venerdì 31 gennaio 2025

MACBETH, Una storia di orrori, Stefano Ascari, Simone D'Armini

UNA NOTTE DI CUCCIOLI E COLTELLI



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Macbeth, una storia di orrori
Autore: Stefano Ascari 
Illustratore: Simone D'Armini 
Data di pubblicazione: 10 gennaio 2025
Ce: Saldapress
Costo: cartaceo 22,80 euro
Disponibiltà: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Serie: volume unico 





TRAMA:

Nei meandri più tetri del castello di Dunsinane, il seme della follia inizia a germogliare. Spronato dalle profezie di tre terrificanti streghe e dagli insidiosi sussurri della malevola moglie, Lord Macbeth complotta infatti la morte del suo amico Re Duncan. Questo efferato atto di violenza, però, porta a un’inaspettata esplosione di caos che rischia di annientare non solo il castello e chi vive al suo interno, ma l’intera Scozia. Dallo sceneggiatore Stefano Ascari e dal disegnatore Simone D’Armini, una riscrittura in chiave gotica e horrorifica di una storia così radicata nell’inconscio collettivo da essere ormai divenuta un archetipo: il "Macbeth" di William Shakespeare non è mai stato così oscuro!











COSA NE PENSO? 

Siamo in Scozia ovviamente, a seguire le vicende di Macbeth o meglio a seguire il suo delirio di s*ngue che chiama s*ngue.

In fin dei conti, era un semplice guerriero devoto, molto devoto al suo re.
Aveva un migliore amico, un compagno di battaglie letali Quale Macduff, una moglie a casa in attesa, il suo bel castello.

Non ho mai visto un giorno così brutto e così bello...

Ma cosa succederebbe se lungo la strada del ritorno, si incontrassero tre vecchie streghe megere? Con il loro parlare di profezie, futuro, destino e il tutto per enigmi?

...così girano, girano intorno. Tre a me, e tre a te.
E ancora tre per fare nove.

Tu sarai signore di Cawdor, tu sarai poi re a Macbeth.
Tuo figlio lo sarà all'amico.

Un pugnale sconosciuto, qualcosa da fare per prendere di petto la profezia, un trono da ottenere, una corona da appoggiare sul capo.

È così che alla fine Macbeth sarà effettivamente sul trono ma a che prezzo?

Sentirsi invincibili porta a chiudere gli occhi sulla realtà. Ossessionarsi sulle parole porta alla pazzia più funesta.

Quale sarà il suo destino in mano a delle vecchie megere e alla madre Ecate?

Ma non siamo forse noi fautori del nostro destino anche se diamo la colpa ad altri?

Attento al bosco. Attento all'uomo che non viene dalla donna.


Una graphic Novel molto cupa, horror, da non perdere per gli amanti del genere.

Tavole in bianco e nero con il solo colore rosso ad accendersi, il rosso del sangue...ma potrebbe arrivare anche un bel verde brillante ad un certo punto...

Un lavoro da brividi lungo la schiena ma anche da incanto totale durante l'esperienza di lettura.

Ne vale la pena? Assolutamente si!

Alla fine di questa travagliata e sanguinosa avventura, una postfazione e una sezione molto ampia di sketch.

La cover in rilievo su cartonato rigido è un vero capolavoro.

Mondo dei vivi e dei morti che si fonde.
Avrai il tuo regno...in eterno.


























I MIEI PRO

Una graphic curata al dettaglio per offrire un'esperienza Horror di lettura senza precedenti.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare. Se però siete deboli di cuore, evitate di leggerlo la sera, soli in casa 😉








Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Francesco per la copia PDF, era troppo bello per non acquistare il cartaceo❤️











Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









giovedì 30 gennaio 2025

BLOG TOUR: UN NUOVO EQUILIBRIO, Oscar Di Montigny

SECONDA TAPPA





SCHEDA TECNICA:

Titolo: Un nuovo equilibrio, viaggio nell'ultimo luogo segreto 
Autore: Oscar Di Montigny 
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2024
Ce: Rizzoli
Costo: cartaceo 23,75 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui


PANORAMICA LIBRO E AUTORE:



