiare questa fiducia con la stessa moneta? 

Forse però...non ha fatto i conti con tutto ciò che può portare un cuore buono...


Un albo illustrato in modo magnifico. Una piccola casetta, un mulino, il paesaggio rurale...davvero stupendo. 
Ti viene voglia di guardarlo e guardarlo.

Bellissima la tematica affrontata sia per bambini, che adolescenti, che adulti.
Si tende a dimenticare, quasi a nascondere la gentilezza, probabilmente perché molte volte si viene scottati, come in questo caso.

Ma non vi fa sentire più appagati poi? Non vi fa sentire migliori?

Ultimamente me lo ripeto spesso... c'è qualcuno che non merita niente? Mostrati comunque gentile e disponibile e vedrai poi...

Davvero, prendetevi quel poco tempo e dedicatevi a questo albo...non ve ne pentirete.


















COSA NE PENSA GRETA?

Resto sempre un po' sorpresa da questi libri...perché mi chiedo sempre...come fanno a dire tanto in poche pagine?

Illustrazioni bellissime e storia davvero bella.

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...

PS: scusate la qualità delle immagini ma l'abbiamo letto dal PC.

Un bacio dalla vostra Greta.



I MIEI PRO

Illustrazioni meravigliose, storia stupenda.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Silvia per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




LA PASTICCERIA INCANTATA, Gu Byeong-mo

UN CHIODO CONFICCATO NEL PROFONDO DELL'ANIMO SCHEDA TECNICA: Titolo : La pasticceria incantata Autore : Gu Byeong-mo  Tradut...