SCELGO ME...
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Solo tre battiti
Autore: Thina Sulas
Data di pubblicazione: 24 febbraio 2025
Ce: Self publishing
Costo: ebook 2,69 euro/cartaceo rigida 17,90 euro/cartaceo flessibile 13,99 euro
Disponibilità ebook: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo rigida: Amazon clicca qui
Disponibilità cartaceo flessibile: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥,5/5
TRAMA:
Bath, Somerset – settembre 1815
Da una logorante Stagione londinese a una frivola vacanza a Bath…
Tra tutte le punizioni possibili, agli occhi di Frances non potrebbe esisterne una peggiore. A nulla sono servite le sue proteste poiché, come noto, nessuno può contraddire le aspettative di una madre: buone maniere, passeggiate, pretendenti...
Niente nella vita di Miss Frances sembra offrirle l’occasione di essere libera come vorrebbe. O almeno fino all’incontro con Miss Kenney, nipote del direttore dei Sidney Gardens e abile bugiarda, che renderà intriganti le sue giornate.
Una festa organizzata dalla servitù, poi la scoperta di una danza che grida allo scandalo e il destino della ragazza si intreccerà inesorabilmente a quello di Mr. Castle, maestro di cerimonie e ballerino. Uomo dal fascino misterioso e intelligente.
Qualcuno per cui mettere a rischio la reputazione, forse, con cui danzare a occhi bendati e tra le cui braccia perdersi, se necessario, fino a farsi male.
In soli tre battiti.
NOTA DELL'AUTRICE:
Caro lettore,
questo romanzo vuole essere un “omaggio” a quello che noi tutti conosciamo, di fatto, come un film cult, non un romanzo già scritto, una favola o una leggenda.
Per tale ragione, come accaduto con una Lady in affitto, ove possibile ho conservato traccia dei nomi principali, naturalmente con qualche variante. Il filo conduttore strizza l’occhio alla trama originale e alcune scene vi procureranno volutamente un déjà-vu: i balli proibiti non mancheranno, la sorella rompiscatole anche e il volo dell’angelo…
Beh, no. Quello no.
Il tutto, rielaborato secondo una mia visione della storia, spero, con personalità.
Insomma, goditi il viaggio (magari senza popcorn) e preparati a un tuffo nel 1815 del tutto fedele.
COSA NE PENSO?
Lo so che dico sempre che non leggo romance ma questo...primo, è un retelling in chiave Regency di Dirty Dancing...secondo, è scritto da Thina Sulas della quale ho letto tutto e amato tutto aggiungerei...
Questo nuovo lavoro è se vogliamo diverso ma altrettanto fantastico. L'autrice sa avvolgerti con una scrittura idonea al periodo narrato e ricalcando sapientemente scene cult del film adattandole ad un 1815.
La nostra protagonista è Frances Barbara, detta Baby dal suo papà...il primo papà, di quasi diciotto anni.
Lisa è la sorellastra più grande, la famiglia di appartenenza gli Ackworth.
Siamo, come dicevo, nel 1815. Precisamente a Bath, Somerset al numero 4 di Sidney Place. È settembre e la famiglia si concede due settimane di quiete lontana da Londra, per la grande gioia di Frances...gioissima sisi...ovviamente sono ironica...lei di balli in giardino, aperitivi, Pic nic nel parco e pettegolezzi dietro un ventaglio a nascondere i risolini...diciamo che non è proprio avezza...
Ma oh, la famiglia va seguita e quindi, nolente o dolente, eccola a Bath in tutto il suo broncio.
Ma si sa...la vita può sorprenderti quando meno te lo aspetti...
Tutto parte, diciamo pure, grazie a Duchess...candida volpina di Pomerania che appartiene a Lisa, a dire il vero...anche se poco le importa.
Tutto parte da una passeggiata con la signorina al guinzaglio presso i famosi Sidney Gardens, attrazione del luogo nonché giardini cosiddetti del piacere...dicono sia semplice nascondersi tra le fronde per qualche sfrontato sguardo o addirittura bacetto...sti lazzaroni di vittoriani!
Tutto parte quando Duchess si infila e incastra dove non dovrebbe grazie alla sua accompagnatrice curiosa di ascoltare una riunione all'aperto presieduta dal proprietario paffuto, Mr. Kenney.
Per fortuna, viene salvata in extremis e scambiata per uno scoiattolo da un certo maestro delle cerimonie con i capelli lunghi presi in una coda (assai inusuale al tempo ma super affascinante e lasciatemelo dire...anche mio marito li porta così), Mr. Castle.
Dimenticavo! Ad allietare un soggiorno noioso, ci si mette anche una nuova conoscenza! La nipote del paffuto, ovvero Abigail, mandata dai genitori a Bath diciamo per una vacanza correttiva...a quanto pare è una malandrina la signorina...o forse è solo una ragazza che non vuole vivere con la vita impostata da una società retrograda?
Fatto sta che l'amicizia è istantanea e salvatrice senza alcun dubbio!
Tanto da fingere un mal di testa (tipico delle signore del tempo, queste furbacchione...sempre mal di testa loro eh) e chiedere ad un devoto patrigno, a tutti gli effetti un secondo padre, se fosse possibile prendere dell'aria fresca con la nuova amica.