"A un certo punto il cuore mi ha sussurrato: fermati, ringrazia, restituisci, muori e rinasci". Parte da qui il cammino di un eclettico visionario, che ama definirsi un semplice essere umano alla ricerca della verità, una volta capito che non si può più vivere e agire senza la consapevolezza di dover produrre un impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Milanese, classe 1969, Oscar di Montigny è imprenditore e angel investor, tra i massimi esperti al mondo di megatrend. È anche presidente e fondatore di Grateful Foundation - ente del terzo settore che persegue finalità divulgative incentrate sul valore della gratitudine -, e fondatore e managing partner di I-Deagate, il primo "humanovability hub" che affianca le imprese nel produrre impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Ideatore del principio di "Economia Sferica®" e di un modello sistemico per lo sviluppo definito "Humanovability®", promuove e diffonde questo approccio attraverso un percorso integrato di attività di ricerca scientifica, iniziative editoriali, eventi pubblici e attività di advocacy presso corporation e gruppi industriali. Oltre che saggista, è divulgatore e keynote speaker, e porta sui palchi dei maggiori eventi internazionali e di organizzazioni, corporation e grandi aziende temi importanti come innovazione, sostenibilità, marketing e comunicazione, corporate education e positive impact. Conta collaborazioni con il mondo accademico italiano e internazionale per attività di ricerca, lectio magistralis e seminari, in qualità di mentor e tutor; contribuisce a sviluppare, far crescere ed evolvere progetti e startup che abbiano come obiettivo la generazione di un impatto positivo sull'economia, sulla società e sull'ambiente. È anche ambasciatore di Oxfam Italia, organizzazione che combatte la povertà nel mondo.
  





LE PAROLE DELL'AUTORE PER QUESTA SECONDA TAPPA:

Esseri umani che fanno esperienze spirituali o Esseri spirituali che fanno esperienze umane? È stata questa la domanda che mi ha accompagnato in questi 58 giorni e la risposta è sempre stata chiara dal 1° al 58° giorno: siamo Esseri spirituali che stanno facendo un’esperienza umana.
“Non voltarti. Non distrarre la tua mente. E tutto quello che penserai e dirai, sia quello che hai conosciuto da te stesso. Non voltarti.” Mi ripetevo incessantemente. Non era più il tempo dell’indecisione. Questo viaggio doveva onorare le anime che avevo incontrato lungo il cammino della mia esistenza il cui incontro con le quali non avevo saputo onorare. Da qui la dedica:
Dedicato a chi ho guardato, senza vedere.
A chi ho udito, senza ascoltare.
A chi ho toccato, senza sentire.
A chi ho incontrato, senza donarmi.
A chi ho messo dopo di me, anziché avanti a me.
Dedicato alla promessa di guardare oltre,
di ascoltare più a fondo,
di sentire veramente, di donare senza riserve.
Dedicato alla parte migliore di me,
quella che è già stata, e che sarà sempre più spesso.
Dedicato alla parte peggiore di me:
quella che è già stata, e che ora a tratti
sta svanendo.

Proprio per questo che le due stelle polari del libro sono le due parole chiave che ne scandiscono il racconto. La prima è “Namastè”, una parola bellissima. Deriva dal sanscrito ed è la parola usata originariamente in India, poi diffusa in tanti luoghi in Oriente, per salutarsi,
ma anche per ringraziarsi. È una parola composta da due parole: namas, che significa “inchinarsi”, “prostrarsi”, e te, che ha lo stesso significato italiano. La traduzione più semplice
è “mi inchino a te”, “mi prostro davanti a te”. Ma c'è un significato profondo che è quello di inchinarsi e prostrarsi alla divinità che c'è nella persona che stiamo incontrando, riconoscendo per altro che quella divinità è anche in noi.
La seconda è “Tashi delek”. È questo il saluto tibetano, che si può tradurre con “Lieta benignità” (a te). È il modo di augurare felicità e pace. Tashi è una parola di augurio per ricordare questo: “la buona sorte ricada su coloro ai quali si rivolge il saluto”.
Delek ha un significato di grande rilevanza, quanto mai oggi. Vuol dire “Pace universale”. Tashi delek è un augurio di liberazione da ogni tipo d’ignoranza e dal vacuo attaccamento a tutte quelle illusioni che sono alla base di rabbia, odio, frustrazioni e timori. 














COSA NE PENSO? 

Io sono molto curiosa circa questa lettura.

Che aspettate? Continuate a seguirmi per il blog tour e la successiva recensione.





















 













Grazie a Matilde per avermi coinvolta ancora una volta ❤️




Sono affiliata ❤️ se acquistate tramite il link per l'acquisto, aiuterete la pagina con una piccola percentuale, il prezzo d'acquisto non subirà alcuna variazione, grazie. 








Seguimi anche su Instagram e/o nella mia pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ seguimi anche su TikTok per aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro!
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



mercoledì 29 gennaio 2025

GDL: LITTLE THIEVES, C'era una volta una ragazza cattiva, Margaret Owen

SO CHE IL CORAGGIO ESISTE PERCHÈ TI VEDO SCEGLIERLO OGNI GIORNO



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Little thieves, c'era una volta una ragazza cattiva
Autore: Margaret Owen 
Data di pubblicazione: 12 marzo 2024
Ce: De Agostini, mia copia speciale per Loonari
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 17,00 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥/5
GDL: il mio e di Barbara di NoiLeggiAMO, ALTRI_TEMPI




TRAMA:

Dietro ogni dono si nasconde un debito. Lo sa bene Vanja Schmidt, sottratta a un destino spietato da due oscure dee, Morte e Fortuna, che adesso tendono la mano per reclamare il loro risarcimento.
Il prezzo da pagare, però, è troppo alto e a Vanja non resta che una cosa da fare per riprendere il controllo della propria vita: pensare soltanto a se stessa, lasciando da parte ogni scrupolo.
A offrirle, suo malgrado, questa opportunità è la principessa che serve, Gisele von Falbirg del Consacrato Impero di Almandia. Prendere il suo posto è semplice, grazie al filo di perle incantate che la "trasforma" nella sua vittima e le permette di cacciarla dal palazzo. E ancora più semplice è svuotare i forzieri dei ricchi nobili che la circondano, per finanziare la sua fuga.
Inizia così la sua doppia vita: principessa di giorno e inafferrabile ladra di notte. I suoi furti sconvolgono a tal punto l'alta società da mettere sulle sue tracce Emeric, un giovane sottoprefetto incaricato di indagare sulla misteriosa ladra, che potrebbe rivelarsi un avversario molto più insidioso del previsto...
A un passo dalla libertà, però, Vanja offende la dea sbagliata e viene maledetta. Avrà due settimane per fare ammenda, oppure sarà condannata a una fine terribile. Come se non bastasse, anche Emeric inizia a sospettare qualcosa e le si avvicina sempre più pericolosamente.
Riuscirà Vanja a scampare al suo infausto destino o sarà lei, stavolta, a lasciarsi sottrarre ciò che ha di più prezioso?








COSA NE PENSO? 

Qui siamo di fronte ad un fantasy sicuramente originale, con una protagonista non comune, coraggiosa, bugiarda, avida, ma con un cuore immenso.

Verremo accompagnati nella storia da Vanja, la figlioccia di Morte e Fortuna, la tredicesima figlia di una tredicesima figlia.

Si, è cattiva, ma è mia amica, e ci sta provando. E voi tutti le state facendo male.

Verremo accompagnati nella storia anche attraverso sette racconti che spiegano, raccolgono, riassumono, ciò che è la vicenda nuda e cruda.

Ci saranno quindi Madrine, la moneta rossa e la moneta bianca, Un anello con rubino, Il lupo e sua moglie, La leale cameriera, Tre fanciulle e La piccola ladra.

Una storia che narra di magia attraverso una collana di perle, di una vita sostituita, prinzessin Gisele.

Una storia che narra di un castello, quello di Reigenbach a Minka.

Una storia che narra di un fantasma della moneta: il Pfennigeist.

La nostra super protagonista non indossa la sua vita da un anno, diventa sé stessa solo per passare inosservata, per rubare, per prendersi le sue rivincite contro quei nobili spocchiosi.

Nella maggior parte dell'ultimo anno, è questa la faccia che ho indossato...

Nell'ultimo anno è stata Gisele, Gisele fidanzata di Adalbrecht von Reigenbach, Il lupo d'oro di Bóern...un uomo spregevole, pronto a tutto per il potere, ma nemmeno lei sa quanto in là potrebbe spingersi...