Questa aria fresca, si tramuta in un ingresso ad una festa super esclusiva e quanto più segreta possibile, ove si balla...e si beve vino! Altro che limonata!
Ma la vera sfrontatezza, sta proprio nel ballo che tra quelle mura prende vita...un ancora vietato e sconosciuto Valzer signori e signore.
Solo tre battiti...per imparare a volare.
Ma un attimo...il sedicente ballerino...super affascinante e maledettamente bravo, l'abbiamo già visto...eh sì... è proprio Mr. Castle...solo Johnny per l'occasione. Accompagnato dalla partner di danza, Penelope...insieme, una visione.
"Saranno anche solo tre battiti (il valzer è un, due, tre, come tempo) ma, in questa serata che ha finito per conquistarmi, sono abbastanza per imparare a volare."
Quindi ricapitoliamo...Frances, ragazza dell'alta società diversa e se vogliamo progressista per l'epica, incontra Abigail che è esattamente come lei e si immerge e scopre il valzer, scopre anche un sedicente bell'uomo ovviamente di un rango inferiore al suo...
Bene, a questo punto...la ragazza è ben che fritta anche se ancora non ne è del tutto consapevole.
"Ci sono attimi nella vita di ogni individuo destinati a diventare ricordi."
"Di colpo, le iridi si fanno sfere di un colore brillante, accese come soli nel cielo d'estate. Il sudore ti accarezza le mani e un sorriso placido, talvolta ebete, fa breccia sul viso. Amore lo definiva mio padre. La straordinaria capacità di vedere oltre il triste, opaco velo della normalità".
Ahn si dimenticavo...Frances a questa super segreta festa, proverà a ballare il valzer e indovinate con chi...e spoiler, non sarà di certo l'ultima volta!!
Si troverà, grazie ad un evento infausto proprio alla povera signorina Penelope, a sostituirla come partner danzante in un piano astuto in corso...un piano che prevede di mostrare al mondo, o meglio, a quelli presenti come il valzer sia la nuova frontiera della libertà e una novità da abbracciare totalmente.
Si si avete letto bene...Frances, Miss Frances, in un ballo proibito con un sedicente Johnny che le insegnerà tutti i segreti di un valzer di prim ordine...e che dovrà mostrarsi in tutto il suo splendore, ad una festa in maschera.
Ovviamente l'amica Abigail sarà fondamentale per creare le giuste bianche bugie per prendere lezioni e per poi esserci al gran finale eh...
"Dio vede e ripaga. Ciò che a noi è predestinato dev'essere accettato con fiducia." (Questa me la segno anche per me vah)
Ahn, in tutto ciò...la sorellastra un po' sciocchina e antipatica (ma potrebbe rinsavire) perderà la testa per un affascinante Lord Gould, nonostante la sua fama di libertino seriale...
Ma Ve lo appena scritto sopra...Dio vede e ripaga. Non vi dirò di più, in fondo questa è una storia che da pensiero a Frances e che annebbia la felicità che sta ottenendo con un certo maestro di cerimonie danzante...
Ma come andrà l'esibizione in maschera?
Due anime così vicine potranno avere un futuro in una società dell'800?
E i genitori, si mostreranno abbastanza di parte vedute?
Ricordo che abbiamo la madre che si potrebbe riassumere con una sola parola...deludente. Ma speriamo rinsavisca anche lei ora della fine!!
Abbiamo poi il padre, barone impegnato in politica e grande sostenitore delle cause intelligenti e vero progressista.
Un romanzo Regency che vi farà innamorare per la storia in sé ovvio perché...chi non ama Dirty Dancing?
Ma anche per lo stile narrativo dell'autrice che qui cambia e ci delizia con un pov singolo ma tranquilli... l'ultimo capitolo è un regalino con altra voce.
Un'autrice che mette una cura nei suoi lavori...che non si può non vedere tra le righe e per questo amare il testo ancora di più.
L'epoca è infatti rappresentata in modo assolutamente coerente, ricalcando parti conosciute in modo sapiente e senza snaturare né uno né l'altro.
Un retelling che dona luce ad un cult intramontabile.
Lasciatemi poi fare una menzione speciale ai legami familiari. Perché ok l'amore, ok l'innamoramento, il gioco di sguardi, il ballo proibito ma anche...famiglia.
Ho amato il rapporto col patrigno, ho amato l'evolversi dei personaggi gravitanti attorno a Frances e il loro modo di gestire la situazione al momento più opportuno.
Il papà mi ha ricordato tanto il mio! Come non amarlo!
E ricordate...
Dopo il dire...resta sempre il fare.
Ahn PS...questo è un autoconclusivo certo ma possiamo comunque asserire che è il secondo libro di Thina Sulas come Regency romance...il precedente era un retelling di Pretty Woman...!
I MIEI PRO
Stile narrativo eccellente e super preciso riguardo l'epoca, storia coinvolgente e ben gestita senza snaturare il cult ma nemmeno copiandolo.
I MIEI CONTRO
Non ne ho di rilevanti da segnalare.
Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️
Grazie all'autrice per la copia e per avermi permesso di partecipare alla promozione del suo testo ancora una volta ❣️
PS: Scrivete Thina Sulas nella barra di ricerca e ne troverete di ogni!
Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno.
Cliccate qui sotto per tutto!
Nessun commento:
Posta un commento