E poi, tra lei che sta rubando per arrivare ad una certa cifra per fuggire, l'arrivo del sottoprefetto Emeric Conrad e Lady Eiswald, degli dei minori, che decide di farle un regalo...beh, la storia non avrà un attimo di tregua e terrà alta l'attenzione anche del lettore più annoiato.

Compensa ciò che hai rubato, Rothpfenni, Ragne a supporto, tanti terribili Nachtmahr, le Lacrime degli Auguri e un inebriante profumo di ginepro...questo fantasy vi coinvolgerà e travolgerà con la sua originalità.

A voi che amate i romantasy, tranquille qualcosa c'è e avrà un ruolo bello importante anche se non sarà il nodo centrale ma sarà parte del tutto.
Se mi seguite da un po'...saprete che a me è piaciuto proprio perché la storia è molto altro!

Come vi dicevo già all'inizio, ho amato la protagonista narrata, per niente convenzionale, fuori dagli schemi, cattiva se vogliamo, non una classica eroina, un'anima ferita da una vita piena di soprusi, una ragazza che ormai è legata solo a sé stessa.

Anche gli altri personaggi sono ben portati e di rilievo, ognuno con le sue caratteristiche.
Il cattivo, è un cattivo con i fiocchi, di quelli che di certo non ci creano empatia eh.

L'ambientazione è bella, corretta per la storia.

I termini sono molti ma, a fine volume, avremo un glossario di riepilogo se non riusciamo a ricordare qualcosa...io non l'ho mai consultato devo dire.

Che dire...ho preso questo testo a scatola chiusa e ho già in arrivo il secondo...non potrei esserne più felice...il mio istinto non ha fatto cilecca!



































I MIEI PRO

Davvero originale e con una super protagonista.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie alle ragazze/ai ragazzi che mi hanno seguito in questa lettura❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









martedì 28 gennaio 2025

BLOG TOUR: SE LA VITA TI OFFRE LIMONI, Mirko Zullo

PRIMA TAPPA


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Se la vita ti offre limoni
Autore: Mirko Zullo
Data di pubblicazione: 11 ottobre 2024
Ce: Santelli editore
Costo: cartaceo 16,14 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Genere: Narrativa
Numero di pagine: 197


TRAMA:


Marco non sa mai scegliere tra cono o coppetta, non ha mai la risposta giusta al momento giusto e ha sempre lasciato tutto a metà. Studi, sogni, relazioni.
L’unica presenza stabile nella sua vita è Maria, con cui si è fidanzato l'ultimo anno delle superiori. Lei è segretaria in uno studio legale, lui lavora come operatore video per Iacopo, bizzarro produttore di film pornografici. Questo però lei non lo sa, perché Marco è convinto che mentire equivalga a proteggere.
In pochi anni diventerà socio della Capriccio Production, una delle più promettenti case di produzioni hard italiane fondata da Iacopo. E il gioco reggerà fintanto che il mercato del porno non cambierà.
In bancarotta e abbandonato da Maria, che nel frattempo scopre la verità, Marco si chiede se i compromessi fatti sino ad allora con affetti e con la propria morale abbiano davvero avuto un senso.
Tutto ciò che vorrebbe è provare a salvare quel futuro in cui, dopotutto, né lui né Maria sembrano avere smesso di credere.
  





BIOGRAFIA:

Mirko Zullo, nato sul Lago Maggiore, è scrittore e regista. Ha ricevuto il Cavalierato Giovanile alla Cultura e ha esordito nel 2018 con Nonnasballo (Cairo Editore), romanzo vincitore del Premio Nazionale Zanibelli. Per il cinema ha diretto nel 2022 il film Il violinista, con Edoardo Romano e con l’esordio sul grande schermo di Davide Mengacci, distribuito da Amazon Prime Video.













COSA NE PENSO? 

Io sono molto curiosa circa questa lettura.

Che aspettate? Continuate a seguirmi per il blog tour e la successiva recensione.





















 













Grazie a Matilde per avermi coinvolta ancora una volta ❤️




Sono affiliata ❤️ se acquistate tramite il link per l'acquisto, aiuterete la pagina con una piccola percentuale, il prezzo d'acquisto non subirà alcuna variazione, grazie. 








Seguimi anche su Instagram e/o nella mia pagina facebook per rimanere aggiornato. NOVITÀ seguimi anche su TikTok per aggiornamenti di lettura, unboxing e molto altro!
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!



lunedì 27 gennaio 2025

READALONG: ERIN THE BEAST PLAYER, Nahoko Uehashi

ERIN, NON DOVRAI MAI E POI MAI RIFARE CIÒ CHE STO PER FARE ADESSO. È UN PECCATO MORTALE


SCHEDA TECNICA:

Titolo: Erin the beast player 
Autore: Nahoko Uehashi 
Data di pubblicazione: 14 gennaio 2025
Ce: Fazi editore
Costo: ebook 9,99 euro/cartaceo 17,57 euro
Disponibilità ebookAmazon clicca qui
Disponibilità cartaceo: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5




TRAMA:

Nel villaggio dei custodi del granducato dell’Aruhan, Soyon ha una responsabilità importante: prendersi cura dei temibili serpenti d’acqua dell’esercito del granduca, i tōda. Quando però alcuni esemplari muoiono misteriosamente, la donna viene condannata a morte e, usando una tecnica proibita, riesce a mettere in salvo sua figlia Erin, finita insieme a lei nella palude dei tōda più feroci. Approdata sulla remota costa di un lago nel regno di Ryoza, Erin viene accolta da un vecchio apicoltore che le insegna tutto sulle api e sulle ōjū selvatiche, gigantesche e in apparenza pericolosissime creature alate. Contravvenendo alle regole millenarie e seguendo le sue intuizioni e conoscenze, Erin sarà il primo essere umano a creare, grazie anche alle note di un’arpa, un legame speciale con un cucciolo di ōjū di cui si prende cura. Questo legame le garantisce un ruolo importante ma la coinvolge anche in complotti politici che mettono in pericolo lei, le persone che le sono vicine e le stesse creature alate. Erin dovrà rischiare il tutto per tutto non solo per salvare se stessa, ma anche per impedire che le sue amate Dōjū vengano trasformate in armi di distruzione.

Due forze in lotta tra loro, una ragazza con un potere da scoprire e leggendarie creature regali che solo lei è in grado di capire e proteggere: una saga fantasy coinvolgente e sofisticata da una delle scrittrici più lette di sempre in Giappone.








COSA NE PENSO? 

Ci troviamo tra le mani un fantasy davvero speciale, diverso, direi unico, che vede Erin come nostra protagonista.

La conosceremo a 10 anni e l'accompagneremo attraverso molte strade, territori e persone, fino alla fine...o meglio la pausa fino al capitolo successivo e finale.

Avremo un universo complesso da esplorare, molte figure da conoscere e comprendere.
Saremo aiutati con un sussidiario iniziale e da un prologo molto introduttivo che aiuterà il lettore, ad entrare in un mondo chiaramente fantastico che sembra appoggiarsi però ad un Giappone d'altri tempi.

Avremo molti personaggi...

I custodi dei tōda per esempio...ma cosa sono i tōda? Giganteschi serpenti d'acqua che accompagnavano gli uomini in battaglia, quelli dell'Aruhan a sostegno della divina regina...tranquilli vi dirò qualcosa di più in seguito.

Abbiamo poi Soyon, madre di Erin, una Ãriyo (il cosiddetto popolo della nebbia, caratteristica gli occhi verdi) che ha sposato un custode ed è diventata la veterinaria del villaggio. Una che è andata contro tutto, ha ripudiato il suo popolo, per stare con Asson, deceduto quando Erin era ancora più piccola dei suoi 10 anni ove si ritrova sola e spaventata.

Per questo conosceremo Jōn, apicoltore che ha cresciuto Erin e l'ha iniziata agli animali e alla loro cura.
La loro vita cambierà alla comparsa improvvisa del figlio di lui, Asan...venuto per riportarlo indietro...

Ma ok, prendiamo in mano la vicenda per aiutarvi a capire meglio...allora, assodato che ahimè, Erin arriverà da Jōn in seguito ad una perdita spaventosa...vivrà con lui, con le sue api, con i suoi animali fintanto che...non apparirà qualcuno alla porta.

Questo porterà Erin ad una nuova parte della sua vita, che la vede studentessa.
Jōn, da ex insegnante, aveva ben capito che la bambina aveva talento...e poi la stessa aveva espresso la volontà di essere veterinaria.

Questo quindi ci porta a Kazarum, il rifugio delle ōjū. Un luogo tra le montagne ove si insegna a prendersi cura delle ōjū per l'appunto, delle bestie maestose, ancora più potenti dei tōda.

Erin non lo sapeva, ma la sua vita stava per cambiare ancora una volta grazie a Riran, una piccola ōjū ferita...una piccola della quale prendersi cura ma in modo nuovo, fresco, diverso...
Perché dico questo? Perché da secoli, gli allevatori di queste bestie, seguono un canone, dettato dalla prima Yojie, ovvero la regina divina, colei che governa col cuore con a seguito il suo vassallo, Aruhan.

Ovviamente non posso raccontare tutto eh...ma abbiamo riassunto la situazione...

Arriveremo poi ad una Erin diplomata che insegna nella scuola ove lei stessa ha studiato e dove Erin continua a prendersi cura di Riran e non solo...perché arriverà anche Ekun e poi...

Ma soffermiamoci su come Erin ha deciso di allevare Riran. Ha deciso di affidarsi ai suoi ricordi di come questo animale vive in natura.
Questo che significa? Significa non seguire il canone, non seguire le regole, e non usare il fischietto silenzioso...e cosa sarebbe? Come dice la parola, un fischietto che per noi non emette suono ma che è in grado di immobilizzare le bestie... ovviamente a queste ultime non è che faccia piacere, anzi...si ricordano molto bene di chi ha osato usarlo su di loro...

Erin non vuole questo, non vuole vedere gli animali fermi in modo innaturale, vuole creare qualcosa, un legame, vuole farsi in qualche modo capire...e perché non imitare i versi delle ōjū selvatiche attraverso uno strumento musicale?

Insomma, Erin è una forza ed è l'unica a saperlo fare nel modo giusto, chiamiamola pure arte manipolatoria...ma che le venga dal suo sangue misto?

Ora pensate se queste abilità arrivassero ad occhi ed orecchi di chi vuole solo spargere sangue...chiaro no?

Erin sarà combattuta su ciò che è giusto o sbagliato, se agire o rimanere a guardare...

E Intanto qualcuno tramerà nell'ombra e tesserà una tela complessa per ottenere il potere finale...ma sarà difficile venire a capo di chi e come...in fondo...sono i tōda...

Ah aspettate...menziono un altro personaggio chiave Iaru detto Iaru piè veloce, dei Se Zan.
Scopriremo anche la sua di storia, una storia di povertà.

E per completezza, la regina in carica ha una nipote la principessa Seimiya ed è affiancata da un'altra figura reale ovvero Damiya.
Anche l'Aruhan ha un figlio erede ovvero Shunan che ha anche un fratello.

Tra rischi, ferite, bestie divine, scaglie e zanne, minacce, verità celate, segreti svelati, frecce inattese scoccate, questa storia vi travolgerà come un'onda di mare in tempesta e vi terrà con se fino alla pagina finale.


Un fantasy originale, diverso, ove la protagonista è una vera tosta, una che prende decisioni, sfida istituzione e rimane in piedi sulle sue gambe.

Un workbilding ricchissimo, fenomenale che ti porta dentro una storia inimmaginabile.

Uno stile poetico, quasi onirico e finemente descrittivo accoglie il lettore.

Una storia che deve essere scoperta dai più per il suo essere davvero immersiva, profonda, toccante.

Si toccheranno anche temi rilevanti come quello dell'elaborazione del lutto e lo vedremo in più facettature.

Vedremo anche l'amore in atto ma non quello classico, non quello di coppia...ma quello verso la famiglia che ti scegli, quello verso la natura, quello verso gli animali...

Un primo volume da assaporare in ogni dettaglio, nell'attesa di sapere come la storia sia destinata ad evolversi perché il finale beh...non è un finale!!

Una giovane intraprendente, un'arpa in mano, degli occhi verdi che parlano.

A presto dolce Erin, a presto.
































I MIEI PRO

Un fantasy bello e originale che sa stregare.

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.







Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie a Camilla per il team Tandemcollective per questa avventura e a Cristina di Fazi per la copia ❣️














Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









domenica 26 gennaio 2025

LETTURE IN FAMIGLIA: ZOE, I GUARDIANI DELLA TERRA, Marco Greganti, Alessandro Giampaoletti

CINQUANTAQUATTRESIMO APPUNTAMENTO RUBRICA #LETTUREINFAMIGLIA

SCHEDA TECNICA:

Titolo: Zoe, i guardiani della terra 
Autore: Marco Greganti 
Illustratore: Alessandro Giampaoletti 
Ce: Tunuè 
Data di pubblicazione: 24 gennaio 2025
Prezzo: cartaceo 14,72 euro
Disponibilità: Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Tipologia: Ecologia per bambini dagli 8 anni





TRAMA:

La Terra è appesa a un filo, e il destino della piccola Zoe e della sua famiglia è più intrecciato che mai con il futuro del pianeta. Suo padre Finn, un esperto in cambiamenti climatici, e sua madre Astrid, un abile pilota di elicotteri di soccorso, affrontano ogni giorno le sfide di un mondo minacciato dal cambiamento climatico e dal surriscaldamento globale. Quando una tempesta magnetica devastante colpisce la Terra e Finn scompare misteriosamente, Zoe si trova di fronte a una missione cruciale. Con l'aiuto dei suoi inseparabili amici Ruben e Clara, Zoe dovrà decifrare gli enigmi delle strambe invenzioni di suo padre e seguirne le tracce in un'avventura mozzafiato. Solo affrontando le prove di Madre Natura e accettando le diverse challenge, Zoe potrà non solo salvare il pianeta, ma anche svelare il magico segreto che da generazioni avvolge la sua famiglia. Zoe. I guardiani della terra è un'avventura fantastica che invita i piccoli lettori ad interagire con la storia: un modo per farli appassionare alle tematiche ambientali, e per renderli consapevoli di un'emergenza cruciale, oggi più che mai.










COSA NE PENSO?

Siete pronti a salvare il mondo un fumetto alla volta?
Perché qui ci sarà una sfida da accettare.

La nostra protagonista è Zoe, figlia di un operatore di stazione meteo, Finn e di Astrid, una madre legata a braccetto al suo elicottero col quale salva gli altri...e sua figlia si sente sempre dopo tutti. 
Ma è pur sempre sua madre, sicuramente sarà presente nel momento del bisogno!!

Zoe ha anche un animaletto alato speciale, Edison, che avrà un ruolo chiave nell'avventura e anche due super amici!

Abbiamo Clara, ginnasta perfezionista, che ha paura dell'ignoto per il timore di fare errori.
Ruben invece, è un super fan dei videogiochi e saperli usare... chissà, potrebbe anche aiutare la causa.

Ma che succederebbe se all'improvviso il meteo impazzisse portando catastrofi in ogni parte del mondo? Con catastrofi intendo per esempio, neve sulle piramidi egizie, tanto per capirci...

Qualcuno sembra molto arrabbiato, quel qualcuno sembra proprio essere madre natura.

Un medaglione, delle sfide sugli elementi, la forza dell'amicizia e della famiglia, la voglia di cambiare partendo da noi stessi, per un mondo migliore.

Una roba stramegamitica!


Un fumetto con delle favole stupende, ricche di colori bellissimi e di super scenari, immersi tra gli elementi acqua, terra, fuoco e aria.

Dei personaggi belli e ben caratterizzati.

Un messaggio importante per bambini, ragazzi e adulti.

La terra manda segnali in continuazione ormai, saremo in grado di cambiare tutti? Per il bene del pianeta? E che ne dite di partire a piccoli passi?























COSA NE PENSA GRETA?

Un fumetto che mi è piaciuto tanto per i personaggi, ho amato Edison, ma soprattutto per il messaggio che porta.

Non tollero i maleducati che buttano rifiuti in giro! Per quanto sia anch'io alle volte, distratta, trovo il riclico estremamente importante.

Come sempre per letture in famiglia, vi mostro le mie illustrazioni/pagine preferite...

Un bacio dalla vostra Greta.




I MIEI PRO

Una bella avventura per grandi e piccini. Soprattutto un bel messaggio estremamente importante.


I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.






Grazie a Michela per la copia❤️


La rubrica #lettureinfamiglia sarà online molto più spesso d'ora innanzi, vi aspettiamo! 


Se acquisterete tramite il link in scheda tecnica, contribuirai a mantenere il canale 💋 il prezzo di acquisto non subirà alcuna variazione. 


Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 




venerdì 24 gennaio 2025

COS'È CHE NON VA CON LA SEGRETERIA KIM?, Volume 2, Kim Myeongmi, Jeong Gyeong Yun

IL SUO BIGLIETTO DI INGRESSO SONO IO 



SCHEDA TECNICA:

Titolo: Cos'è che non va con la segreteria Kim?, volume 2
Autore: Kim Myeongmi 
Autore: Jeong Gyeong Yun 
Traduttore: Giulia Beffa
Data di pubblicazione: 14 febbraio 2024
Ce: Gaijin/Renoir comics
Costo: cartaceo 14,15 euro
Disponibiltà volume 1: Amazon clicca qui
Disponibilità volume 2Amazon clicca qui
Valutazione personale: 💥💥💥💥💥/5
Serie: in corso, in uscita il sesto volume a febbraio 





TRAMA PRIMO VOLUME:

La segretaria Miso Kim è stata al fianco del vicepresidente Youngjun Lee per nove anni... fino a quando non si è improvvisamente licenziata! La sua decisione inaspettata spiazza Youngjun. Dopotutto, cosa potrebbe desiderare di più nella vita rispetto a quel lavoro? Così, quando Miso gli rivela che se ne sta andando per vivere finalmente la sua vita e trovare l'amore, lui si impegna a dimostrare di essere il miglior partito, a qualunque costo, per convincerla a restare!












COSA NE PENSO? 

Attenzione qui! Vi sto parlando di un secondo volume, recuperate quindi il primo e la sua recensione...mi raccomando...


Allora ripartiamo da dove avevamo lasciato quello sbruffone arrogante di YungJoon Lee e la sua quasi ex segretaria Miso Kim...

Il capo ha un piano tutto suo e ogni mezzo è valido per arrivare allo scopo, in fondo...anche se ancora lo ignora...la nostra commedia romantica è appena iniziata.

Una cena, delle giostre, un desiderio di infanzia, 99 rose, il pepero day, un quasi qualcosa.

Ma anche un libro che appare e disappare ma, non so perché al momento, ma mi pare rilevante da ricordare..."Una storia antica" di un certo Morpheus.

E poi, a mettere astio e pepe, un arrivo inatteso, precisamente dalla Francia...e prevedo scintille funeste nell'aria...

Aggiungo una cicatrice vecchia e sospetta...

Chissà cosa riserverà il terzo volume!


Un secondo volume degno del primo, una storia che diverte, intrattiene, coinvolge e ti urla "leggimi tutta".

Due protagonisti opposti ma che amerai entrambi, per quanto schiaffegeresti il capo (non si può ignorare il fatto che sia mostruosamente perfetto).

Un plauso a tutto ovviamente ma soprattutto alla special page gallery che vi farà innamorare perdutamente.

E chiudiamo con un quesito da portarci nel terzo volume: chi sarà il misterioso "salvatore" che affascina così tanto la nostra segretaria Kim?






























I MIEI PRO

Un secondo volume super frizzante che ti chiama a sé per il proseguo della storia!

I MIEI CONTRO

Non ne ho da segnalare.








Se acquisterete la vostra copia dal link in scheda tecnica, mi aiuterete con una piccola percentuale. Le vostre condizioni di acquisto non subiranno alcuna modifica, grazie ❤️



Grazie ad Alberto per la copia❤️











Seguimi anche su instagram e/o nella mia pagina facebook. Post e offerte dedicate e simpatici reel unboxing. NOVITÀ!!! Mi trovate anche su Tik Tok con aggiornamenti di lettura, unboxing ed altro ❤️
E per non farci mancare nulla...nuovo CANALE WHATSAPP! Iscrivetevi per rimane aggiornati senza che io veda il vostro numero e nessuno degli altri iscritti nemmeno. 

Cliccate qui sotto per tutto!




 









BLOG TOUR SOPRESA EXTRA: SE LA VITA TI OFFRE LIMONI, Mirko Zullo

INTERVISTA AUTORE SCHEDA TECNICA: Titolo:  Se la vita ti offre limoni Autore:  Mirko Zullo Data di pubblicazione:  11 ottobre 2024 Ce:  Sant...